Mx5Italia
Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Mini detailing di una NA un po' sfortunata! (/thread-14508.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - desertbug - 26-08-2011

Bellissimo lavoro!!! Bravo!

La mia è nelle condizioni da voi descritte e quando avrò la pecunia verrà riverniciata (in più entrambi i parafanghi stano iniziando a scrostarsi causa stronzi che non sanno parcheggiare sig...sob!)


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - ale.sg - 26-08-2011

Elwood Blues Ha scritto:Parlando della tua C1,

Me ne frego che me ne frego, è un utilitaria, è scalognata, ha avuto tre botti in 4 anni ed è passata sotto 3 carrozzieri diversi, quindi puoi capire...

La cosa bella è che le zone non colpite che erano buone ed immacolate con la vernice originale, TUTTI le hanno ripassate coi loro metodi, facendo danni che non ti dico.

Ogni volta che la vedo mi innervosisco, anche se so che finirà sotto una pressa.

Per fortuna la Miata è andata solo una volta in carrozzeria per i paraurti, tolto qualche fumo qua e là, danni non ne ho.
in compenso ho circa 10000 bozzi di parcheggio :chessygrin: ma preferisco quelli e la vernice di 15 anni.

Conosci levabolli in Calabria?


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - Tiro! - 26-08-2011

I miei più sentiti complimenti Elwood!
Prima o poi mi deciderò di far fare un lavoro del genere alla mia, tempestata da microscalfiture da sassolini. : Hurted :


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - Elwood Blues - 26-08-2011

ale.sg Ha scritto:Conosci levabolli in Calabria?

Purtroppo no!


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - Elwood Blues - 26-08-2011

desertbug Ha scritto:Bellissimo lavoro!!! Bravo!

Grazie

Tiro! Ha scritto:I miei più sentiti complimenti Elwood!
Prima o poi mi deciderò di far fare un lavoro del genere alla mia, tempestata da microscalfiture da sassolini. : Hurted :

Grazie anche a te

Purtroppo, da quello che ho visto (ormai sono al 2° detailing di NC/RC) è un problema che colpisce in maniera evidente queste macchine.


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - dmax23 - 26-08-2011

Beh, se mai avrò i soldi me ne fregherò della distanza e poterò da te la macchina...
Per una riverniciatura completa!!! :chessygrin:

Se questa ti sembra un insieme di cosa NON si deve fare sulla carrozzeria di un'auto credo che vedendo la mia ti verrebbe un infarto secco!


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - oldcafe - 26-08-2011

Per le colature io ho una tecnica che mi permette di levare anche le più assassine anche al 90%
merito del mio ex principale che era, ehm è un vero maestro nel colare e naturalmente dovevo levargliele io...
Fortunatamente non ho preso da lui


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - Tiro! - 26-08-2011

Elwood Blues Ha scritto:Purtroppo, da quello che ho visto (ormai sono al 2° detailing di NC/RC) è un problema che colpisce in maniera evidente queste macchine.

Sarà per colpa del muso "a tortello" (cit.) ma è una calamita per i sassolini.

Comunque vedendo i tuoi lavori non è detto che prima o poi non mi accolli una bella passeggiata.. :haha:


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - ale.sg - 26-08-2011

oldcafe Ha scritto:Per le colature io ho una tecnica che mi permette di levare anche le più assassine anche al 90%
merito del mio ex principale che era, ehm è un vero maestro nel colare e naturalmente dovevo levargliele io...
Fortunatamente non ho preso da lui

Ma la difficoltà tecnica qual'è di preciso?
E' questione di tipologia di vernice e rispettiva densità?

Io ormai ne ho viste di tutti i colori, l'unico carrozziere che qui vernicia veramente bene a cui porterei la macchina, (ne ha verniciata un altra in famiglia) non sa mettere l'aggrappante o non usa quello corretto e la vernice si scaglia che è una bellezza alla prima botta.


Mini detailing di una NA un po' sfortunata! - oldcafe - 26-08-2011

Devi immaginare di vedere il lamierato con la colatura in orizzontale come se stessi vedendo un bel paesaggio Smile
La pianura è la lamiera verniciata, la colatura sono le colline, per fare un lavoro perfetto si dovrebbero spianare le colline cercando di toccare il meno possibile la pianura, altrimenti si scoprirebbe lo strato di pianura (trasparente) in profondità e quindi si vanificherebbe tutto il lavoro
Adesso per spianare le colline (colature) si usa un tampone con della carta abrasiva ad acqua si parte da una carta grossa fino alla fine, il problema è che è quasi impossibile spianare perfettamente senza scoprire, motivo per cui quasi tutti tagliano solo superficialmente per non rischiare di "scoprire" e dover riverniciare
Io uso una tecnica semplicissima che ho imparato girovagando e si dice sia importata da chi lavora le maquette dei prototipi
Praticamente copro la colatura con lo stucco, di solito uso quello per i paraurti che è più mirbido da carteggiare, e poi lo tampono di 600,800,1000 e3000, in questo modo carteggiando lo stucco, abbassi contemporaneamente le colature senza intaccare la superficie circostante