![]() |
volante sportivo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: volante sportivo? (/thread-13797.html) |
volante sportivo? - hawkins - 29-06-2011 CJ_ Ha scritto:E in caso di sinistro, sai che ridere poi dover pagare qualche millino di €, o se hai ***** (morte altrui) qualche camionata di millini :haha: informato testè in assicurazione. viene invalidata la copertura assicurativa dei danni al conducente, non la rca per danni a terzi ![]() volante sportivo? - CJ_ - 29-06-2011 hawkins Ha scritto:informato testè in assicurazione. viene invalidata la copertura assicurativa dei danni al conducente, non la rca per danni a terzi Sarà ma non ci scometterei 1€ contro le assicurazioni, viste le mille e mille clausole che spuntano come funghi quando devono pagare. :happy: Poi, oh, fate come volete, il portafoglio e vostro e la pelle pure. volante sportivo? - hawkins - 29-06-2011 ah beh, su questo di do ragione al 100%! un conto è parlare preventivamente, poi quando succede il fattaccio concordo con te che cercheranno millemila scuse/clausolescrittepiccolissime! ![]() volante sportivo? - Matsuda - 29-06-2011 hawkins Ha scritto:informato testè in assicurazione. viene invalidata la copertura assicurativa dei danni al conducente, non la rca per danni a terziVai di bestia, alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH (cit. Belushi65) :chessygrin: volante sportivo? - laboccia - 29-06-2011 Comunque non lo toglierei mai, dato che può salvarmi la vita.... ma se non funziona e muoio l'assicurazione mi rimborsa? (eheheh) volante sportivo? - hawkins - 29-06-2011 Gazzetta Ufficiale n. 76 del 31-03-2001 legge 22 marzo 2001, n85 u) prevedere l'obbligo di introdurre i seguenti nuovi dispositivi di equipaggiamento dei veicoli, in conformita' agli indirizzi comunitari: 1) sistema antibloccaggio in frenata (ABS) in tutte le autovetture di nuova costruzione a decorrere dal 1º luglio 2002; 2) airbag per guidatore e passeggero anteriore in tutte le autovetture di nuova costruzione a decorrere dal 1º luglio 2002; 3) avvisatore che segnali il superamento della velocita' massima prevista; 4) avvisatore acustico che alla messa in moto del veicolo segnali che non risulta allacciata la cintura di sicurezza; 5) giubbetto o bandoliere catarifrangenti ad alta visibilita', da indossare nel caso in cui il conducente sia costretto ad uscire dal veicolo in situazioni di emergenza o pericolo. Le caratteristiche costruttive e funzionali dei dispositivi di cui alla presente lettera sono definite dalla normativa comunitaria vigente in materia di omologazione di tali dispositivi; v) prevedere che la mancata installazione o la manomissione dei dispositivi di cui alla lettera u) siano sanzionate analogamente a quanto gia' previsto per la mancata installazione o la manomissione di altre obbligatorie dotazioni tecniche del veicolo; prevedere altresi', fermo restando quanto previsto ai numeri 1) e 2) della lettera u), che l'introduzione dell'obbligo di installazione dovra' riferirsi alle nuove immatricolazioni; quindi l'obbligo per gli airbag per la nostra legge è a decorrere dal 1° luglio 2002 per le nuove immatricolazioni? o sbaglio interpretando la normativa? Nico volante sportivo? - aircooled - 29-06-2011 L'obbligo vige per le nuove immatricolazioni dal 1 lug 2002 ma, se hai preso una vettura dotata (e omologata prima del 1 lug 2002) con airbag e lo togli, l'assicurazione potrebbe porti qualche problema in caso tu avessi una copertura per i danni subiti dal conducente. Diversamente, per il risarcimento di danni a terzi, non trovo il nesso tra il mancato risarcimento, il danno causato al terzo e l'assenza di un dispositivo che tutela il solo conducente. Poi si è abbastanza grandi da assumersi le proprie responsabilità. volante sportivo? - hawkins - 29-06-2011 si, esatto.. come avevo interpretato io. l'unico appunto a quanto pare riguarda solo ed esclusivamente la copertura assicurativa per i danni subiti dal conducente (resta comunque da valutare la dinamica dell'incidente e mille altri fattori). Perlomeno a livello "forze dell'ordine" la legge postata prima dovrebbe garantire una certa tutela (o almeno spero :/) volante sportivo? - Number34 - 29-06-2011 Facciamo un po' di chiarezza.. Se l'auto non è posto (revisione scaduta, modificata) oppure non lo è il guidatore (alcol o sostanze stupefacente) l'assicurazione PAGA i danni causati da voi Dopo aver liquidato il danno l'assicurazione si rivarrà su di voi, ossia vi chiederà i soldi che ha liquidato. Si può, pagando, evitare tutto ciò con la rinuncia alla rivalsa: sono circa 30€ all'anno all'incirca e fa si che l'assicurazione non possa rivalersi su di voi. Io personalmente l'ho sempre fatta includere avendo l'auto modificata (come l'80% degli utenti del sito) Ciao a tutti volante sportivo? - alan_na91 - 30-06-2011 Ciao, io sulla mia ho una replica di un momo...è più piccolo dell'originale, mi trovo molto bene...non so se si nota amo gli interni cromati ![]() N.B. SE CERCHI UN VOLANTE BUONO E NON VUOI SPENDERE TANTISSIMO SULLA RIVISTA CHE TROVI IN EDICOLA, SI CHIAMA " SPEEDUP" C'è NE PER TUTTE LE TASCHE E TROVI DI TUTTO...PROVA POI MI SAPRAI DIRE...ALAN_NA91 hawkins Ha scritto:domandona.. Quanti di voi montano un volante sportivo tipo momo, sparco, nardi, omp, al posto di quello di serie? |