![]() |
Da Ios a Android - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Da Ios a Android (/thread-13949.html) |
Da Ios a Android - CJ_ - 07-07-2011 Liosandro Ha scritto:Ciao Ti pareva che non arrivasse. ciao nerd :haha: Da Ios a Android - Liosandro - 07-07-2011 CJ_ Ha scritto:Ti pareva che non arrivasse. :chessygrin::chessygrin::chessygrin::haha::haha::haha: Ciao Ale Da Ios a Android - ale.sg - 07-07-2011 Peccato che acquirenti apple come Liosandro siano lo 0.1% Da Ios a Android - Liosandro - 07-07-2011 ale.sg Ha scritto:Peccato che acquirenti apple come Liosandro siano lo 0.1% Ossia quelli che lo sanno usare?:chessygrin::chessygrin::chessygrin: Ciao Ale PS: lavoro nella creatività ed uso solo mac. :chessygrin: Da Ios a Android - desertbug - 07-07-2011 Liosandro Ha scritto:Ossia quelli che lo sanno usare?:chessygrin::chessygrin::chessygrin: Anche io (sia mac che creatività) e concordo in quasi tutto... (conosco poco android quindi non ho fatto paragoni) Però secondo meItunes e tutt'altro che un programma eccellente... Da Ios a Android - WillyWilly - 07-07-2011 L'IOS di Iphone non è male (a parte i vincoli imposti da steve su bluethooth e altro) ma Itunes invece fa proprio schifo... pesante lento e con mille limitazioni. Da Ios a Android - Liosandro - 07-07-2011 iTunes è, per mia constatazione, pesante e lento su Windows. Molto ma molto meno in OSX. C'è da dire che ogni volta che ho avuto da "difendere" iTunes mi sono reso conto che è odiato soprattutto da parte di chi scarica musica pirata a manetta, perchè pensa di non ritrovarsi le sue strutture a cartelle. Peccato che appena gli mostro come è stata organizzata in realtà la musica molti di questi caschino dal pero e capiscano che la struttura è esattamente quella che volevano. La sola differenza è che non l'hanno messa loro manualmente nelle cartelle... Ma vai a farlo capire a chi è inchiodato sul concetto WIndows di doversi fare tutto a mano... Ciao Ale Da Ios a Android - Liosandro - 07-07-2011 PS: i "vincoli" bluetooth sono ovvi se sei uno che, come me, paga la musica ed ha una visione etica del lavoro degli autori che ormai, nella società della facile ed anonima accessibilità, è diventata rara. Io pago il lavoro dei musicisti e di chi mi ha messo a disposizione un prodotto del sui ingegno, e per lo stesso motivo per cui lo pago non penso di esserne diventato il proprietario intellettuale. Quindi non la distribuisco in giro a tutti i computers a cui mi collego oppure agli amici che me la chiedono. Io la pago: la paghino anche loro. Altrimenti gliela posso regalare. Pagando un regalo. Non ho la visione migragnosa della pretesa di stabilire quanto si deve pagare per qualcosa che voglio. Ciao Ale Da Ios a Android - desertbug - 07-07-2011 Liosandro Ha scritto:PS: i "vincoli" bluetooth sono ovvi se sei uno che, come me, paga la musica ed ha una visione etica del lavoro degli autori che ormai, nella società della facile ed anonima accessibilità, è diventata rara. Attento... qui possono partire lunghe diatribe... La prima e più odiosa parte del discorso è il fatto che non puoi inviare neppure immagini o brani fatti da te quindi di tua proprietà intellettuale... Mai condivisa una canzone o una suoneria via telefono ma più volte avrei voluto mandare o ricevere una immagine e mi è stato impossibile! Sulla proprietà intellettuale e sul Pirataggio si potrebbe parlare a lungo! Itunes non lo amo neppure da mac-user... Da Ios a Android - Liosandro - 07-07-2011 desertbug Ha scritto:Attento... qui possono partire lunghe diatribe... Nessuno par ricordare che l'essenza stessa di iPhone è la connessione alla rete. Se io voglio condividere una foto o un brano MIEI il metodo è: mandare via mail. Non meniamo il can per l'aia: io le foto le posso mandare e condividere con chiunque, istantaneamente se questo chiunque usa internet sul telefono, meno istantaneamente se è "costretto" ad andare a controllare la mail a casa. Se vuoi ti elenco i mille modi in cui posso condividere musiche originali usando come si deve lo strumento iPhone (o android) senza usare bluetooth. Certo: usare bluetooth adesso è quello che era usare il floppy: se sei legato a metodi vecchi, sia pur diffusi, spesso non lo fai per lavoro. Ciao Ale |