Mx5Italia
Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw (/thread-13892.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Formix - 04-07-2011

Redfury Ha scritto:spero solo che questa legge non vada a colpire qualche appassionato che ha comprato un'auto potente strausata per farsi pochi km in pista o la domenica dietro casa...tutto qua

Sinceramente le cose che mi fanno incazzare sono ben altre...

tipo

STANGATA SU DEPOSITO TITOLI, FINO A 380 EURO - Stangata sui depositi titoli. Il bollo che si applica alle comunicazioni relative al deposito di titoli può salire infatti fino a 380 euro se ha un ammontare complessivo a cinquantamila euro ed è gestito da una banca. L'importo varierà infatti in base al valore del "conto": dai 120 euro annuali per le comunicazioni di intermediari finanziari ai 150 per i conti inferiori ai 50 mila euro relativi a comunicazioni di depositi titoli presso banche, fino ai 380 euro annuali se si supera questa soglia. E' quanto si legge nel testo della manovra inviato al Quirinale.


ma questo è un'altro discorso...


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Lanf - 04-07-2011

Dei GENI!!!
Vedrai le vendite furibonde di titoli di stato. E poi nessuno sottoscriverà più le aste dei BOT, ecc...
Una meraviglia!

Lanf


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Formix - 04-07-2011

Lanf Ha scritto:Dei GENI!!!
Vedrai le vendite furibonde di titoli di stato. E poi nessuno sottoscriverà più le aste dei BOT, ecc...
Una meraviglia!

Lanf

Sono già collegato sul sito della banca per capire cosa fare!! :chessygrin:


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - spiderman - 04-07-2011

Il fatto è che dobbiamo smetterla di dare e tutti e pensare un pò di più a noi. Spendiamo milioni di euro a Lampedusa quando Malta se ne fotte beatamente....

Nulla in contrario a far pagar 2000 euro in più di bollo a chi ha una Ferrari Italia ma avrei imposto un limite di età dell'auto a 5 o massimo 10 anni. Qualsiasi auto di lusso dopo 10 anni non può essere più considerata tale e diventa acquistabile da chiunque voglia fare un piccolo sacrificio e prendersi l'auto dei suoi sogni al prezzo di una Golf nuova. Ovviamente per Ferrari, Lambo e compagnia il discorso cambia ma per le altre auto dopo 10 anni il valore è più che dimezzato.

La mia Z3 2.8 nuova nel 1997 cosava oltre 70.000.000 di lire e allora non avrei mai potuto permettermela. Ora mediamente costa 10.000 euro e, costi di gestione a parte, è acquistabile da chiunque. Certo, non rientra ne superbollo ma è assurdo pagare 450 euro di bollo per un'auto che ha 14 anni e che fa 5/6000 km l'anno.


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - texwiller - 04-07-2011

non ha proprio senso legare la lussuosità dell'auto al nr di KW, al massimo al valore residuo che detta il mercato, o sulla base del prezzo di acquisto, no?


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - bio84 - 04-07-2011

desertbug Ha scritto:Allora... ai ricconi Veri... il superbollo non tange manco un po!

...molti collezionisti super-ricchi... possono avere anche 2000 macchine ma le tasse non le pagano: immatricolazioni estere, concessionarie di comodo per non pagare bolli e assicurazioni... fidatevi che chi ha 10-15 auto da >100K€ l'una difficilmente paga bollo e assicurazione... pur rimanendo sempre "in regola", circa!

il superbollo colpirà tutta la fascia benestante e molti appassionati che lavorano anni per comperarsi il tanto tato agognato giocattolo senza poterlo poi mantenere...

straquotone carpiato. Ai ricchi gli metti la cedolare fissa sugli affitti ed ecco qua che ne pagano aiosa di superbolli senza problemi


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Gyu71 - 04-07-2011

spiderman Ha scritto:Nulla in contrario a far pagar 2000 euro in più di bollo a chi ha una Ferrari Italia ma avrei imposto un limite di età dell'auto a 5 o massimo 10 anni. Qualsiasi auto di lusso dopo 10 anni non può essere più considerata tale e diventa acquistabile da chiunque voglia fare un piccolo sacrificio e prendersi l'auto dei suoi sogni al prezzo di una Golf nuova. Ovviamente per Ferrari, Lambo e compagnia il discorso cambia ma per le altre auto dopo 10 anni il valore è più che dimezzato.

La mia Z3 2.8 nuova nel 1997 cosava oltre 70.000.000 di lire e allora non avrei mai potuto permettermela. Ora mediamente costa 10.000 euro e, costi di gestione a parte, è acquistabile da chiunque. Certo, non rientra ne superbollo ma è assurdo pagare 450 euro di bollo per un'auto che ha 14 anni e che fa 5/6000 km l'anno.

Sono assolutamente d'accordo!
Lo stavo per scrivere io!Thumbup


In effetti cerco sempre di evitare acquisti di auto cavallate anche per questo.
Ultimamente mi era presa la fissa della Megane R26 per massacrarla tra i cordoli
durante i trackday, ma spendere tutti quei soRdi di bollo non mi va giù!
Per me la cifra giusta da pagare sono 250-300-350 euro (massimo!!!) all'anno,
più di quella cifra mi si attorcigliano le budella dal dolore...

...uno dei motivi per cui scelgo sempre auto leggere e non troppo potenti
(anche se è l'ultimo della lista:chessygrinSmile è la manutenzione fiscale non troppo ingombrante.

Forse l'unica auto che potrei comprare con 175cv (una potenza altissima per me
in questo momento!:chessygrinSmile è solo una Caterham R300, che mi basterebbe per bastonare
chi spende 2.000 euro all'anno soltanto di bollo!:haha:


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - grendizer - 04-07-2011

spero che gli vadano tutti in medicine, chiederò asilo politico alla Libia!!!


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - Doppiaeffe - 05-07-2011

spiderman Ha scritto:Il fatto è che dobbiamo smetterla di dare e tutti e pensare un pò di più a noi. Spendiamo milioni di euro a Lampedusa quando Malta se ne fotte beatamente....

Nulla in contrario a far pagar 2000 euro in più di bollo a chi ha una Ferrari Italia ma avrei imposto un limite di età dell'auto a 5 o massimo 10 anni. Qualsiasi auto di lusso dopo 10 anni non può essere più considerata tale e diventa acquistabile da chiunque voglia fare un piccolo sacrificio e prendersi l'auto dei suoi sogni al prezzo di una Golf nuova. Ovviamente per Ferrari, Lambo e compagnia il discorso cambia ma per le altre auto dopo 10 anni il valore è più che dimezzato.

La mia Z3 2.8 nuova nel 1997 cosava oltre 70.000.000 di lire e allora non avrei mai potuto permettermela. Ora mediamente costa 10.000 euro e, costi di gestione a parte, è acquistabile da chiunque. Certo, non rientra ne superbollo ma è assurdo pagare 450 euro di bollo per un'auto che ha 14 anni e che fa 5/6000 km l'anno.

e tu saresti moderatore? se per questo malta è il centro del mediterraneo per il riciclaggio del denaro sporco ma non vedo come prenderlo ad esempio.

sempre facile prendersela con chi ha le pezze al ***** e scappa dall' inferno.

se magari smettessimo di pagare voli di stato e sicurezza al papa stai sereno che i soldi per lampedusa si trovano. ma con i soldi che risparmia il vecchio santo padre si fa fare copricapi di diamanti.

te lo dico da commercialista... se iniziassimo tutti a capire che l'evasione, quella vera, sta tutta concentrata in due ali di parlamento...


Superbollo per auto potenti, 10 euro a kw - spiderman - 05-07-2011

Doppiaeffe Ha scritto:e tu saresti moderatore? se per questo malta è il centro del mediterraneo per il riciclaggio del denaro sporco ma non vedo come prenderlo ad esempio.

sempre facile prendersela con chi ha le pezze al ***** e scappa dall' inferno.

se magari smettessimo di pagare voli di stato e sicurezza al papa stai sereno che i soldi per lampedusa si trovano. ma con i soldi che risparmia il vecchio santo padre si fa fare copricapi di diamanti.

te lo dico da commercialista... se iniziassimo tutti a capire che l'evasione, quella vera, sta tutta concentrata in due ali di parlamento...

Non fraintendermi. Non ho detto che non dobbiamo aiutare i poveracci che scappano dalla guerra, sempre che siano tutti veri, ma che gli altri stati se ne fregano lasciando a noi italiani l'onere di questa emergenza umanitaria.

Per il resto non posso che quotarti al 100% ma proprio perchè sono un moderatore non posso essere io a scriverlo e devo anche chiederti di non proseguire il discorso perchè non rispetta il regolamento. Sinceramente spero che quanto stanno dicendo sulla riduzione dei costi della politica sia una realtà e non l'ennesima bufala che da 60 anni ci propinano tutte le bandiere......