![]() |
[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: [NA] Differenza 115cv VS 90cv (/thread-15304.html) |
[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Pepi - 25-10-2011 spiderman Ha scritto:Ho avuto la 90cv e in casa ora ho una 115cv e non posso che confermare ciò che scrive Antonio. I 90cv poi pare siano almeno 100/105 quindi la differenza vera la si sente solo in alto. Aggiungo che la 90cv è l'unica NA con centralina rimappabile. mi era sfuggito il periodo evidenziato, che vuol dire ai fini pratici? si rimappa per recuperare i cv persi? [NA] Differenza 115cv VS 90cv - CJ_ - 25-10-2011 Pepi Ha scritto:mi era sfuggito il periodo evidenziato, che vuol dire ai fini pratici? si rimappa per recuperare i cv persi? si, puoi rimapparla per affianre la gestione. Conviene se hai scarico, aspirazione e camme rifatte, altrimenti serve a nulla o quasi. Nella 115 non puoi farlo e dovresti aggiungere una centralina aggiuntiva. [NA] Differenza 115cv VS 90cv - Mandrake - 25-10-2011 c'è un qualche modo per vedere se una 115 ha o meno il differenziale lsd? dico da fuori, al momento dell'acquisto? grazie [NA] Differenza 115cv VS 90cv - Antonio - 25-10-2011 spiderman Ha scritto:Io sulla mia 90cv montai il diff della 115 con sostituzione del semiassi e dell'albero di trasmissione. Lavoro più complesso e con appunto la necessità di trovare tutti i pezzi necessari. Oltretutto con il torsen non modifichi il rapporto finale che per 90cv e 130cv è 4:1 mentre sulle 115cv è 4:3 quindi più corto. Vero, ma per ovviare al problema del rapporto finale basta recuperare la coppia conica originale, come ho dovuto fare il sulla mia, avendo montato inizialmente (ed erroneamente) il rapporto al ponte della sport che era venuto in blocco col torsen che avevo acquistato..senza volerlo avevo ottenuto l'effetto contrario, arrivavo a 110 in seconda e la quinta era diventata una sorta di overdrive... :/ [NA] Differenza 115cv VS 90cv - Antonio - 25-10-2011 Mandrake Ha scritto:c'è un qualche modo per vedere se una 115 ha o meno il differenziale lsd? dico da fuori, al momento dell'acquisto? A ruote sollevate, fai girare una delle due posteriori, se l'altra gira nello stesso senso significa che hai LSD, altrimento open. Lo stesso sistema non funziona col Torsen. [NA] Differenza 115cv VS 90cv - Mandrake - 25-10-2011 Antonio Ha scritto:A ruote sollevate, fai girare una delle due posteriori, se l'altra gira nello stesso senso significa che hai LSD, altrimento open. Lo stesso sistema non funziona col Torsen.ottimo! grazie! ![]() [NA] Differenza 115cv VS 90cv - .SharK - 25-10-2011 Mandrake Ha scritto:c'è un qualche modo per vedere se una 115 ha o meno il differenziale lsd? dico da fuori, al momento dell'acquisto?In Europa (UK esclusa) il 99.99% di quelle che ci sono lo hanno. [NA] Differenza 115cv VS 90cv - Mandrake - 25-10-2011 .SharK Ha scritto:In Europa (UK esclusa) il 99.99% di quelle che ci sono lo hanno.avevo letto così, però poi altrove pareva di no.. quindi ho pensato se ci fosse un modo per vedere se ci sia o meno. grazie anche a te! ![]() [NA] Differenza 115cv VS 90cv - oldcafe - 25-10-2011 .SharK Ha scritto:In Europa (UK esclusa) il 99.99% di quelle che ci sono lo hanno.Ma dove sta scritto? Hai qualche documentazione? Giusto per chiarire una volta per tutte , è una cosa che mi ha sempre incuriosito [NA] Differenza 115cv VS 90cv - .SharK - 25-10-2011 oldcafe Ha scritto:Ma dove sta scritto? Hai qualche documentazione?Non ho documentazione, ma trovane una senza LSD. A quanto ricordo/letto, le NA importate ufficialmente dagli Stati Uniti avevano un solo "package", che era comprensivo di LSD. Invece, le NA Inglesi arrivavano dal Giappone, e si aveva piu' possibilita' di scelta, quindi qualcuna e' senza LSD. |