![]() |
Consumi da aereo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Consumi da aereo (/thread-10034.html) |
Consumi da aereo - Robbiexsstar - 25-10-2010 Miata.SharK Ha scritto:Il consumo e' un sottile equilibrio tra il moto dell'auto e gli attriti che riceve. Non ho capito una cosa: tu parti dal presupposto che l'auto a iniezione abbia un rapporto stechiometrico ottimale solo ad un certo regime di rotazione, mentre invece oltre a tale soglia la carburazione diventa o più magra o più grassa. Giusto? Sul fatto che, a motore freddo, la centralina indichi una carburazione più grassa, è naturale, perchè un motore freddo fà più fatica a restare costante di un motore scaldato. Però il rapporto stechiometrico dovrebbe essere mantenuto costante dalla centralina, basandosi sui dati della sonda lambda e dalle impostazioni della centralina stessa. Quindi da un punto di vista meccanico/elettronico bisogna sincerarsi che la sonda lambda non dia parametri sbagliati e, al limite, rivedere i parametri della centralina ottimizzando la carburazione. Tutti questi interventi, però, sono marginali se non si adatta il proprio stile di guida. Bisogna innanzitutto considerare che il 1.6 e il 1.8 Mazda sono motori di concezione vecchia, quindi già di loro poco parsimoniosi. Quindi scalate, marce tirate a 7000, sorpassi, doppietta... insomma tutti comportamenti che aumentano il divertimento ![]() ![]() Questa prova è verificabile su una qualsiasi auto moderna dotata di computer di bordo che permetta di vedere il consumo istantaneo, il quale è calcolato direttamente dai valori di iniezione della centralina. Consumi da aereo - Gagio - 25-10-2010 Grossolanamente direi che quanto più è aperta la farfalla, tanto più beve l'auto. Consumi da aereo - nitro-ale - 25-10-2010 a me pare tutto fuorchè normale, io la uso in citta brevi spostamenti, e faccio circa 10 11 Consumi da aereo - ale.sg - 25-10-2010 nitro-ale Ha scritto:a me pare tutto fuorchè normale, io la uso in citta brevi spostamenti, e faccio circa 10 11 io i 10 non li ho mai fatti, ma nemmeno i 9. dipende dal piede, se uno la usa solo in città ,1,2 e di rado la 3°, magari stirando la 2° spesso e volentieri, i 10 li vede col cannocchiale... Consumi da aereo - nitro-ale - 25-10-2010 se tiri le marce mi sembra normale Consumi da aereo - coopersimo - 25-10-2010 nitro-ale Ha scritto:a me pare tutto fuorchè normale, io la uso in citta brevi spostamenti, e faccio circa 10 11 infatti, io ho sempre fatto i 10-11 in città e 12 in autostrada a conti fatti. adesso si vede la lancetta della benzina scendere in un batter d'occhio... Consumi da aereo - MarcoFal - 25-10-2010 A mio avviso c'è sicuro qualche problema. Io faccio al max 9 al litro, quando me ne vado allegro in montagna ... 12 in economy, 10 di media ... Consumi da aereo - Gagio - 25-10-2010 Sì, diamine, 6 al litro è impensabile in nessun modo! Consumi da aereo - coopersimo - 25-10-2010 comunque in settimana arriva la lambda nuova e vedo....altrimenti------biraghi..... Consumi da aereo - Gagio - 25-10-2010 BELLA SCUSA! ![]() |