Mx5Italia
manutenzione base ... non so come fare... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: manutenzione base ... non so come fare... (/thread-10929.html)

Pagine: 1 2 3 4


manutenzione base ... non so come fare... - Enuma - 24-12-2010

TIGO Ha scritto:.. bastano pochi centimetri e se uno non ha una testa enorme e l'MX non ha l'assetto si fa comodamente anche senza alzarla. Shock prego!

Il filtro dell'olio è sotto l'aspirazione sul lato dx. Si svita a mano (con indosso una felpa spessa per evitare di graffiarsi/scottarsi gli avanbracci) girandolo nel verso indicato sul manuale di uso e manutenzione che tutti abbiamo in macchina, sul quale è tra l'altro ben descritta l'operazione di sostituzione olio motore in casa.
Se non viene via c'è da agire con una chiave a tazza, inutile provare con le chiavi a catena o a cinghia per filtri che tanto non c'è lo spazio per manovrare. Devo dire che ho sacramentato non poco per cavare quel dannato filtro, ma che d'è sta chiave a tazza? Qualunque cosa pur di non dovermi piu disarticolare le dita per cavare un ca-2-2-o di filtro!

Quasi quasi mi scavo la fossa in giardino.
...chiave a tazza trovata..


manutenzione base ... non so come fare... - Szymon - 24-12-2010

La chiave a tazza la vendono anche al brico, MA occhio perchè il nostro filtro ha una misura particolare, m'è toccato ordinarla della beta in un negozio serio.
Se guardi il manuale d'officina c'è anche disegnato l'attrezzo apposito per smontare il filtro.
Con la chiave a tazza, uno snodo e un bel cricchetto si smolla il filtro senza neppure alzare l'auto e poi si svita a mano, tempo operazione 5 minuti netti


manutenzione base ... non so come fare... - Enuma - 24-12-2010

Acquisto obbligato prima del prossimo cambio.
Una curiosità: io quando smonto il filtro, tolgo anche il carter di plastica avvitato sotto il motore per evitare che si imbratti di olio togliendo il filtro.
Mi chiedevo se non fosse una precauzione superflua.


manutenzione base ... non so come fare... - nippe - 24-12-2010

Phreno Ha scritto:dove sono gli sfiati?

Li trovi nella parte superiore, sono delle specie di "cappucci".
APPROPOSITO: Ogni tagliando controllate che siano perfettamente liberi (devono girare e muoversi liberamente) pena paraoli che perderanno Smile

[Immagine: TSFO_R.gif]

Una modifica per evitare l'intasamento degli sfiati (molto più frequente di quello che si pensi) sarebbe togliere quello sfiato, trovare un raccordo con lo stesso filetto e inserire un tubetto (lungo circa 1mt). E' una modifica che si usa fare su fuoristrada e mezzi pesanti, non ho ancora controllato se il nostro sfiato è a filetto o a pressione..

[Immagine: Sfiato%20riduttore.jpg]


manutenzione base ... non so come fare... - nippe - 24-12-2010

cosmo9000 Ha scritto:Quasi quasi mi scavo la fossa in giardino.
...chiave a tazza trovata..
Io ho sempre usato una normalissima chiave a nastro!
[Immagine: 1460102.gif]

E' abbastanza sterzare tutta la ruota a sinistra, oppure -se riesci ad infilare il braccio- direttamente da sopra...


manutenzione base ... non so come fare... - Szymon - 24-12-2010

Si ok con la chiave a nastro si fa, o meglio se hai pazienza lo fai, a me viene voglia di prendere l'auto a pedate, perché ci lavoro male mi c'incastro, batto, urlo, sparo in aria ecc ecc
con Questa evito tutto ciò :chessygrin:
La pazienza non è una dote che mi appartiene :oops::chessygrin:

edit: mi raccomando stringete sempre a mano il nuovo filtro e oliatelo un po' sulla guarnizione in gomma :chessygrin:


manutenzione base ... non so come fare... - Enuma - 25-12-2010

nippe Ha scritto:Io ho sempre usato una normalissima chiave a nastro!
[Immagine: 1460102.gif]

E' abbastanza sterzare tutta la ruota a sinistra, oppure -se riesci ad infilare il braccio- direttamente da sopra...

Ho fatto così anch'io proprio con quella chiave ma è una rogna quasi come avere a che fare con le auto francesi.


manutenzione base ... non so come fare... - Rada - 25-12-2010

cosmo9000 Ha scritto:Acquisto obbligato prima del prossimo cambio.
Una curiosità: io quando smonto il filtro, tolgo anche il carter di plastica avvitato sotto il motore per evitare che si imbratti di olio togliendo il filtro.
Mi chiedevo se non fosse una precauzione superflua.

Io l'ho sempre svitato e avvitato a mano infilando il braccio tra il collettore d'aspirazione e la scocca... L'olio finchè non sviti quasi completamente il filtro non esce, solo alla fine devi essere veloce ad inclinare il filtro così non versi l'olio contenuto nel filtro sul carter di plastica (che è una gran rottura da togliere e rimettere).
Solitamente metto uno straccio proprio sotto il filtro ma non ho mai sporcato nulla.
Nel rimontarlo, come dice Szymon, prima di mettere il filtro nuovo, si deve ungere la guarnizione con un po' di olio e poi stringere a mano, così la volta successiva non si devono usare attrezzi e imprecare perchè non si svita.


manutenzione base ... non so come fare... - mxfive - 28-12-2010

sembra banale ma è importante..
aggiungerei.....qualche giorno dopo, ricordarsi di ristringere a mano il filtro dell'olio(:giggle:a motore freddo rischio ustioni di 1 grado)...perche tende ad allentarsi


manutenzione base ... non so come fare... - CJ_ - 28-12-2010

WillyWilly Ha scritto:ho letto la guida per cambiare l'olio della torretta del cambio e mi è venuto in mente che io non so nemmeno cambiare l'olio motore...

...qualche anima pia sa dirmi come fare passo per passo indicando anche eventuali consigli su come evitare problemi?

passa da un meccanico. Wink