Mx5Italia
Garanzia Mx5 2009 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Garanzia Mx5 2009 (/thread-13273.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 18-06-2011

Sto pensando seriamente alle molle eibach... Vorrei vedere due foto: una di una NC/RC stock e l'altra con le molle per vedere come appare realmente più bassa nella realtà...


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 18-06-2011

Inoltre: costerebbe molto variare i rapporti per avere più ripresa e meno velocità Max? In GT5 si può Wink


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 18-06-2011

per la foto con le eibach se cerchi bene nell'area apposita le trovi.
C'e' un thread aperto recente anche per il prezzo della sostituzione coppia conica.


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 19-06-2011

Ok, ho capito che la zona del forum apposita é quella del Garage...andavo a leggere Sospensioni e assetti ma non trovavo foto...Ho visto la tua flex ed é vero che non é "troppo"'bassa...Gli Allegerita sul Grey stanno bene, ma sullo Stormy quello originali per me vengono superati solo da cerchi bianchi: ne esistono non riverniciati ?Cosa sono e come funzionano le barre Eibach antirollio?Ps in settimana posto i dati di campanatura/angoli che mi hanno fatto e mi dite cosa ne pensate Smile


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 19-06-2011

anche in area assetti tempo addietro se ricordo bene in qualche thread dove si parla delle eibach c'era qualche foto, sono thread del 2009-2010 vanno cercati un po'.
Gli Alleggerita come scrivevo, ci sono in bianco, ma come per tutti i colori optional (arancio, blu, rosso, nero, argento...) la OZ chiede 40 euro in piu' a cerchio. Posta una domanda in area gomme, sicuramente ti arriveranno segnalazioni per tutti i cerchi bianchi esistenti....
Di questo purtroppo non esiste la giusta misura, ma per rendere l'idea
http://www.rays-msc.com/wheels/img/57D-CeramicWhite.jpg
Le antirollio diminuiscono il rollio, diventa piu' piatta in curva.
Gli angoli ricordati di postarli in area gomme aprendo apposito thread.


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 19-06-2011

http://www.rays-msc.com/wheels/index.cgi?d=35


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 19-06-2011

Non ho idea di come siano fatte le antirollio e come si installino...Pensavo che l'unica fosse irrigidire le sospensioni ed abbassare l'assetto... Se il rollio si può evitare almeno in parte senza toccare le sospensioni sarebbe ottimo per me...Procederò coi cerchi.Ps l'auto é a lucidare Wink peccato abbia qualche punto di vernice "saltata" sul cofano e un paio sulle fiancate..'come ti dicevo...purtroppo non credo di avere soldi da spenderci per roverniciare a iosa... E la soluzione del pennellino non mi convince...


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 19-06-2011

Flex Ha scritto:http://www.rays-msc.com/wheels/index.cgi?d=35
ThxIl disegno mi sembra simile agli stock...'dici che potrei verniciare anche quelli che ho?


Garanzia Mx5 2009 - Erc7676 - 19-06-2011

In altro topic dicevi che stock é sottosterzante.Come mai io invece, forzando in uscita, la trovo sempre o neutra o sovrasterzante (come evidenziato anche su Top Gear). L'unico caso in cui mi sottosterza é spingendo al massimo praticamente da fermo e sterzo al massimo...

Non vorrei che la RC avesse un assetto così diverso dalla RC?


Garanzia Mx5 2009 - Flex - 19-06-2011

Il comportamento dipende da come sono le curve, dal raggio, da come vengono prese, quindi andrebbero provate nelle medesime condizioni, e poi dagli angoli, dalle gomme....
I cerchi originali possono essere verniciati. Il lavoro va fatto da professionisti, ce un'azienda in Veneto che fa solo quello. Sostituire i cerchi pero' comporta di solito anche l'aumento dell'offset e della larghezza canale, con vantaggi estetici e anche dinamici. Per approfondire l'argomento, in area "gomme e cerchi".
La sostituzione delle antirollio sarebbe consigliata in abbinamento alla sostituzione molle e ammortizzatori, in questo modo tutto l'insieme diviene piu' rigido e non solo una delle due componenti, mantenendo una certa omogeneita' di comportamento tra le parti.