![]() |
miglior olio per NA - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: miglior olio per NA (/thread-14904.html) |
miglior olio per NA - Gasoline69 - 28-09-2011 Hammer® Ha scritto:E' il contrario Belushi, con motori molto chilometrati non è il max passare da minerale/semisint a sintetico perché il maggior potere detergente del sintetico potrebbe staccare morchie ecc. che vanno potrebbero occludere fori/intercapedini di passaggio dell'olio. Se passi dal semisintetico al sintetico è OK. Mentre non va bene passare dal minerale al sintetico. Potrebbe essere utile usare preventivamete un detergente pulisci/dissolvi morchie, ma ne ho solo sentito parlare (bene) da chi li vende. miglior olio per NA - Hammer® - 28-09-2011 Si col semisinth quei problemi sono decisamente inferiori. miglior olio per NA - yuza - 29-09-2011 Mi è arrivato il motul minerale (preso su mx5parts), credo che farò la prova (x 20 euro...) questo we. Ho fatto quasi 3000km col sintetico che ho messo ad inizio agosto, se c'era da "lavare" qualcosa direi che l'ho lavato..... miglior olio per NA - Pdor figlio di Kmer - 27-10-2011 ciao! allora hai riscontrato qualche (leggera immagino) differenza? di base cmq credo che sulla moto sia molto più facile sentire differenze visto che i motori sono 2 3 volte più spinti di quelli automobilistici...o più semplicemente perchè girano sempre a regimi più o molto più alti di quelli automobilistici e trasportano masse molto più leggere... sicuramente il minerale all' epoca era ottimizzato per il nostro motore, ma era l' 89...ma a naso credo che il miglioramento generale delle pestazioni degli oli renda il passaggio innocuo e/o vantaggioso... facci sapere cmq!! miglior olio per NA - yuza - 28-10-2011 Ciao, non ho ancora fatto la prova.:oops: Un po' perchè avevo altre piccole cosette da sistemare, un po' perchè mi avete (qui e sul nutz) fatto venire qualche dubbio che ne valga la pena. Poi con l'arrivo del freddo forse è il momento sbagliato.... miglior olio per NA - yuza - 12-09-2012 Aggiorno la discussione perchè dopo che mi avete buttato mille paranoie sul motul minerale, l'ho lasciato in un angolo del garage e all'ultimo tagliando ho messo castrol magnatec 5w40 full synth preso a grandi magazzini. Due considerazioni: - la prima è che il tamoil che avevo dentro, dopo 8 mila km era nero come il carbone (forse ha fatto "pulizia" di depositi e morchie varie?). - la seconda è che adesso a motore caldo c'è una o due punterie che fanno rumore, e prima non lo facevano. C'è da dire che ho il livello alto (proprio sul max), ma il mio motore non sembra gradire quest'olio.... Tra l'altro il mecca mi diceva che i castrol (e molti altri olii in vendita nei grandi magazzini sono olii rigenerati (e infatti ho pagato 35€ x 4 kg), mentre quelli che danno ai ricambisti (e che lui paga 8-10€ al kg e rivende a 17...) sono "nuovi". E siccome sono pignolo, mi sa che rifaccio il cambio dell'olio! Consigli? Torno al semi-synth? Metto 10w40 invece che 5w40 anche se andiamo verso l'inverno (e la uso anche col freddo)? miglior olio per NA - Doppiaeffe - 12-09-2012 yuza Ha scritto:Aggiorno la discussione perchè dopo che mi avete buttato mille paranoie sul motul minerale, l'ho lasciato in un angolo del garage e all'ultimo tagliando ho messo castrol magnatec 5w40 full synth preso a grandi magazzini. quindi la castrol/tamoil/elf/mobil fanno un'olio da supermercato che fa cacare e uno "speciale" da dare ai ricambisti che lo vendono ai meccanici. a me .... me pare.... miglior olio per NA - Pdor figlio di Kmer - 12-09-2012 io con il tamoil 10W40 (4L 19.90E) non ho problemi...l' auto non è cambiata di una virgola dal Mobil1 10W40 (40 euro 4L)....infatti ha le stesse identiche specifiche API "SL a3/b3"... prima di mettere oli full synht di solito i meccanici fanno una pulizia con un prodotto molto denso che tira via le morchie...e poi a motore pulito mettono l' olio che vogliono..per 13 euro di pulizia motore io lo farò al momento del tagliandone miglior olio per NA - TIGO - 12-09-2012 Il Tamoil full synth che vendono anche ai supermercati a prezzo ridicolo è assodato che va bene sulle MX5 NA/NB. Magari chi lo usa potrebbe mettere il nome commerciale e la gradazione. Yuza, se andavi bene col Tamoil che tra l'altro costa anche poco perchè mettere Castrol? Pdor, controlla bene il tuo Mobil, non mi risulta che esista il Mobil1 in gradazione 10W40, probabilmente hai su il Mobil SuperS 10W40, anche questo buon semisintetico che va bene sulle nostre. E che non costa 10euro/lt ma molto meno, sui 7,5. Infine quanto al discorso dei ricambisti che fantasticano su oli rigenerati e doppia linea di produzione, concordo con doppiaeffe, sono chiacchiere da bar. miglior olio per NA - yuza - 12-09-2012 Lo pensavo anche io ma l'ho letto anche su qualche articolo "tecnico" postato non so dove. Mi dice il mecca che c'è anche una sigla da qualche parte sulla confezione che identifica i "riciclati". Di lui mi fido, è un amico, e mi ha solo riferito quello che gli ha detto l'omino della castrol che li rifornisce. Tra l'altro mi dice che hanno dovuto chiedere spiegazioni in castrol perchè molti suoi clienti lamentavano il fatto che si trovino olii castrol a meno di quanto lo vendono loro, e la risposta di castrol è stata quell che ho riportato. Potrebbero anche essere cagate da markettari, ma rischierebbero grosso a dare false informazioni al pubblico.... |