![]() |
Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? (/thread-14463.html) |
Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - Inner Frei - 03-09-2011 per esperienza personale COMPRATI UN MANOMETRO E USA IL TUO MANOMETRO. quelli dei benzinai son talmente sballati da essere inservibili, ho rischiato d'uccidermi con la moto! Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - Gagio - 03-09-2011 Se manca la linguetta non e' a norma. Non puoi usarlo. Vai a piedi. Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - il Mamo - 03-09-2011 Gagio Ha scritto:Se manca la linguetta non e' a norma. Non puoi usarlo. Vai a piedi. Ma le Nike Airmax a che pressione le gonfi? E con che modalità la misuri? Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - cangaceiro - 03-10-2011 ma davvero l'auto va lasciata ferma per 48 ore? manometro decente marchio e modello?wika? Grazie. Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - cangaceiro - 05-10-2011 Ho fatto un indagine di mercato. I tre benzinai vicino casa mia hanno tutti lo stesso modello di manometro, ovvero marchio wika modello 60G [ATTACH=CONFIG]6556[/ATTACH] Ho chiesto al benzinaio dove lo compra e lo compra qui dice pagandolo 80 euro. a firenze in zona peretola esattamente da Fati Srl Via Mario De Bernardi (vicino Tenax), 47 però in rete lo trovo a poco più di 34,90 più spese di spedizione qui: http://www.yatego.com/tosala/p,4da452739c9b2,4d9c742d576142_7,reifenf%FCller-reifenf%FCll--und-messger%E4t-60g [FONT=verdana] La cosa strana è che mi sono fatto misurare le gomme e tutte e 4 segnavano a detta del benzinaio 2,3 bar. Ero stato li 7 mesi e mezzo fa quindi stesso benzinaio, stesso manometro (quello rotto con la linguetta), e segnavano tutte e 4 2,2 bar. Non sono un esperto di pneumatici ma mi sembra impossibile che la pressione possa salire oppure adesso viene fuori che la pressione dentro ad uno pneumatico può anche aumentare? ovviamente l'auto è stata provata dopo 24 ore che era ferma, distanza dal benzinaio 1,5 km in rettilineo sotto i 50 km/h. Nè è nata anche una discussione, amichevole perché ci conosciamo da anni, sulla assenza della linguetta e il benzinaio asseriva che serve solo per bloccare il manometro alla valvola e che non c'è problema che all'interno del manometro stesso possa entrare polvere o addirittura sassolini. Poi bho io non so. Per curiosità nel tragitto di strada di 1,5 km tra me ed il benzinaio mi sono fermato in una autofficina/elettrauto ma mi hanno detto che il loro manometro è sballato, non credo fosse una palla perché l'omino è venuto a fare due chiacchiere credo colpito dalla Rc del Canga. [/FONT] ![]() Ho fatto una ricerca su internet dalla quale appare che i manometri professionali costano sui 100 euro. Si parla ottimamente del Vigel della Michelin. Si sconsiglia manometri digitali mentre si consiglia quelli al bagno in glicerina. [/FONT] Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - cangaceiro - 07-10-2011 ma come nessuna risposta? ho fatto un'indagine di mercato, ricerca su internet, postato foto con marchio e modello del manometro in dotazione ai benzinai della mia zona e nessuno mi dice nulla??!! Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - maca - 07-10-2011 ma scherzi vero cangaceiro ? perchè non usi il kit che hai in auto per controllare/gonfiare i pneumatici ?! Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - jad - 08-10-2011 cangaceiro Ha scritto:[FONT=verdana] Temperature (dell'aria) diverse possono incidere - credo - sulla pressione dei preumatici. Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - cangaceiro - 11-10-2011 maca Ha scritto:ma scherzi vero cangaceiro ? perchè non usi il kit che hai in auto per controllare/gonfiare i pneumatici ?! Orco cane ma lo sai che il kit l'ho tirato fuori dalla bauliera solo 4 anni fà quando comprai l'auto? non ci pensavo mica....però come sono in fallo io lo sono gli altri utenti Mx5-Italia perché è il terzo tread che ho aperto su questo argomento e sei il primo che me lo ricorda. ![]() Ma è valido come un Vigil della Michelin? oppure come quei manometri a bagno di glicerina? Grazie mille e Buona Giornata. Il Benzinaio ha la "linguetta" rotta del manometro: pericolo? - cangaceiro - 18-10-2011 Mi sono fermato ieri da un benzinaio per riverificare la pressione dei pneumatici, giusto per vedere se il valore era prossimo ai 2,3 bar che aveva dato il Wika circa 10 giorni fà. Generalmente tutti i benzinai almeno della mia zona hanno un Wika modello 60G che su internet viene circa 30-35 euro più spedizione. Ero arrivato da questo benzinaio dopo aver tenuto la macchina a riposo per 24 ore, distanza percorsa 3.0 Km sui 50 Km/h. Mi sono ritrovato in mano un Michelin modello Eurodainu, che al tatto mi ha fatto esclamare notando la sua maggior robustezza rispetto agli altri ed il suo "quadro" ben più ampio, ma una volta attaccato mi segnava 2,7 BAR!!!!!! Ora faccio queste considerazioni: 1. Ho comprato la macchina nel 2007 e suppongo che me l'avevano sistemate come da libretto ovvero 2.0 2. la prima misurazione, da come compare dalla tabella excel che mi sono fatto, è di due anni più tardi: 2009 e risultava sempre prossima a 2,0. 3. dal 2009 ad oggi ho compiuto un monitoraggio a cadenza di 3-4 mesi sempre ai distributori di benzina vicino casa, dopo max 3.0 km di percorrenza, tutti modello Wika 60G e più o meno i valori erano simili. Pensavo che quel Michelin modello Eurodainu di ieri fosse una ciofeca anche perché vecchio alla vista. Però sono andato adesso su e-bay e vedo che è un manometro professionale adatto anche per l'azoto e costa il doppio del Wika 60G. La conclusione che mi viene da dare è che magari il michelin Eurodainu sia veramente un ottimo manometro, parliamo su ebay di 70 euro più spedizione, però forse quello del benzinaio usato da cani e porci (ripeto consumato alla vista) è andato. Il benzinaio sostiene di averne due e che due segnano la stessa pressione, per cui come dire che è sbagliato quello degli altri benzinai ma da un lato dico che da quando ho preso la RC ho dovuto fare dei leggerissimi riabbocchi per cui sarebbe un 2.7 che me lo porto dietro dalla consegna ma il tutto appare inverosimile. |