Mx5Italia
L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: L'esegesi dell'inno italiano di Benigni (/thread-11759.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - flavio - 18-02-2011

Considerando la cultura dell'oratore, la capacità di trasmettere un emozione, l'affermare i valori che dovrebbero essere la base della nostra società penso sia stato un intervento di alto livello, all'inizio le battute erano quasi dovute, tutti se le aspettano, poi è passato ad un argomento molto serio , il crollo della cultura, delle regole, della prostituzione politica. Infatti i politici inquadrati non ridevo mica tanto. E' un giullare nel pieno senso del termine. Ma anch'io sono molto di parte. Sul compenso non discuto, ognuno ha un prezzo come ci insegnano i senatori che saltellano da uno schieramento all'altro.


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Rob72 - 18-02-2011

per chi si lamenta dei compensi, faccio presente che quell'intellettuale di cassano, con un intervento che effettivamente rimarrà alla storia della cultura italiana, l'anno scorso ha portato a casa solo 150k euro. :oops:
I 50k euro in più di benigni, che ha solo letto l'inno italiano senza nulla aggiungere, sono a dir poco scandalosi. : Rolleyes :
Per non parlare dei 500k a hugh grant, dei 400k a john travolta e dei 350k a quel fior fiore di personaggio di tyson. ShockShockShock


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Brunix - 18-02-2011

Senza esprimere personali tendenze politiche o meno...

sono l'unico ad aver percepito un senso di "satira" durante tutto l'intervento di Benigni?
Il messaggio è stato chiaro...

Se il popolo si unisce riesce sempre a cacciare "l'invasore",chiunque esso sia,e qualsiasi posizione esso ricopra.

IMHO è stata satira dal primo secondo all'ultimo.

Edit: Ogni anno la storia dei vari compensi...ma ancora? Dai ragazzi,è il loro lavoro...e vengono pagati,pugili,calciatori,comici,ecc ecc ecc.


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Enuma - 18-02-2011

Rob72 Ha scritto:per chi si lamenta dei compensi, faccio presente che quell'intellettuale di cassano, con un intervento che effettivamente rimarrà alla storia della cultura italiana, l'anno scorso ha portato a casa solo 150k euro. :oops:
I 50k euro in più di benigni, che ha solo letto l'inno italiano senza nulla aggiungere, sono a dir poco scandalosi. : Rolleyes :
Per non parlare dei 500k a hugh grant, dei 400k a john travolta e dei 350k a quel fior fiore di personaggio di tyson. ShockShockShock

Come insegna il Dottor Ohlins: la qualità si paga.Thumbup
Benigni poi avrà fatto un forfait tra Sanremo e Via con me.


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Gyu71 - 18-02-2011

Sono contento di leggere che a molti sia piaciuto il suo intervento.

Certo, il nostro toscanaccio (che ci rappresenta benissimo!) potrebbe non trovare consensi proprio perchè è un personaggio abbastanza "estremista" anche se ultimamente si è dato una calmata generale, ma i suoi storici interventi politici
(vedere "Tutto Benigni dal vivo", sintesi di un monologo fatto a Firenze negli anni '90)
vi giuro che ai tempi in cui ero ragazzo facevano EPOCA, meglio del miglior Beppe Grillo di un tempo!!!

Un anno venne ad Arezzo, in Fortezza, proprio in pieno centro storico ed andai ad ascoltarlo con la fidanzatina del tempo: non riuscii neppure ad ascoltarlo tutto da quanto si rideva continuamente!
:haha::haha::haha:

Come qualcuno ha fatto notare qui dentro, credo invece voglia aver dato
una sorta di messaggio a chi ha percepito "tra le righe" il suo monologo di ieri a S.Remo
ed io mi sono emozionato proprio perchè ho compreso in pieno!
"Guardare al passato per pensare al futuro" è stata una delle frasi che maggiormente
mi ha colpito, comunque ognuno può avere il proprio pensiero e non voglio stare
a parlare di argomenti che ne voglio, ne posso toccare...
...a buon intenditor, poche parole!Thumbup

Per chi parla di compensi, sono molto più indignato di quanto guadagnano i nostri
politici/onorevoli/ministri/portaborse/paraculati di ogni genere, che per il loro
operato nel gestire il nostro paese, non ricevono uno stipendio direttamente proporzionale!

Ops, mi sono esposto troppo!:oops:

:happy:

Tiè, tenetevi 'sto video su You Tube:
http://www.youtube.com/watch?v=etzHqBcsi34


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - aircooled - 18-02-2011

...ma voi avete mai pianto ascoltando e cantando l'Inno Nazionale?... e non parlo delle partite della nazionale di calcio :oops:

Fino a qualche anno fa, dimostrare di avere valori come la patria, attaccamento a dei valori, senso dello stato, facevano storcere il naso e sembrava che appartenessero solo a correnti politiche di uno schieramento e un po' nostalgiche, purtroppo.


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - .SharK - 18-02-2011

Io commento solo una cosa, mi fa pena lo scarso attaccamento degli italiani alla propria nazione. Benigni ha assolutamente ragione quando dice che dovremmo essere fieri della nostra bandiera.

Ho trovato di dubbio gusto il fatto che non ci fosse UNA e sottolineo UNA bandiera italiana.
Il fatto che non si sia cominciato il programma con l'inno nazionale.
Il fatto che su quella scalinata a led il nostro tricolore non sia mai apparso.

Sara' che sono stato in america per un bel po', paese dove l'appartenenza al proprio paese e' tutto, ma vi assicuro che e' emozionante sentire l'inno all'inizio di ogni partita, anche amichevole e anche tra squadre universitarie, e vedere tutti in piedi con la mano sul petto e bandiere ovunque.
E' bellissimo passeggiare per strada e vedere bandiere a stelle e striscie appese ai balconi, davanti alle scuole, davanti alle istituzioni, dentro ai negozi ecc ecc.

Povera Italia


[Immagine: bandiera_italiana.jpg]


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - SANCES70 - 18-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Io commento solo una cosa, mi fa pena lo scarso attaccamento degli italiani alla propria nazione. Benigni ha assolutamente ragione quando dice che dovremmo essere fieri della nostra bandiera.

Ho trovato di dubbio gusto il fatto che non ci fosse UNA e sottolineo UNA bandiera italiana.
Il fatto che non si sia cominciato il programma con l'inno nazionale.
Il fatto che su quella scalinata a led il nostro tricolore non sia mai apparso.

Sara' che sono stato in america per un bel po', paese dove l'appartenenza al proprio paese e' tutto, ma vi assicuro che e' emozionante sentire l'inno all'inizio di ogni partita, anche amichevole e anche tra squadre universitarie, e vedere tutti in piedi con la mano sul petto e bandiere ovunque.
E' bellissimo passeggiare per strada e vedere bandiere a stelle e striscie appese ai balconi, davanti alle scuole, davanti alle istituzioni, dentro ai negozi ecc ecc.

Povera Italia


[Immagine: bandiera_italiana.jpg]

chissà come mai... è 50anni che i politici ci i.......o a sangue e fanno solo i loro interessi e non quelli del popolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Rob72 - 18-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Io commento solo una cosa, mi fa pena lo scarso attaccamento degli italiani alla propria nazione. Benigni ha assolutamente ragione quando dice che dovremmo essere fieri della nostra bandiera.

Ho trovato di dubbio gusto il fatto che non ci fosse UNA e sottolineo UNA bandiera italiana.
Il fatto che non si sia cominciato il programma con l'inno nazionale.
Il fatto che su quella scalinata a led il nostro tricolore non sia mai apparso.
...

Lo scarso attaccamento alla propria nazione, imho, è principalmente dovuto alla classe politica che ci ritroviamo (non solo quella attuale, ma anche le precedenti, non ne faccio una distinzione di schieramento) che hanno contribuito a far perdere il senso dello stato ai cittadini.
L'impunità, la corruzione, l'arroganza, l'abuso della propria posizione, ecc, genera nei cittadini la mancanza di fiducia.

Ad ogni modo a sanremo mi sembra di aver visto almeno una bandiera sventolare tra il pubblico ed i colori della bandiera sul palco mentre recitava benigni.
L'inno cantato all'inizio del programma forse lo avrei ritenuto una forzatura ed una americanata.
imho


L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Gyu71 - 18-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Io commento solo una cosa, mi fa pena lo scarso attaccamento degli italiani alla propria nazione. Benigni ha assolutamente ragione quando dice che dovremmo essere fieri della nostra bandiera.

Ho trovato di dubbio gusto il fatto che non ci fosse UNA e sottolineo UNA bandiera italiana.
Il fatto che non si sia cominciato il programma con l'inno nazionale.
Il fatto che su quella scalinata a led il nostro tricolore non sia mai apparso.

Sara' che sono stato in america per un bel po', paese dove l'appartenenza al proprio paese e' tutto, ma vi assicuro che e' emozionante sentire l'inno all'inizio di ogni partita, anche amichevole e anche tra squadre universitarie, e vedere tutti in piedi con la mano sul petto e bandiere ovunque.
E' bellissimo passeggiare per strada e vedere bandiere a stelle e striscie appese ai balconi, davanti alle scuole, davanti alle istituzioni, dentro ai negozi ecc ecc.

Povera Italia


[Immagine: bandiera_italiana.jpg]

Quotissimo!

E poi il nostro tricolore è talmente bello che, quotandolo ancora
lo si vede una volta in più!!!
Thumbup

Vogliate bene alla nostra terra, Ella è stata solo amministrata male da troppo tempo ormai...
:notworthy: