Mx5Italia
Che moto è ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Che moto è ? (/thread-13346.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Che moto è ? - Florinda - 27-05-2011

La 750 è troppo per me. Parlo di dimensioni e di peso. Ho "provato" quella di un mio conoscente, e sembravo una bimba sulla moto del parco giochi.


Che moto è ? - Enrico - 27-05-2011

Florinda Ha scritto:La 750 è troppo per me. Parlo di dimensioni e di peso. Ho "provato" quella di un mio conoscente, e sembravo una bimba sulla moto del parco giochi.
per me come dimensioni sarebbe ok
tenerla su con disinvoltura è un altro discorso


Che moto è ? - ggcapp - 27-05-2011

se interessa qui ho una bellissima Honda cb500 four come nuova.....

in pratica questa:

[Immagine: CB%20500%20Four%202.jpg]
e' di un amico restauratore....


Che moto è ? - ggcapp - 27-05-2011

a me piace questa tipaccia qua:

http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=192664196


Che moto è ? - Lu-X - 27-05-2011

Bene, va fatto un esame di coscienza riguardo all'utilizzo della moto. Ai fini collezionistici potete comprare quello che volete, ma sappiate che le moto veramente quotate (anche ai fini di rivendibilità futura) costano per bene. E' poi molto facile farsi ingannare da qualche esemplare rimaneggiato a dovere..

Per l'utilizzo semi quotidiano/disimpegnato consiglio vivamente tutte le jap, c'è poco da fare, tra i '70 e gli '80 hanno sfornato un sacco di moto anche particlolari (c'era molta più freschezza mentale ed il mercato non si era ancora stabilizzato, peraltro) e generalmente sono parecchio robuste, i ricambi in genere si trovano senza troppi problemi dal concessionario, occhio però che come politica "occulta" i ricambi sono lievitati del 20/30% circa rispetto allo stesso genere di ricambio per una moto moderna.
Si tratta comunque di mezzi vecchio stile, vanno bene per le passeggiate e per il parcheggio aperitivo, non sono le moto per emulare la motogp se vi sverniciano..
Va ricordato comunque che sono moto vecchie! Quindi hanno bisogno di più cure, di più attenzioni (soprattutto per accorgersi per tempo che qualcosa non va, 50 euro di guarnizione possono valer bene un motore da buttar via, ma bisogna saperlo..).
Se volete un mulo per tutti i giorni le vecchie enduro anni '80 sono eccezionali.
Tutti i quattro jap non hanno grossi problemi, eccetto in genere gli alberi a cammes che possono presentare problemi di usura (anche a chilometraggi relativamente bassi)
Guzzi e Bmw sono interessanti per i bicilindrici, moto robuste ma a livello di componentistica non il massimo (cromature soggette a ruggine, ossidazione dell'alluminio etc) e comunque hanno una guida un po' particolare, vuoi per il cardano, la disposizone dell'albero e la frizione di tipo automobilistico.

Comunque, ultimo spassionato consiglio: se la moto non è di un super amatore qualificato (e ve ne accorgerete), dovete preventivare una bella revisione da 200/300 euro (olio, filtro, candele, filtro aria, controllo serbatoio per ruggine, eventuale filtro benzina, controllo gomme e camere d'aria, controllo raggi, trasmissione finale, paraoli di forcella e millerighe del pignone etc) altrimenti dopo 500 km rischiate di trovarvi a piedi..


Che moto è ? - Enrico - 27-05-2011

grande luciano, grazie! capito il tuo punto di vista

un paio di 500 four le vedo parcheggiate sempre all'aperto sottocasa
serbatoio sbiadito, sella opaca, qualche punto di ruggine sulle cromature, ma partono al primo colpo
la mia idea sarebbe di averne una buona meccanicamente ma non necessariamente restaurata
anzi, la moto d'epoca rimessa al nuovo maniacale proprio non fa per me

mi sa che per il momento penso alla mia vespa


Che moto è ? - Florinda - 27-05-2011

313x Ha scritto:la mia idea sarebbe di averne una buona meccanicamente ma non necessariamente restaurata
anzi, la moto d'epoca rimessa al nuovo maniacale proprio non fa per me

straquoto!!


Che moto è ? - Florinda - 27-05-2011

ggcapp Ha scritto:se interessa qui ho una bellissima Honda cb500 four come nuova.....

in pratica questa:

[Immagine: CB%20500%20Four%202.jpg]
e' di un amico restauratore....

Bella GG, ma stavo ancora fantasticando.. e prendendo informazioni per quando avrò in fondi monetari necessari ^_^


Che moto è ? - Lu-X - 27-05-2011

313x Ha scritto:grande luciano, grazie! capito il tuo punto di vista

un paio di 500 four le vedo parcheggiate sempre all'aperto sottocasa
serbatoio sbiadito, sella opaca, qualche punto di ruggine sulle cromature, ma partono al primo colpo
la mia idea sarebbe di averne una buona meccanicamente ma non necessariamente restaurata
anzi, la moto d'epoca rimessa al nuovo maniacale proprio non fa per me


mi sa che per il momento penso alla mia vespa


esatto, le chiamano in genere conservate. Se lo scopo è l'uso quotidiano allora è semplicemente una moto vecchia... hahaha comunque ce ne son tante senza spendere una follia per fare qualche bella scampagnata, e sono pure parecchio comode rispetto a molte di quelle odierne!


Che moto è ? - Toretto - 27-05-2011

Florinda Ha scritto:Chi mi sa dire di che motocicletta si tratta? Mercie :chessygrin:

http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/05/26/foto/bond_girl_e_bentley_debutta_il_nuovo_libro_di_007-16765691/16/
Nessuno che parla della patata che ci è sopra però..:chessygrin:: WallBash :