Mx5Italia
Ecco la ND - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ecco la ND (/thread-27008.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408


Ecco la ND - Nerowolf - 24-12-2015

Ciao a tutti, per quanti si accingono ad ordinare la 2.0 sport... Lo sapete che ė già ordinabile la 2.0 exceed? 900 euro in piú della sorellina 1.5.
ciao


Ecco la ND - Lanf - 24-12-2015

Nerowolf Ha scritto:Ciao a tutti, per quanti si accingono ad ordinare la 2.0 sport... Lo sapete che ė già ordinabile la 2.0 exceed? 900 euro in piú della sorellina 1.5.
ciao

Confermo, 28600€ di listino, mantiene i Bilstein e l'autobloccante


Ecco la ND - amx - 24-12-2015

Ora faccio una domanda da vero asino e mi beccheró insulti: a me lo sterzo non è piaciuto per niente, poco comunicativo, sembra che abbiano montato il servosterzo della punto bloccato in city...
Qualche mmerregano o altra gente strana ha già provato a rimpiazzare il servosterzo con qualcosa di più umano?

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk


Ecco la ND - EBI - 24-12-2015

amx Ha scritto:Ora faccio una domanda da vero asino e mi beccheró insulti: a me lo sterzo non è piaciuto per niente, poco comunicativo, sembra che abbiano montato il servosterzo della punto bloccato in city...
Qualche mmerregano o altra gente strana ha già provato a rimpiazzare il servosterzo con qualcosa di più umano?

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
È elettrico: gli idraulici sono un'altra cosa...

Sono pochi quello buoni... E nessuno di quelli affidabili che ha provato la ND lo ha mai lodato. I vari Novelle 2000 delle auto non fanno testo: loderebbero pure una Kalos...


Ecco la ND - amx - 24-12-2015

Che sia elettrico si sente anche troppo purtroppo
La vera domanda è qualcuno riuscirà a fittare o fare un idraulico?
O magari faranno una scatola di sterzo diretta?
È un peccato che su un telaio così si perdano su sta menata


Ecco la ND - EBI - 24-12-2015

amx Ha scritto:Che sia elettrico si sente anche troppo purtroppo
La vera domanda è qualcuno riuscirà a fittare o fare un idraulico?
O magari faranno una scatola di sterzo diretta?
È un peccato che su un telaio così si perdano su sta menata
Gli idraulici sono morti (causa consumi nei cicli di omologazione): anche le Porsche li hanno elettrici.

E dubito ci saranno kit di conversione...

Cmq non è che "elettrico uguale *****": sulla NSX o sulle gt86 se ne sono lamentati in pochi...


Ecco la ND - v3rsus - 24-12-2015

amx Ha scritto:Ora faccio una domanda da vero asino e mi beccheró insulti: a me lo sterzo non è piaciuto per niente, poco comunicativo, sembra che abbiano montato il servosterzo della punto bloccato in city...
Qualche mmerregano o altra gente strana ha già provato a rimpiazzare il servosterzo con qualcosa di più umano?

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk

Ciao, nonostante sia una dual pinion (stesso sistema di Giulietta, Golf, Classe A e Bmw serie 1....e cmq una soluzione tecnica da auto da 20-40K€Wink il feeling sterzo (oltre alla regolazione SOLO angolare del piantone) sono i principali (ed unici, almeno dalla breve prova personale) difetti di questa Miata.

Poi, sarà che nella vita mi occupo di sistemi sterzanti e sarò ipercritico ma:

- Il carico volante è troppo leggero per i miei gusti, ok il peso ridotto sull'asse anteriore, ok i triangoli sovrapposti...ma un po' più di "ciccia" non avrebbe guastato (poi magari tale sforzo volante è stato scelto da qualche finocchietto giapponese senza bicipiti...ma tant'è...)

- La concorrenza (a parità di tipologia di scatola guida, dual pinion) fa meglio e con sospensioni molto meno raffinate/comunicative all'anteriore....Morale della favola, avrebbero potuto migliorarlo non poco con un tuning software adeguato.
P.s. ci sono colonne sterzo elettriche (molto meno costose delle DP) che su auto come polo 2015 e jeep renegade/500X sono più comunicativi dello sterzo della ND.

- Non ho idea se la versione Fiat sarà meglio/peggio da questo punto di vista, Non conosco nessuno che abbia saputo darmi info valide e, fino a quando non l'ho fatta mettere sul ponte, non sapevo nemmeno che la showa sviluppasse scatole guida...

- NON è possibile montare un idraulica after-market...Ci andrebbero anni di sviluppo (di una tecnologia praticamente "morta" ma che a livello di feeling sterzo è ancora il top) e un pesante intervento nel layout motore

- Porsche e le altre supercar (maserati e ferrari hanno ancora il vecchio quanto fantastico idraulico...almeno per i prossimi anni) usano si la scatola guida elettrica ma è un rack eps costruttivamente molto diverso (e molto più costoso) della dual pinion montata sulla ND e sui vari segmenti C.


Ecco la ND - amx - 24-12-2015

Enciclopedico v3rsus, tutto chiarissimo
È un vero peccato che come dici tu abbiano scelto una taratura del genere.... Fa conto che ho anche una stilo M-Jet e per quanto distante anni luce dall'idraulico nbfl mi risulta comunque più responsivo dello sterzo della nd
Vedremo con la ndfl a questo punto che succederà


Ecco la ND - v3rsus - 24-12-2015

amx Ha scritto:Enciclopedico v3rsus, tutto chiarissimo
È un vero peccato che come dici tu abbiano scelto una taratura del genere.... Fa conto che ho anche una stilo M-Jet e per quanto distante anni luce dall'idraulico nbfl mi risulta comunque più responsivo dello sterzo della nd
Vedremo con la ndfl a questo punto che succederà

No dai...vabbè...L'eps su colonna sterzo della stilo (e a seguire di bravo/delta) è la prima generazione di servosterzi elettrici su colonna...e ha un comportamento semplicemente IMBARAZZANTE (seppure, vado a memoria, abbia un carico volante superiore) io lo chiamo lo sterzo "playstation" tra amici/colleghi Tongue.(a quell'epoca non si poteva fare di meglio).
Poi, beh, che in FCA siamo bravini con gli sterzi è un'altra storia Tongue...

Dobbiamo separare il carico (che ritengo TROPPO leggero, ma al quale mi abituerò, con buona pazienza per le ore passate in palestra Big Grin ) dal feeling sterzo, che è cmq buono, ma data la vettura e il passato "glorioso" mi aspettavo molto migliore.

Bisogna valutarlo in comparazione con la tipologia di servoassistenza e la concorrenza ATTUALE (per la cronaca, le idrauliche sono rimaste solo su Maserati e Ferrari o, tra le piccole e con uno stezo fantastico-elettroidraulico- una ibiza My 2014 provata di recente e che mi ha entusiasmato dal punto di vista di sterzo). In ogni caso nella mezz'oretta di prova non ho potuto fare curve come avrei voluto e a varie velocità. Spero di poterla riprovare prima di staccare l'assegnino.


Ecco la ND - lore87 - 24-12-2015

Sono felice di non essere l'unico ad essere rimasto deluso dall'adozione del dual pinion. Ora che mi dite che è pure tarato male mi deprimo ancora di più