![]() |
Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. (/thread-14379.html) |
Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - cangaceiro - 09-12-2011 Vedo che il blues brother è in linea per cui ripropongo un vecchio quesito al termotecnico del forum. Elwood Blues Ha scritto:2) succede con tutti i radiatori, la differenza è trascurabile. Casomai si piò sovradimensionare se uno vuole 21/22°c (o più) nel bagno anzichè i soliti 20° c. In genere si sente dire dagli addetti ai lavori che messi a confronto un calorifero ed uno scaldasalviette, a parità delle stesse condizioni quindi stessa temperatura di mandata a servizio e stessa potenza termica erogata, si ha la sensazione che lo scaldasalviette scaldi meno (ovviamente senza asciugamani sopra). La speigazione datami è che essendo lo scaldasalviette più "alto e snello" tende a far "stagnare" meno l'aria calda a quote medio-basse prima di fuggire vero il soffitto. Questo aspetto è da tenere nella dovuta considerazione per me perché ho un altezza del bagno di 3.50 ml. Però sulla base di quanto da te scritto nell'ultimo post non devo soffermarmi più di tanto poiché la differenza è trascurabile. In ogni caso optando per un sovraddimensionamento preferirei così a naso anziché alzare la temperatura di mandata avere più superficie radiante per cui se per esempio mi va bene un 40x120 prendo un 40x150. Anche perché avendo 15 caloriferi in tutta la casa alzare la mandata comporterebbe un consumo di gas superiore per solo più comfort nel bagno. Ho la valvola termostatica ma in genere la mandata dalla caldaia spinge al massimo a 66 gradi (di più non la faccio andare) per avere una temperatura in casa tra i 16 della notte ed i 19 del giorno. Grazie termotecnico miatista. ![]() Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - jad - 09-12-2011 cangaceiro Ha scritto:Salve a tutti, [ATTACH=CONFIG]8119[/ATTACH] Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Phreno - 09-12-2011 e' nato prima il canga o lo spam? domande a cui non avremo mai risposta. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - nakamura - 09-12-2011 Esatto 40x150 è perfetto. Forse un po' tarnato ma comunque efficace. Se mai lo cambi. Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Elwood Blues - 10-12-2011 cangaceiro Ha scritto:Vedo che il blues brother è in linea per cui ripropongo un vecchio quesito al termotecnico del forum. Ma non è lo stesso quesito dell'altra volta? Un termoarredo da 40cm è un po' stretto per farci stare eventuali asciugamani, se non hai problemi di spazio prendi un modello da 50cm di larghezza (oltre ad un discorso estetico). Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - Theracer - 10-12-2011 : CoolGun : Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - cangaceiro - 10-12-2011 comunque se il calorifero della ideal clima modello neoclassic a 4 colonne di 5 elementi ha una potenza termica di 577,5 Watt secondo Uni-En 442 Dt 50 gradi, preferisco sovradimensionarlo del 25-30% e quindi avere, secondo la stessa normativa, una potenza termica intorno a 750 Watt che generalmente troviamo in scaldasalviette dalle misure esterne di 500x1800 mm. La scelta del colore sarà in vernici epossidiche bianche, no alle cromature che ne abbassano il rendimento. Anche se la norma Uni fà riferimento a mandate eccesive di 70 Gradi mentre oggi si hanno mandate intorno ai 60 gradi e quindi andrebbe ricalcolato secondo la formula: Q= Qn (dT/50^n) ovvero si fa prima a togliere il 25%. La mia scelta è economica tanto sono tubi saldati, Ercos: http://www.ercos.it/catalogo/files/scheda_Scaldasalviette_Opera.pdf condividete? Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - oldcafe - 10-12-2011 Condividiamo Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - cangaceiro - 10-12-2011 Elwood Blues Ha scritto:Ma non è lo stesso quesito dell'altra volta?Il Topic è lo stesso come hai riconosciuto, ho riproposto in alto in questa pagina l'ultimo quesito che era rimasto irrisolto nell'estate scorsa. Elwood Blues Ha scritto:Un termoarredo da 40cm è un po' stretto per farci stare eventuali asciugamani, se non hai problemi di spazio prendi un modello da 50cm di larghezza (oltre ad un discorso estetico). pienamente d'accordo. :happy: Un mio amico di una rivendita tiene solo Antrax mi ha detto...bho mai sentiti. : Exclaim : Sostituire un calorifero con uno scaldasalviette paritario. - cangaceiro - 11-12-2011 Ho visto un termoarredo dell'antrax, bello esteticamente e non costa tantissimo sotto i 200 Euro, misure 188 X 53,5 cm, bianco Ral 9010. http://www.ebay.it/itm/TERMOARREDO-SCALDASALVIETTE-ANTRAX-188-X-53-5-/320756101374?pt=Caloriferi_a_olio_radiatori&hash=item4aae8db0fe Mi ha colpito le seguenti cose: 1. l'estetica meno tradizionale 2. Scaldasalviette in acciaio al carbonio 3. costruito da elementi tubolari dal diametro di 25 mm, generalmente gli altri sono 22 mm quindi più soggetti a farsi perforare dalle cosidette "fughe vaganti". Non capisco però quando dice: Disponibile esclusivamente in versione acqua 4 attacchi C'è la mandata ed il ritorno nella parte bassa immagino e gli altri due attacchi sono nella parte alta? be ci saranno le valvole di chiusura da inserire per chiuderle, credo. |