![]() |
una nuova Z tra noi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: una nuova Z tra noi (/thread-11136.html) |
una nuova Z tra noi - Antonio - 11-01-2011 7even Ha scritto:L'ultima z4 pesa come una balenottera azzurra gravida, è più bella ma necessita di molti puledri. Il 3.000 va molto bene, secondo me è il motore ideale per questa macchina. Il 2.000 4 cilindri ha più spunto in basso rispetto al 2.200 e al 2.500 6 cil che invece hanno un migliore allungo..ad ogni modo è senz'altro più veloce di qualsiasi mx5 esclusa l'NC 2.000. una nuova Z tra noi - windson - 11-01-2011 Antonio Ha scritto:Ottima. Tieni conto che la nostra monta assetto e cerchi piccoli, oltre ad essere la versione più leggera. Non ho idea di come sia guidarne una coi 18, e senza assetto. Sentirlo dire da un miatista fa piacere. Per quanto riguarda il cambio gommoso tipicamente bmw ti abitui in fretta, anche se quello della mx-5 è e resterà di un altro pianeta. Il mio riferimento alla nuova Z4 era solo alla linea, ben sapendo che il nuovo modello ha perso molte delle cartteristiche dure e pure di questa versione. Credo però che andare in giro in TD con uno straight six sia impagabile e faccia passare in secondo piano i chili di troppo... :oops: una nuova Z tra noi - spiderman - 12-01-2011 Antonio Ha scritto:1.800 restyling, un rutto. In effetti........... una nuova Z tra noi - spiderman - 12-01-2011 Antonio Ha scritto:Il 3.000 va molto bene, secondo me è il motore ideale per questa macchina. Personalmente non capisco l'adozione di motori inferiori al 3.000 su un carro armato simile. La Z4 mi è sempre piaciuta ma certi allestimenti non giustificano il prezzo. Una mia amica ne aveva una 2.2 (se non ricordo male) comprata nello stesso periodo in cui io ho preso la NC e l'interno era allucinante! Sedili in stoffa, cruscotto plasticone, volante in plastica, leva del cambio in plastica. Cavolo sembrava una Fiat 132! Peccato che costasse quasi un deca più della NC e a livello di motore e di dinamica prendeva le legnate. Ad ogni modo mi fido assolutamente del tuo giudizio sull'auto dato che da sempre sei preciso ed esperto e magari se ci fosse l'occasione non disdegnerei di provarla per ricredermi sui motori più piccoli sulla Z4. una nuova Z tra noi - spiderman - 12-01-2011 windson Ha scritto:Sentirlo dire da un miatista fa piacere. Io ho la Z3 con il 6 cilindri 2.8 e devo dire che il cambio è favoloso, nessun rimpianto rispetto a quello fantastico della MX5. A livello dinamico e di telaio però ritengo la NC molto molto meglio. Certo che il telaio della mia andrebbe paragonato alle ultime NA dato che è del 97 ed in tal caso la differenza si assottiglia. Il suo principale limite è dato dal gran peso che c'è sull'anteriore che si fa sentire anche se fortunatamente non soffre di sottosterzo. una nuova Z tra noi - Antonio - 18-01-2011 windson Ha scritto:Sentirlo dire da un miatista fa piacere. La nostra purtroppo è uno straight four, ma non so come facciano in BMW, il suono di scarico delle 4 cilindri sembra da 6 in realtà. Era così con la Z3, è lo stesso sulla Z4. Ovviamente a livello di sensazioni durante la guida è un 4 in piena regola con più coppia sotto (rispetto al 2.200 6 cil.) ma meno allungo. una nuova Z tra noi - Antonio - 18-01-2011 spiderman Ha scritto:Personalmente non capisco l'adozione di motori inferiori al 3.000 su un carro armato simile. La Z4 mi è sempre piaciuta ma certi allestimenti non giustificano il prezzo. Una mia amica ne aveva una 2.2 (se non ricordo male) comprata nello stesso periodo in cui io ho preso la NC e l'interno era allucinante! Sedili in stoffa, cruscotto plasticone, volante in plastica, leva del cambio in plastica. Cavolo sembrava una Fiat 132! Peccato che costasse quasi un deca più della NC e a livello di motore e di dinamica prendeva le legnate. Lo fanno per vendere di più a ragazze, gente senza velleità sportive o semplicemente chi vuol risparmiare un pò e fare bella figura. La credenza che la Z4 2.000 sia ferma va sfatata, dichiara 220 di velocità di punta e 8,4 sullo 0 - 100, non è una supercar ma le prestazioni sono in linea con quelle delle migliori mx5 e la "schiena" mi trasmette una spinta decisa, le dicerie non mi interessano. Non ho dubbi che la 2.2 6 cilindri sembri più impacciata, è normale, i motori a 6 cilindri di bassa cilindrata sembrano dei cadaveri, basti ricordare le 520 e le 320 degli anni 90. Però quando superano un certo regime vanno che è un piacere. Quanto agli interni, se fossero stati spartani non l'avremmo considerata. La nostra ha pelle totale su tunnel, sedili, portiere e cruscotto, ovviamente sul volante e sul pomello del cambio..a livello di interni è full optional. una nuova Z tra noi - Antonio - 18-01-2011 spiderman Ha scritto:Io ho la Z3 con il 6 cilindri 2.8 e devo dire che il cambio è favoloso, nessun rimpianto rispetto a quello fantastico della MX5. A livello dinamico e di telaio però ritengo la NC molto molto meglio. Certo che il telaio della mia andrebbe paragonato alle ultime NA dato che è del 97 ed in tal caso la differenza si assottiglia. In effetti la torsione del telaio della Z3 aveva valori non dissimili alla NA..mi ricordo che una volta era stato riportato un articolo con tutti i valori precisi delle spider del tempo, si parla di qualche anno fa. Il telaio della Z4 ha una torsione 4 volte più rigida rispetto alla Z3.. una nuova Z tra noi - spiderman - 18-01-2011 antonio Ha scritto:lo fanno per vendere di più a ragazze, gente senza velleità sportive o semplicemente chi vuol risparmiare un pò e fare bella figura. La credenza che la z4 2.000 sia ferma va sfatata, dichiara 220 di velocità di punta e 8,4 sullo 0 - 100, non è una supercar ma le prestazioni sono in linea con quelle delle migliori mx5 e la "schiena" mi trasmette una spinta decisa, le dicerie non mi interessano. Non ho dubbi che la 2.2 6 cilindri sembri più impacciata, è normale, i motori a 6 cilindri di bassa cilindrata sembrano dei cadaveri, basti ricordare le 520 e le 320 degli anni 90. Però quando superano un certo regime vanno che è un piacere. CVD!!! ![]() una nuova Z tra noi - marcog - 18-01-2011 Antonio Ha scritto:In effetti la torsione del telaio della Z3 aveva valori non dissimili alla NA..mi ricordo che una volta era stato riportato un articolo con tutti i valori precisi delle spider del tempo, si parla di qualche anno fa. Il telaio della Z4 ha una torsione 4 volte più rigida rispetto alla Z3.. Aston Martin DB9 Cut: 27,000 Nm/degré Aston Martin DB9 cabrio: 15,500 Nm/degré Audi A2: 11,900 Nm/degré Audi A8: 25,000 Nm/degré Audi TT Coupé: 19,000 Nm/degré Audi TT Roadster: 10,000 Nm/degré BMW E36 Touring: 10,900 Nm/degré BMW E36 Z3: 5,600 Nm/degré BMW Z4: 14,500 Nm/degré BMW z4 crossed: 32,000 Nm/degré BMW E46 Sedan (w/o folding camera seats) 18,000 Nm/degré BMW E46 Sedan (w/folding seats) 13,000 Nm/degré BMW E46 Coach (w/folding seats) 14,000 Nm/degré BMW E46 Cut (w/folding seats) 12,500 Nm/degré BMW E46 Cut cabrio: 10,500 Nm/degré BMW E90: 15,625 Nm/degré - 22,500 Nm/degré BMW X5 (old): 23,500 Nm/degré BMW X5 (new): 27,000 Nm/degré BMW Series 7:35,000 Nm/degré BMW Z4M coupe: 32,000Nm/degree Bugatti Veyron: 60,000 Nm/degré Chevrolet Cobalt: 28 Hz Chrysler Crossfire: 20,140 Nm/degré Chrysler Durango: 6,800 Nm/degré Chrysler LX sedan: 17,897 Nm/degré Dodge Viper Cut: ~12,000 Nm/degré Dodge Viper GTS-R: 25,082 Nm/degré Dodge Viper Cut: 7,600 Nm/degré Dodge Neon 1st gen: 8,300 Nm/degré Dodge Neon: 6,000 Nm/degré F1 modern: 15,000 Nm/degré - 40,000 Nm/degré Ferrari F360 Modena: 14,439 Nm/degré Ferrari F360 Spider: 8,500 Nm/degré Ferrari 430:17,330 Nm/degré Ferrari 430 cabrio: 10,200 Nm/degré Ferrari 550 Barchetta: 10,850 lb-ft/degree F50 Ferrari: 34,573 Nm/degré - 34,600 Nm/degré Ford Mustang 2003:16,000 Nm/degré Ford Mustang 2005:21,000 Nm/degré Ford Mustang 2003 cabrio: 4,800 Nm/degré Ford Mustang 2005 cabrio: 9,500 Nm/degré Ford GT40 MkI: 17,000 Nm/degré Ford WP: 27,100 Nm/degré Honda S2000: 22,000 Nm/degré Jaguar XK Coupe 4.2 V8: 29,600 Nm/degré Jaguar XK cabrio 4.2 V8: 15,300 Nm/degré Jaguar Sedan X-Type: 22,000 Nm/degré Jaguar Estate X-Type: 16,319 Nm/degré Koenigsegg CC-8: 28,100 Nm/degré Koengisegg CC8S: 28,100 Nm/degré Lambo Murcielago: 20,000 Nm/degré Lambo Gallardo: 23,000 Nm/degré - 23,048 Nm/degré Lotus Dash: 7,900 Nm/degré Lotus Dash GRP body: 8,900 Nm/degré Lotus Turbo Spirit SE: 5,850 Nm/degré Lotus 33:3,253 Nm/degré Lotus Elects: 10,500 Nm/degré - 10,000 Nm/degré Lotus Elects 111s: 11,000 Nm/degré Lotus Elects S2 Exige 2004:10,500 Nm/degré Lotus-STP Indy bus 1965:4,067 Nm/degré Mazda X-ray-7: ~15,000 Nm/degré Mazda RX-8: ~30,000 Nm/degré Mazda NA and NB: 6,000 Nm/degré Mazda Miata NC: 8,800 Nm/degré McLaren F1: 13,500 Nm/degré McLaren Mallite 1966:13,558 Nm/degré Mercedes-Benz SL 2006 signal down: 17,000 Nm/degré Mercedes-Benz SL 2006 signal up: 21,000 Nm/degré MG ZT: 24,000 Nm/degré MGF: 7,100 Nm/degré MGTF: 8,500 Nm/degré Minis (2003): 24,500 Nm/degré Minis Cooper cabrio: 9,000 Nm/degré Pagani Zonda C12 S: 26,300 Nm/degré Pagani Zonda S: 26,300 Nm/degré Porsche 911 Turbo 996:27,000 Nm/degré Turbo Porsche 911 996 cabrio: 11,600 Nm/degré Porsche 911 Turbo 2000:13,500 Nm/degré Porsche 911 Will square Standard 997:33,000 Nm/degré Porsche 959:12,900 Nm/degré Renault Spider Sport: 10,000 Nm/degré Rolls Royce Phantom: 40,000 Nm/degré Saab 9-3 SportCombi: 21,000 Nm/degré SEAT Cupra Sport Ibiza (ralley): 35,928 Nm/degré SPT-Paxton turbo Indy bus 1967:47,453 Nm/degré Superperformance Crosses: 8,134 Nm/degré Volvo S60: 20,000 Nm/degré Volvo S80: 18,600 Nm/degré VW Fox: 17,941 Nm/degré VW Golf V GTI: 25,000 Nm/degré VW Passat: 32,400 Nm/degré VW Tuareg: 36,900 Nm/degré |