Mx5Italia
Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare (/thread-12036.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Gagio - 06-03-2011

E' uno scherzo, vero?


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Redfury - 06-03-2011

Mark Ha scritto:Poche balle, la legge in questione per i neopatentati è veramente ridicola.

è demenziale...praticamente non possono guidare il 90%delle macchine esistenti....


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - tabaccaio - 06-03-2011

Cosa la storia delle legge?

Credevo ne aveste già discusso... mi pare strano che nessuno si sia posto la questione che NESSUNA mx-5 può essere guidata da un neopatentato dal 9 febbraio 2011...

Visto che l'argomento interessa più della questione M1 fordse è meglio cambiare il titolo del post :giggle:


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Redfury - 06-03-2011

tabaccaio Ha scritto:Il senso è che oggi come oggi 20 anni sono nulla per una auto. A 20 anni una auto è solo vecchia (e neanche poi tanto) ma di certo non è una auto storica. Pensate a tutte le auto vendute nel 1991 e credetemi parliamo di auto che non hanno nessun fascino. Tenere il limite a 20 anni favorisce solo chi prende una auto cvecchia che consuma ed inquina tanto e vuole spendere poco di assicurazione e bollo; chi come noi ha una passione per la MX-5 di certo non si blocca per quei 400€ l'anno in più, anzi i maggiori costi ti porteranno a tenere l'auto con più cura e mantenerla più efficente ed originale possibile

Bhà dalle mie parti tra incentivi per la demolizione e norme anti inquinamento vedere auto che hanno più di 15 anni è una rarità...e cmq credo che usare tutti i giorni un'auto con più di 20 anni quello che risparmi col fisco lo devi spendere di meccanico...


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Mark - 06-03-2011

Si ma oltre al fatto di non poter guidare la maggior parte delle macchine, e quello è chiaro che è stato fatto per spingere sulle vendite, è proprio inutile e quasi offensiva. Non è che si insegna a rispettare i limiti o che le auto hanno dei limiti e non si può andare troppo veloci, per esempio, ma semplicemente si fa in modo (in teoria) che questo non possa accadere.

Ora, dico in teoria perchè posso benissimo prendere una macchina sportiva con 200 cavalli e andare tranquillo, e poi prendere la 600 con 50 cavalli e guidare come un pazzo nel traffico...sarebbe una prova carina da fare con chi ha pensato la legge come passeggero...


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - .SharK - 06-03-2011

SUV enorme --> guidabile
500 con un motore umano --> non guidabile

Sta legge ha qualcosa che non va..........



Detto questo, credo che l'NA piaccia a 2 categorie di persone:
- Chi e' amante di una classica spyder da passeggio, ben rifinita sia meccanicamente che esteticamente
- Chi vuole una sportivetta leggera e TP

NON CAPISCO
chi la prenda per farci un utilizzo da puro mezzo di trasporto, trattandola maluccio.
CAPISCO
entrambi gli atteggiamenti dei 2 punti succitati. Drifting o Grip, l'mx-5 e' un'auto con telaio e sospensioni INVIDIABILI. Per il gusto classico... beh, e' scontato!


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Robbiexsstar - 06-03-2011

tabaccaio Ha scritto:Il senso è che oggi come oggi 20 anni sono nulla per una auto. A 20 anni una auto è solo vecchia (e neanche poi tanto) ma di certo non è una auto storica. Pensate a tutte le auto vendute nel 1991 e credetemi parliamo di auto che non hanno nessun fascino. Tenere il limite a 20 anni favorisce solo chi prende una auto cvecchia che consuma ed inquina tanto e vuole spendere poco di assicurazione e bollo; chi come noi ha una passione per la MX-5 di certo non si blocca per quei 400€ l'anno in più, anzi i maggiori costi ti porteranno a tenere l'auto con più cura e mantenerla più efficente ed originale possibile

Con questa visione delle auto non solo le auto degli anni 60 si sarebbero estinte, ma si sarebbero conservate solo auto di notevole valore collezionistico.
Se auto storica fossero solo le 30ennali, significherebbe che solo la gente particolarmente benestante potrebbe permettersi di pagare bollo e assicurazione pieni, per un'auto da usare sporadicamente. Inutile dire che chi è ricco non compra una mx-5, ma punta a qualcosa di più emozionale, ma soprattutto, che abbia valore di mercato.
Le auto fino agli anni 70 si sono salvate sia perchè sino agli anni 80 il fisco non era così esoso, sia perchè la gente teneva le auto 30 anni, facendole fare, magari 50.000km.
Oggi è impensabile, tant'è che trovare una NA pre 1993 con meno di 100.000 km è davvero difficile.
Una NA con 100.000 km è un'auto da accudire e spesso richiede interventi costosi di manutenzione straordinaria, se non, addirittura di ripristino.
Io, personalmente, ammiro moltissimo chi per pura passione, salva queste auto senza grosso valore collezionistico e spende dei soldi per salvarle.

I problemi, a mio avviso, sono altri e, tanto per citarne alcuni:

1) L'ASI continua a fare la furba e non pubblica la lista delle auto 20ennali, riservandosi di esaminare caso per caso le auto, previa iscrizione e pagamento del "balzello".
2) L'ACI, anzichè attenersi alla legge, chiede per prassi l'iscrizione all'ASI. Inutile dire quanto sia abberrante, da un punto di vista giuridico e logico, il pagamento di una tassa con l'iscrizione ad una associazione privata come è ASI.
3) Solo 2 regioni si sono uniformate alle circolari della Agenzia delle Entrate (ovvero l'Ente pubblico che ha concesso la riscossione in sua vece all'ACI). In queste circolari viene ribadito chiaramente che l'iscrizione all'ASI permette il pagamento ridotto del bollo, ma non è un requisito obbligatorio. Per sopperire all'inottemperanza dell'ASI a fornire una lista di veicoli storici, queste regioni permettono un'auto certificazione fatta dal richiedente, sotto responsabilità penale come da DPR 445/2000.

Se si applicasse correttamente la normativa, chi ha un catorcio e viene fermato, oltre a pagare il bollo regolarmente si prenderebbe anche un bel rinvio a giudizio per falso ideologico e chi, invece, cura e conserva i veicoli storici, avrebbe il giusto riconoscimento per il suo sforzo.


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Estremo - 06-03-2011

mr.magoo87 Ha scritto:certe frasi mi lasciano davvero basito
Capiscili, hanno comprato un auto da passeggiata.


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - Redfury - 06-03-2011

Che poi qui in lombardia le euro zero possono circolare pochi mesi all'anno se non ci fosse la possibilità dell'esenzione che senso avrebbe pagare bollo e assicurazione di auto che non si possono utilizzare?


Nuova legge neopatentati ed M1 da sfruttare - voghera provincia - 06-03-2011

Estremo Ha scritto:Capiscili, hanno comprato un auto da passeggiata.
scusa, tu che macchina avresti?