Mx5Italia
Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! (/thread-15392.html)

Pagine: 1 2 3 4


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - fracrist - 01-11-2011

Tiro! Ha scritto:Il DE più leggero che ho usato stabilmente è stato l'OpenBox su CrunchBang#. Molto carino, per un po' ti fa sentire più smanettone di quello che non sei però alla lunga mi sono mancate tutte le comodità (più o meno utili) di Gnome. :haha:

Quel che mi piace dei wm leggeri è che alla fin fine ti installi le lib che servono per i tool Gnome o KDE che ti piacciono e "nulla più" . Rimane vero che alla fine fine ti trovi mille librerie caricate che mangiano ram, ma se non fai il preload e ti accontenti di tempi di risposta più lenti al primo utilizzo di un tool.....
Just my 2c !


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - fracrist - 01-11-2011

Fabiolous Ha scritto:Il mio pallino è la Gentoo Shock
Installata con molti problemi circa 5 o 6 anni fa... assurda, ma quando va... va a cannone!

Quoto, anche se il mio cuore batter per debian. Confusedmiley:


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - jad - 01-11-2011

Fabiolous Ha scritto:Mi sono ripromesso di provarla appena ho davvero un po' di tempo.

Il mio pallino è la Gentoo Shock
Installata con molti problemi circa 5 o 6 anni fa... assurda, ma quando va... va a cannone!

Gentoo la uso come "server" a casa, mi trovo da dio e non ho praticamente mai avuto problemi.
Perché assurda?


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Fabiolous - 01-11-2011

jad Ha scritto:Gentoo la uso come "server" a casa, mi trovo da dio e non ho praticamente mai avuto problemi.
Perché assurda?
Non so ora, ma prima dovevi compilartela tutta tu. Ora invece?


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - fracrist - 01-11-2011

Fabiolous Ha scritto:Non so ora, ma prima dovevi compilartela tutta tu. Ora invece?
dipende dallo "stage" da cui parti. Se vuoi tutto super iper ottimizzato e fai da stage 0, sì, la prima volta è una lavorata. imho, eh!


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Fabiolous - 01-11-2011

Ma prima se ricordo bene era tutta equivalente alla stage 0 o ricordo male?
Mi sa che un giro sul sito della Gentoo me lo devo fare nei prossimi giorni


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Tiro! - 01-11-2011

mi state invogliando.. :oops:
Adesso non se ne parla proprio, ma nelle prossime settimane... : Surprice :

Diciamo che una bella distribuzione più o meno compilata ad hoc ridarebbe vita ad un computer non più freschissimo: Core Banias @1.7GHz, 1.5 GB ram PC2700 e scheda video GeForce 5650GO.
Stesso dubbio di Fabiolous: Gentoo è "affrontabile"? : Blink : Viene seguita o è stata un po' abbandonata?


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Griflet - 01-11-2011

Tiro! Ha scritto:mi state invogliando.. :oops:
Adesso non se ne parla proprio, ma nelle prossime settimane... : Surprice :

Diciamo che una bella distribuzione più o meno compilata ad hoc ridarebbe vita ad un computer non più freschissimo: Core Banias @1.7GHz, 1.5 GB ram PC2700 e scheda video GeForce 5650GO.
Stesso dubbio di Fabiolous: Gentoo è "affrontabile"? : Blink : Viene seguita o è stata un po' abbandonata?

per configurazioni anche più anziane di questa va benissimo puppylinux, http://puppylinux.org/main/Download%20Latest%20Release.htm la 5.28 usa gli stessi pacchetti di ubuntu quindi hai una marea di programmi disponibili. Per avere tutto aggiornato come l'ultima versione di ubuntu ma con gnome 2 c'è linux mint, ha gnome 2 di default.


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - jad - 02-11-2011

Tiro! Ha scritto:mi state invogliando.. :oops:
Adesso non se ne parla proprio, ma nelle prossime settimane... : Surprice :

Diciamo che una bella distribuzione più o meno compilata ad hoc ridarebbe vita ad un computer non più freschissimo: Core Banias @1.7GHz, 1.5 GB ram PC2700 e scheda video GeForce 5650GO.
Stesso dubbio di Fabiolous: Gentoo è "affrontabile"? : Blink : Viene seguita o è stata un po' abbandonata?

Non è assolutamente abbandonata. I pacchetti vengono rilasciati con regolarità:
gentoo01 ~ # uname -a
Linux gentoo01 3.0.6-gentoo #1 SMP Wed Oct 26 20:44:03 CEST 2011 x86_64 Intel® Pentium® D CPU 3.00GHz GenuineIntel GNU/Linux

il kernel 3 è stato distribuito qualche settimana fa.

Se non erro sono partito dallo stage3. La cosa che più mi piace è che, a parte il "core" di programmi necessari, poi ti metti quello che ti serve e come ti serve. Un "Ubuntu server" comunque nasce già confezionato e la cosa non la gradivo.


Da oggi Linux anche sul desktop... facciamo di no! - Fox - 02-11-2011

Punti di vista eh, ma io francamente gentoo non l'ho mai digerita.
Tutti che acclamavano un aumento prestazionale del 20%...
Io ho sempre sostenuto che se per avere un po di velocita' ci devo perdere 1 settimana a compilare non ne vale la pena... al che un utilizzatore mi disse: Ci sono anche le iso normali! E allora finito lo scopo, ho gia Debian.
Quello che ho potuto apprezzare di gentoo invece, e' stata una forte community alle spalle che praticamente ha fatto una guida su tutto.
Prima dell'arrivo di gentoo non dico che ti dovevi arrangiare col man ma quasi...

(Ma questo e' un forum su MX5 o un covo di Linuxisti? LOL!! )