![]() |
Maghi del computer a me!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Maghi del computer a me!! (/thread-13294.html) |
Maghi del computer a me!! - MMx - 23-05-2011 si può anche gremare per cause naturali, a me morì la cpu del muletto (che stava in garage a temperature polari, quindi sicuramente non per il caldo) da un giorno all'altro... è abbastanza raro (quantomeno per me, e dire che gremo roba con frequenza inquietante) ma può capitare... Maghi del computer a me!! - Topone - 23-05-2011 le componenti dei pc non sono mica eterne... prima o poi cedono per un qualsiasi motivo. se hai un altro pc a disposizione, proverei a collegare l' hd di quello guasto e verificare che i dati siano accessibili. ti metti il cuore in pace che li hai e poi metti in pratica tutte le soluzioni che ti sono state proposte. Maghi del computer a me!! - Flex - 23-05-2011 Mrk Ha scritto:Il mio dissipatore è comunque ben appoggiato alla scheda madre anche se ormai è tenuto da una sola vite... Voi dite quindi che non è riuscito a dissipare il calore della cpu e mel'ha gremata? prima di tutto il dissi non e' appoggiato alla scheda madre ma alla cpu, ed e' avvitato alla scheda madre con un accrocchio per cui e' tenuto PRESSATO CONTRO la cpu con una certa pressione. Tra questo e la superficie della cpu viene steso un velo di pasta termoconduttiva, e le due superfici sono assolutamente lisce in modo che il contatto sia totale. Solo cosi' un dissipatore puo' funzionare: in caso contrario la cpu si surriscalda. Se e' una vecchia cpu presumibilmente consuma poco e scalda poco percio' potrebbe superare un intero inverno con la stanza a temperature intorno ai 20 gradi ma essendo al limite, e' sufficiente che la temperatura esterna passi ad es. da 22 a 25 gradi ed ecco che si pianta. Maghi del computer a me!! - Flex - 23-05-2011 Costa Ha scritto:Fossi in te rimonterei il cooler con l'apposita pasta, pulita generale di ogni cosa. Mirko, segui il consiglio di Costa poi facci sapere Maghi del computer a me!! - Mrk - 23-05-2011 Son riuscito a fissare in qualche modo il dissipatore alla cpu, ma nada, non fa ancora bip e non parte un *****... Ora passiamo alla seconda fase, devo cambiare solo la cpu o tutta la scheda madre? Che scheda madre mi consigliate? La mia è una foxconn che era già dentro al pc che ho preso preassemblato (packard fucking Bell) devo prenderne una uguale o posso cambiare? (tanto ormai non è più in garanzia) Maghi del computer a me!! - Flex - 23-05-2011 Mrk Ha scritto:Son riuscito a fissare in qualche modo il dissipatore alla cpu, ma nada, non fa ancora bip e non parte un *****... Foxconn e' la marca, bisogna conoscere il modello (hai il manuale originale, magari anche in PDF ?) anche perche' e' importante conoscere il formato (ATX, micro-ATX etc), inoltre bisognerebbe sapere che cpu e' montata (marca, tipo, frequenza). Se fosse la cpu potresti cambiare solo la cpu, sempre se ancora reperibile in commercio. Comunque non e' detto che il problema risieda in cpu e main (in tal caso avresti buttato soldi). Solitamente quando una cpu surriscalda smette di funzionare prima di rovinarsi irreparabilmente, quindi il piu' delle volte riprende a funzionare correttamente SE le condizioni di corretto raffreddamento vengono ripristinate. Hai provato a sostituire la pila del bios ? E' una piletta piatta situata da qualche parte sulla mainboard. Una volta cambiata vanno ripristinati i parametri di configurazione del bios compatibilmente con la cpu e l'hard disk che monti (di quest'ultimo potrebbe esserci il riconoscimento automatico, ma non e' detto se la macchina e' vecchia). P.S.: rispondi solo si o no ma NON togliere ancora la pila. Maghi del computer a me!! - Mrk - 23-05-2011 Flex Ha scritto:Foxconn e' la marca, bisogna conoscere il modello (hai il manuale originale, magari anche in PDF ?) anche perche' e' importante conoscere il formato (ATX, micro-ATX etc), inoltre bisognerebbe sapere che cpu e' montata (marca, tipo, frequenza). Boh.... Ahahah no la pila non so manco dov'è quindi non ho tentato ancora di sostituirla Della scheda madre non ho trovato il manuale ma è questa qui... http://www.google.it/m/search?client=safari&hl=it&oe=UTF-8&aq=0&oq=scheda%2520madre%2520foxconn%2520n15235&aqi=g1-k1d1t0&fkt=8571&fsdt=12123&cqt=&rst=&htf=&his=&maction=&q=scheda+madre+foxconn+n15235&flip=0 Maghi del computer a me!! - Flex - 23-05-2011 Mrk Ha scritto:Boh.... Ahahah si direbbe una main piuttosto vecchia e comunque non e' presente sul sito Foxconn, probabilmente realizzata o modificata per HP, se la vuoi cambiare dovrai trovare qualcosa di diverso ma a questo punto forse ti conviene proprio assemblare un nuovo pc (tenendo magari l'hard disk) Maghi del computer a me!! - Lanf - 23-05-2011 Domanda da pirla, hai provato un boot da CD? Magari staccando il disco? Lanf Maghi del computer a me!! - SilverFreak - 23-05-2011 Se hai una VGA dedicata 99 su 100 è quella.... altrimenti la mobo.. Che modello di PB è? |