![]() |
[ND] ND sport del Lupo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [ND] ND sport del Lupo (/thread-34781.html) |
RE: ND sport del Lupo - alex zanardi - 07-06-2021 (07-06-2021, 10:47)Crono89 Ha scritto:(07-06-2021, 10:39)alex zanardi Ha scritto:(07-06-2021, 09:50)Crono89 Ha scritto: toccherà farlo anche a me.. 3 giri di Monza e 130° di olio con il pakelo racing 5w50.. Ok, mi rimangio tutto, credevo avessi una ND RE: ND sport del Lupo - Crono89 - 07-06-2021 (07-06-2021, 11:02)alex zanardi Ha scritto:(07-06-2021, 10:47)Crono89 Ha scritto:(07-06-2021, 10:39)alex zanardi Ha scritto:(07-06-2021, 09:50)Crono89 Ha scritto: toccherà farlo anche a me.. 3 giri di Monza e 130° di olio con il pakelo racing 5w50.. è una ND 2.0 con il sopra preparato (lavorazione testa, camme ecc), comunque non ha mai dato problemi a nessun altro con simil lavorazione Bravo Lupo, ottimo upgrade, sono curioso di vedere quanti gradi abbassa in pista RE: ND sport del Lupo - alex zanardi - 07-06-2021 (07-06-2021, 11:21)Crono89 Ha scritto: è una ND 2.0 con il sopra preparato (lavorazione testa, camme ecc), comunque non ha mai dato problemi a nessun altro con simil lavorazione Ok, allora riconfermo il pensiero precedente, con Pompa olio e bronzine tarate per un W20-30 usare un W50 è da criminali. convinzione personale ![]() RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 15-06-2021 Week end a Imola molto divertente e piacevole, Imola sempre stupenda, ritrovato vecchi amici mx5isti e incontrati di nuovi. Nei primi due turni tra traffico e fase di adattamento del pilota non sono riuscito a sfruttare al meglio la vettura, mentre sono molto soddisfatto degli ultimi due turni. Purtroppo non sono riuscito a scendere sotto il 2,15 che era un po’ il mio obiettivo, ma sicuramente è alla portata, in quanto l’ottimale è di 2,14.9 Le foto non ci sono ancora, ma ho fatto un rudimentale copiaincolla dei video live La vettura si è comportata molto bene, olio in temperatura e mai surriscaldato, anche dopo 8 giri consecutivi sempre in pieno senza raffreddare. Idem per i freni, grazie ai condotti, non sono andati mai in crisi. Gomme eccezionali, prima volta per me in pista con semislick, ho iniziato ad imparare a sfruttarle negli ultimi due turni. Ohlins anche perfetti sui cordoli, solo in uscita dalla variante alta non riuscivo a scaricare bene, infatti dal video si vede che rimango abbastanza stretto, ma su tutti gli altri cordoli macchina sempre ineccepibile. Imola, come detto, tutta bella, ma in questo week end ho scoperto la bellezza in particolare della piratella, che si può affrontare ad una velocità ben superiore di quel che potrebbe sembrare e l’emozione di buttare la 5a prima della staccata della rivazza. Tamburello, che nella mia prima visita non avevo capito bene come fare, questa volta mi è venuto subito naturale, provato a fare sia in 3a che in 4a, forse meglio in 3a anche se poi bisogna buttare 4a quando si è ancora in uscita, quindi non ideale. Scalate da 4a a 3a sia alla villeneuve che alle acque minerali regalano sempre grandi emozioni. Ovviamente non ero lì con velleità di classifica, le due ND che mi sono state davanti, di un paio di secondi, avevano entrambe gomme 245, mentre io ho scelto le 225, e altri accorgimenti per renderle più adatte alla pista, oltre ad essere guidate da piloti che vanno in pista con molta più continuità di me, quindi direi comunque soddisfatto del risultato finale. ![]() RE: ND sport del Lupo - Crono89 - 16-06-2021 (15-06-2021, 18:25)LupoTHP Ha scritto: Week end a Imola molto divertente e piacevole, Imola sempre stupenda, ritrovato vecchi amici mx5isti e incontrati di nuovi. Nei primi due turni tra traffico e fase di adattamento del pilota non sono riuscito a sfruttare al meglio la vettura, mentre sono molto soddisfatto degli ultimi due turni. Purtroppo non sono riuscito a scendere sotto il 2,15 che era un po’ il mio obiettivo, ma sicuramente è alla portata, in quanto l’ottimale è di 2,14.9 Direi più che ottimo considerando che manca all'appello: - antirollio - camber - freni - qualche cavallo (e qui la scelta delle 225 nei 16 che ti hanno accorciato i rapporti è stata interessante, le 245 avranno sicuramente più tenuta ma in uscita di curva la macchina muore un po', una conica con le 245 sarebbe ideale ![]() Metti una Gopro dai ![]() RE: ND sport del Lupo - Krylion - 16-06-2021 bravo Lupo! RE: ND sport del Lupo - Alfatester - 16-06-2021 Bravissimo Andrea, tempi ottimi perchè Imola è bastarda e saperla affrontare bene è difficile!! Secondo me il tempo è allineato con la preparazione vettura, quindi l'hai sfruttata molto bene, le gomme sono sicuramente un ottimo compromesso e funzionano bene (le yoko sono una garanzia). Mi fa strano che non hai menzionato il caldo, visto che praticamente non ci allontanavamo mai troppo dal defibrillatore che non si sa mai ahahahah!! RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 16-06-2021 Ahahahahahaha quando ero in pit lane in attesa di entrare per il penultimo turno ho pensato « mi sa che alla prima curva svengo » poi per fortuna ladrenalina mi ha tenuto sveglio! Ma appena uscito mi sono messo a bere litri d’acqua per evitare la disidratazione ![]() RE: ND sport del Lupo - Alfatester - 16-06-2021 (16-06-2021, 12:35)LupoTHP Ha scritto: Ahahahahahaha quando ero in pit lane in attesa di entrare per il penultimo turno ho pensato « mi sa che alla prima curva svengo » poi per fortuna ladrenalina mi ha tenuto sveglio! Ma appena uscito mi sono messo a bere litri d’acqua per evitare la disidratazioneScherzi a parte io alla fine del turno 12:25 mi sono fermato e mi sono accorto di essere in totale tachicardia e non mi tenevo in piedi... Mai più. Prossima volta faccio il tempo ed esco!! Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 16-06-2021 Qua siamo attrezzati ! Si vedono abbastanza bene i tre picchi dei tre turni? ![]() ![]() |