![]() |
Push Start Button...questo (s)conosciuto! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Push Start Button...questo (s)conosciuto! (/thread-1085.html) |
Push Start Button...questo (s)conosciuto! - desertbug - 06-02-2011 Grazie a tutti! adesso vado a smontare un po di macchina e vediamo cosa ne esce fuori (a parte la possibilità di essere arrestato per tentato furto d'auto visto che sarò in strada!) Push Start Button...questo (s)conosciuto! - desertbug - 06-02-2011 Eccomi qui... dunque: questo è il mio blocchetto e i due cavi centrali (tra l'altro dello stesso colore) sono sempre alimentati almeno così mi è parso di capire... altro non so!!! Chi mi aiuta? [ATTACH=CONFIG]2321[/ATTACH] Push Start Button...questo (s)conosciuto! - desertbug - 06-02-2011 vabbè vado a rimontare tutto e ci penserò in futuro! Push Start Button...questo (s)conosciuto! - Rava86 - 06-02-2011 Pardon, ero impegnato a sonnecchiare :haha: Non è facile riuscire ad aiutarti, l'opeerazione in se è semplice però non vorrei dire stupidaggini e farti fare qualche pasticcio, se ne hai la possibilità prova a controllare, con un tester, quale di quei cavi viene alimentato solo durante la messa in moto, quando lo trovi non ti resta altro che farne una derivazione e mandarla al pulsante e un'altra derivazione la prendi da uno dei due cavi sempre sotto tensione. Dovrebbe funzionare. Rava Push Start Button...questo (s)conosciuto! - desertbug - 06-02-2011 Grazie 1000!!! Oggi purtroppo non riesco a farlo ma tanto arrivare al blocchetto è proprio questione di un attimo! Push Start Button...questo (s)conosciuto! - ilduca - 06-02-2011 forse ti conviene piu' operare anzichè sul connettore fotografato, sui contatti elettrici presenti sul tuo blocchetto di accensione. Dopo aver scollegato il connettore, o tutti i connettori presenti sul blocchetto, devi usare un tester in modalita' test di continuita'. In tale modalita', quando i due puntali del tester si toccano, questo emette un bip per indicare continuita' elettrica tra i due puntali. adesso testa tutti i contatti presenti sul tuo blocchetto di accensione, mettendo i puntali su coppie di contatti volta per volta e gira la chiave in posizione di avviamento.i contatti giusti saranno quelli che ti provocheranno il bip nel tester. a questo punto è fatto, il pulsante va collegato su questi due contatti inviduati. oppure prova cosi', sempre con i connettori scollegati, metti un puntale del tester a massa sulla carrozzeria, e l'altro lo sposti di volta in volta su tutti i contatti del blocchetto provando sempre ogni volta a girare la chiave in avviamento. il contatto giusto è quello che fa fare bip al tester. A questo punto il pulsante va collegato con un capo a massa, e l'altro al contatto individuato. le due modalita' di test dipendono da come è fatto il circuito elettrico, ma credo che si tratti del secondo caso, ad ogni modo prova. non serve nessun relè, se ci si accontenta di questo funzionamento semplice, che pero' in tal caso non va ad inibire il funzionamento del pulsante quando la macchina è gia' avviata. Unica raccomandazione è quella di non usare pulsantini troppo deboli tipo microswitch. Push Start Button...questo (s)conosciuto! - ggcapp - 06-02-2011 io ho il pulsante start al posto dell'accendisigari. Ho mantenuto anche alla chiave la funzionalita' start. Il collegamento dovrebbe essere semplice in effetti. Io lo feci attaccare al mio amico elettrauto. Push Start Button...questo (s)conosciuto! - desertbug - 07-02-2011 ilduca Ha scritto:forse ti conviene piu' operare anzichè sul connettore fotografato, sui contatti elettrici presenti sul tuo blocchetto di accensione. Grazie!! Dunque: io ho usato il secondo metodo da te descritto per capire quali fili fossero sempre alimentati... molto utile il primo, al quale non avevo pensato:oops::oops:, e penso lo userò per capire quali sono quelli di accensione servizi e motorino! Il mio interruttore è questo http://www.lampa.it/it/prod-457-2392-4242-interruttore_a_pulsante.asp Non penso abbia relays integrati, voi che dite????? Altrimenti secondo voi si può montare, e dove si trova il suddetto relè? Push Start Button...questo (s)conosciuto! - aircooled - 07-02-2011 qualche tempo fa mi interessai alla questione dell'ENIGiNE START e vidi che in effetti era cosa fattibile, comprai il pulsante e dopo averlo tenuto un po' in attesa, lo diedi ad un amico che lo avrebbe usato su un'altra macchina. Il pallino però mi è rimasto e prima o poi farò anche questa. Una cosa mi sento però di consigliare,perchè non instalate il pulsante vicino alla chiave d'accensione? Io lo metterei dove c'è l'alloggiamneto del comando degli specchietti retrovisori (io non li ho regolabili elettronicamente) e al posto dell'accendisigari ho messo una porta di alimentazione USB molto simile a questa, che trovo ultile per ricaricere il cllulare e l'Ipod: http://cgi.ebay.it/Micro-Adattatore-USB-12V-presa-accendisigari-auto-nuovo-/160542345047?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item256111c757 Ricordo anche che la mia Panda 45 (gloria a LEi!!!) aveva problemi con il blocchetto d'accensione, l'elettrauto montò un pulsante d'accensione, molto più discreto del tondo rosso, in circa 30 minuti. Push Start Button...questo (s)conosciuto! - Rava86 - 07-02-2011 Quel pulsante non penso abbia relais integrati, ma semplicemente due ulteriori contatti per l'illuminazione. Non ti saprei dire che schema di collegamenti utilizzare per un impianto con relais, ma non penso sia molto difficile, è sicuramente un lavoro più raffinato! Rava |