![]() |
rompicapo olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: rompicapo olio (/thread-12937.html) |
rompicapo olio - Rava86 - 30-04-2011 Assolutamente nessuna offesa, siamo qui per confrontarci e così è giusto che sia. Forse mi sono espresso male, sul fatto che l'olio in latta e quello del bidone sia lo stesso non ci sono assolutamente dubbi. Sul fatto che quello del bidone possa fare un certo fondo invece, a mio parere, può sembrare una valida motivazione; non dico che uno sia ***** e l'altro oro, dico solo che dovendo scegliere sceglierei quello in latte singole. Per quanto riguarda il costo dell'olio sono io il primo a dire che quello dei supermercati e le marche poco note vanno evitate come la peste. Rava rompicapo olio - ace - 01-05-2011 Theracer Ha scritto:rava prima di scrivere certe boiate è meglio se ti informi un po' mi sembra di sentire i classici discorsi del " ho sentito dire che" Bene a questo punto partendo dalle considerazione molto esaurienti e che riassumono un po le cose che èro riuscito a leggere in giro prendendo un olio con queste caratteristiche sae 10w40 API SL/CF ACEA A3/B3 MB 229.1 VW 500.00, 505.00 PORSCHE GL non dovrei sbagliarmi in quanto -come viscosita/ temperatura ci siamo ( abito a roma ) -come classi api siamo al livello Sl quindi il massimo esistente oggi -Come classe ACEA siamo a A3 quindi è un olio che dovrebbe tener pulito bene il motore - marca tamoil da comprare in un autoricambi (non al supermercato per evitare le cose sopra citate) e ovviamente non dovrei sbagliarmi nemmeno prendendo il più considerato Bardahl XTC C60 10w40 che ha queste caratteristiche ACEA A3-B4 / API SL-CF MB 229.1 / VW 501.01-505.00 / SAE 10W-40 Che sono praticamente identiche al tamoil ( togliendo tutta la storia del fullrene ecc) una sola cosa mi rimane, se gli oli vanno giudicati in base a delle caratteristiche chimiche a cui viene attribuito un "voto" solo dopo aver superato dei severi test che sono gli stessi per tutti gli oli, Come mai poi nella discussione è uscito fuori che marche come agip non ricordo se anche tamoil e altre marche vengono definite come da "evitare" anche se magari alcuni oli di queste marche ottengono gli stessi riconoscimenti api,acea ecc dei vari bardahl, petronas ( o altri che sono stati anche giustamente consigliati?? è un fatto di esperienze vissute? ( magari con l'agip non ci si è trovati bene o cose cosi) ps. ho capito che olio metterci ma questa considerazione da "profano" dell'olio mi viene spontanea tirando le somme rompicapo olio - Rava86 - 01-05-2011 Per quanto mi riguarda sono pareri personali, esperienze mie o di conoscenti fidati. Certo ci sta anche un pò di scetticismo a pelle, non lo nego, come per molte cose mi faccio influenzare dala nomea\apparenza\dicerie eccetera eccetera, a volte sbagliando, a volte facendo giusto. Rava rompicapo olio - ace - 01-05-2011 Rava86 Ha scritto:Per quanto mi riguarda sono pareri personali, esperienze mie o di conoscenti fidati. Certo ci sta anche un pò di scetticismo a pelle, non lo nego, come per molte cose mi faccio influenzare dala nomea\apparenza\dicerie eccetera eccetera, a volte sbagliando, a volte facendo giusto.Rava diffidenza in quello che mi hai consigliato non ne ho anche perchè non avresti motivo di darmi un suggerimento sbagliato, poi abbiamo la stessa auto quindi voglio dire già questo basterebbe (non credo tu metta nella tua auto cose che la potrebbero danneggiare) infatti la discussione è anche esagerata in quanto a me bastava in teoria sapere che olio mettevate , e io avrei potuto mettere quello a occhi chiusi. Il problema che sono una persona molto critica nel senso buono ovvero che devo entrare nel funzionamento delle cose prima di trarre delle conclusioni. io sono un perito informatico e mi occupo di assistenza hardware e delle discussioni simili ci sono anche nel mio campo (eterna diatriba tra pc apple e gli altri). tornando all'olio per esempio anche il castrol mi è stato sconsigliato (non ricordo da chi) però in questo caso come esperienze personali lo valuto positivamente perchè lo messo nella mia seicento il gtx e non ha mai dato problemi di nulla ne consumo olio ne altro. e lo mettono in concessionaria jaguar a mio zio. quindi a questo punto a parità di caratteristiche è solo una questione di gusto. rompicapo olio - Rava86 - 02-05-2011 Si, scartando marche scadenti a priori, sulle altre si va un pò a gusti. Io uso i prodotti della Petronas perchè sono quelli che abbiamo in officina, logico però che se non li ritenessi più che validi mi orienterei su altro! Alla fine per le esigenze del nostro motore un olio qualitativamente buono della gradazione più consona e di una marca nota andrà benissimo, senza andare su olii esagerati (come ho fatto io e che non ha portato benefici tangibili). Rava |