![]() |
Ecco la ND - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Ecco la ND (/thread-27008.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
|
Ecco la ND - EBI - 26-12-2015 enrymx5 Ha scritto:Perché, a quanto ho capito, non è un problema di consumi, quanto di emissioni. È il progresso...Emissioni (co2) e consumi sono proporzionali... Oltre a questo c'è il problema che credo che nessun fornitore (nessuna casa se li sviluppa in proprio, come il 99% dei pezzi) abbia più in catalogo un iidraulico. Nella vita reale l'elettrico fa consumare poco di meno. Molto invece nei cicli di omologazione, che si fanno a ruote dritte. E qui, a differenza di quelli idraulici, gli elettrici non assorbono potenza e quindi si risparmiano litri di benzina... Ecco la ND - v3rsus - 28-12-2015 EBI Ha scritto:Emissioni (co2) e consumi sono proporzionali... Oltre a questo c'è il problema che credo che nessun fornitore (nessuna casa se li sviluppa in proprio, come il 99% dei pezzi) abbia più in catalogo un iidraulico. Il problema che, su dei volumi globalmente ridottissimi (anche considerando mx5+124spider) si hanno tre installazioni motore: - tutti e tre i motori NON sono predisposti per il montaggio pompa idroguida (tutte le vetture di origine hanno servosterzi elettrici in varie declinazioni...Mazda o fiat che siano). - Anche (mooolto improbabile) superando lo scoglio di cui sopra, nella migliore delle ipotesi si dovrebbero utilizzare due pompe diverse (una per gli aspirati e una per il turbo) e tre layout/tuning tubi idroguida diversi...Un bagno di sangue dal punto di vista costruttivo/economico. - l'alternativa sarebbe un sistema elettroidraulico (scatola guida idraulica + pompa elettrica) ma, nel 2015, l'ha sviluppato solo la ferrari LaFerrari (1.200.000€ ![]() ![]() ![]() ![]() Ergo, con buona pace per tutti, rassegnamoci all'elettrico... P.s. credo (ma verificherò se ho un po' di tempo) che la scatola guida della ND sia stata "rubata" da qualche altro progetto in essere in quanto succede una cosa stranissima...Sui 4 fissaggi della fusione ne vengono utilizzati solo due (per il fissaggio a telaio anteriore) e la guida resta quasi "sospesa". A nessun ingegnere sano di mente sarebbe venuta in mente una soluzione del genere...L'unica spiegazioni possibile è l'utilizzo di un componente "a catalogo" di qualche altra vettura (non mazda e non fiat). Ecco la ND - EBI - 28-12-2015 v3rsus Ha scritto:Il problema che, su dei volumi globalmente ridottissimi (anche considerando mx5+124spider) si hanno tre installazioni motore: Ottime spiegazioni, grazie! Cmq, come supponevo, l'idraulico è morto ![]() Interessante la cosa del pezzo "rubato" ![]() prima o poi arriverà... P.S. un po' OT: immagino che il sistema della LaFerrari abbia senso solo su ibride con batterie abbastanza potenti da far girare sempre e subito la pompa, o sbaglio? Ecco la ND - v3rsus - 28-12-2015 EBI Ha scritto:Ottime spiegazioni, grazie! Cmq, come supponevo, l'idraulico è morto Penso che sia stato più per ragioni strettamente economiche...Il primo pezzo "a scaffale" adattabile...qualche modifica sulla tiranteria esterna e lato sw e via...Su auto più pesanti/prestanti non penso si possa utilizzare (è molto piccola e leggera considerando lo standard di mercato). EBI Ha scritto:P.S. un po' OT: immagino che il sistema della LaFerrari abbia senso solo su ibride con batterie abbastanza potenti da far girare sempre e subito la pompa, o sbaglio? Non necessariamente, o meglio, se hai un ibrida sei vincolato per forza di cose ad usare un elettropompa...Ma definire "ibrida" LaFerrari è un po' una forzatura ![]() ![]() ![]() Più che altro usando un elettropompa hai diversi "vantaggi" (tuning sw e curve di servoassistenza "modificabili"), elevata semplificazione del routing tubi (specialmente se hai il motore dietro...). La stessa soluzionè stata utilizzata (per riduzione CO2) su vetture molto meno "nobili" (vedi fiat Croma, mini, seat ibiza fino al MY2014 etc etc). Ecco la ND - EBI - 28-12-2015 v3rsus Ha scritto:Penso che sia stato più per ragioni strettamente economiche...Il primo pezzo "a scaffale" adattabile...qualche modifica sulla tiranteria esterna e lato sw e via...Su auto più pesanti/prestanti non penso si possa utilizzare (è molto piccola e leggera considerando lo standard di mercato)."A scaffale"? In che senso? Fa ridere ma cmq tecnicamente è un'ibrida (motore termico più elettrico): mica lo sono solo le prius... Con le ibride oggi ci vincono le mans ![]() ![]() v3rsus Ha scritto:Più che altro usando un elettropompa hai diversi "vantaggi" (tuning sw e curve di servoassistenza "modificabili"), elevata semplificazione del routing tubi (specialmente se hai il motore dietro...).Non lo sapevo di alcuni di questi modelli: molto interessante.. quindi anche Polo e Fabia pre-restyling, immagino. Però per la Mini, si parla della prima generazione "BMW" (r53): dalla R56 sono tutti elettrici, se non erro... Fine OT, scusate Ecco la ND - Mexo Cinqo - 28-12-2015 Io sulla A3 posso modificarne la durezza ... Ecco la ND - EBI - 28-12-2015 Mexo Cinqo Ha scritto:Io sulla A3 posso modificarne la durezza ... Infatti è elettrico: dai meno corrente, lui aiuta meno e hai lo sterzo più pesante ![]() Ecco la ND - v3rsus - 28-12-2015 Mexo Cinqo Ha scritto:Io sulla A3 posso modificarne la durezza ... Bell'attrezzo il vag-com ![]() ![]() Ecco la ND - Mexo Cinqo - 28-12-2015 Hard Top Murakami Motors ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dovrebbe esere disponibile da febbraio. Sembr ail Mugen per la S2000 ... Ecco la ND - v3rsus - 28-12-2015 azzz...gran bel pezzo...Nho idea di come si monti su ND...ma non immagino il costo...:| P.s. spero in una versione lucid black. |