![]() |
Altezza minima da terra - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Altezza minima da terra (/thread-14409.html) |
Altezza minima da terra - Clarence - 15-08-2011 dmax23 Ha scritto:@Clarence, da quello che si legge i Gaz invece dovrebbero essere perfetti per abbassamenti estremi visto che consentono addirittura l'interferenza tra ruote e altre parti, steli più corti non servirebbero a nulla! ;-) l'interferenza ruote-altre parti, quindi locari, passaruota, attacchi paraurti, le ho già superate eliminando quello che interferiva, il punto critico è proprio l'altezza dell'ammortizzatore tutto chiuso. ora il set up è top mount NA + bumpstop OE senza parapolvere accorciati al posteriore. l'ideale è passare a topmount custom autocentranti +1/+1,5" con bumpstop interno guadagnando qualche mm sul livello di appoggio della molla* e guadagnando lo spessore del bumpstop OE che monto adesso ma dovrei passare a spring rate + alti per non avere poi troppa escursione e lasciare in terra pezzi. qualche giorno fa ho trovato foto di una miata in giappone con ammo cortissimi ![]() non fare troppo affidamento alla posizione della ghiera l'altezza è regolata da sotto, poi ha uno spring rate tale che anche i bumpstop penso siano inutili *come in passaggio topmount NA-NB Altezza minima da terra - dmax23 - 15-08-2011 All'anteriore una NA con gli ammo koni (tra i più corti) già tocca con la ruota sulla parte superiore della carrozzeria, non avrebbe senso andare a cercare ammo più corti... Con TM NB hai già fin troppa escursione anche con i BS originali... Dietro il discorso cambia, infatti flyingmiata e molti altri producono TM anche più "profondi" di quelli NB. Spesso vengono utilizzati da chi usa i blistein che son lunghini... Gli ammo della miata giapponese son veramente corti, e lí comunque l'escursione utile è molto poca, dunque per forza SR elevati! Altezza minima da terra - magic80 - 15-08-2011 Joe Falchetto Ha scritto:non sono proprio d'accordo, sia perchè sui bump stop non dovrebbe arrivarci, sia perchè se l'alzo di 2 cm ovviamente non toccherà più perchè la copertura passaruota è "sospesa", mentre la ruota è " non sospesa" (c'è l'ammo in mezzo) e distante dalla ruota quanto viene messa. Innanzitutto... appena mi ricordo misuro ![]() Allora il discorso (molto riassunto) è: non è detto che se la alzi toccherà ancora (in condizioni standard), ma sappi che in presenza della sollecitazione "giusta" potrebbe toccare ancora. sul fatto che "sui bump stop non debba arrivarci" è vero ma, come dice dmax: dmax23 Ha scritto:... I bump stop son li a evitare altri danni. Se il problema è che ti mangi i locari e gratti il fondo, alzando la vettura allontanerai il problema di qualche mm, ma con la compressione (avvallamento, buca, carico...) giusta sarai da capo a 12. Joe Falchetto Ha scritto:uhmmm... comincio a pensare che forse mi sfugga qualcosa.... Joe Falchetto Ha scritto:credo che alzando non aumenti l'escursione, l'unica sarebbe allungare la molla. L'escursione della sospensione effettiva deriva da una parte dalla deformazione della molla sotto il carico statico della vettura (determina l'altezza da terra), e dall'altra da quando il corpo dell'ammo cozza sul bump stop. La molla non va MAI a pacco (tranne l'eventuale helper), altrimenti daresti delle dentate micidiali sul volante :haha: e tutto il telaio soffrirebbe della sollecitazione. L'altezza la regoli come dici tu, e aumenta la corsa utile proprio perchè allontana il punto "0" (statico) dal contatto ammo-bump stop (fisso). EDIT: http://flyingpigpedia.wetpaint.com/page/Tamponi+fine+corsa+(packers) Qui vi domando io... su NBFL che configurazione TM/BS si deve avere per non far danni? calcolate che non voglio eliminare nulla inorno alla ruota... :no_: Altezza minima da terra - Fabiolous - 16-08-2011 Dopo qualche giorno di assenza, rieccomi qui! Io sono veramente scontento dei GAZ (pure se sono i Gold Pro). magic80 Ha scritto:Qui vi domando io... su NBFL che configurazione TM/BS si deve avere per non far danni? calcolate che non voglio eliminare nulla inorno alla ruota... :no_:Mi faccio anche io questa domanda. Ormai sono deciso ad alzare di 10mm e vedo un po' cosa risolvo. EDIT: Aggiungo le mie altezze: Misure espresse in cm: ..................Ant. SX.... Ant. DX.... Post. SX.... Post. DX Dal Mozzo....30,7........ 30,4......... 32,3......... 31,7 Altezza minima da terra - dmax23 - 16-08-2011 Conta che NB/ NBFL dovrebbero avere i passaruota un po' più alti di NA, dunque a 30.5 davanti sei bassino direi. Se chiudi molto l'idraulica che succede? Comunque se le ruote toccano prima che arrivi a "tampone" i BS son troppo bassi, dopo dal computer cerco il link che ti dicevo nell'altro 3d! ;-) Altezza minima da terra - Fabiolous - 16-08-2011 Ho indurito fino a 18 scatti avanti e 15 dietro, ma era davvero granitica alle basse velocità. Però su avvallamenti o striscio sotto, il che non mi preoccupa dato che alzando dovrei risolverlo questo problema. La rogna è che in Sicilia ero spesso a tampone. Almeno io sentivo un brutto colpo e penso che fosse a tampone. Ora a Taranto, dove pensavo di avere delle pessime strade ma ora mi sono ricreduto ![]() La cosa strana che avanti sembra bassa anche a me, ma i locari sono quasi lindi e integri... mah! ![]() Grazie Lorenzo!! Altezza minima da terra - magic80 - 16-08-2011 Fabiolous Ha scritto:[...] Ciao!! Tu quindi hai la configurazione che "voglio io": nessuna interferenza tra ruota e altri elementi... che TM e BS hai? se vai spesso a tampone direi che hai poca corsa utile... cazz devo misurare la mia per capirci qualcosa!! Altezza minima da terra - dmax23 - 16-08-2011 Fabiolous Ha scritto:Ho indurito fino a 18 scatti avanti e 15 dietro, ma era davvero granitica alle basse velocità. Però su avvallamenti o striscio sotto, il che non mi preoccupa dato che alzando dovrei risolverlo questo problema. La rogna è che in Sicilia ero spesso a tampone. Almeno io sentivo un brutto colpo e penso che fosse a tampone. Azz, non riesco a ritrovarlo, ma dovrebbe venir fuori una cosa di sto genere... http://imageshack.us/photo/my-images/130/spacery.jpg/ Il tipo che l'aveva fatto da solo aveva comprato un tagliere piccolo di quelli in teflon o simili, insomma tipo plastica, aveva tagliato a misura dell'ammo con la punta a tazza, forato e tagliato, e con 4 o 5 euro ti fai tutti i distanziali che vuoi e li monti senza smontare nulla! ;-) TROOOVATOOO!!! :chessygrin: http://www.cardomain.com/ride/2343497/1991-mazda-miata-mx-5 Altezza minima da terra - dmax23 - 16-08-2011 Clarence Ha scritto:l'interferenza ruote-altre parti, quindi locari, passaruota, attacchi paraurti, le ho già superate eliminando quello che interferiva, il punto critico è proprio l'altezza dell'ammortizzatore tutto chiuso. Tra TM NA e NB il punto di appoggio molla dovrebbe essere pressochè identico, cambia solo fino a dove può arrivare l'ammo... Se vuoi girare basso basso, l'unica alternativa sono molle DURE, TISND, poco tarvel molto spring ratecome dicono gli inglesi. :haha: Poco tarvel molto spring rate. Altezza minima da terra - Fabiolous - 16-08-2011 magic80 Ha scritto:Ciao!!Almeno così sembra. A tampone ci vado solo dietro, nonostante avanti sia veramente troppo basso. Comunque TM e BS stock. ANZI, ne approfitto: ho un dubbio atroce... dagli ammo stock si prendono solo i TM, vero? Scusate se sparo baggianate ma solo da quando ho questi Gaz ci sto cercando di capire davvero qualcosa :oops: |