![]() |
Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Guida per cambiare le pastiglie dei freni (/thread-15430.html) |
Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Hgt983 - 23-03-2012 313x Ha scritto:il tasto cerca non ha prodotto risultati, cosi posto qui... + che fischiare fa un rumore metallico Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Alessandro - 23-03-2012 si è più corretto! Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Miller - 23-03-2012 313x Ha scritto:il tasto cerca non ha prodotto risultati, cosi posto qui...Quoto tutti, comincia a far rumore in certe occasioni e poi, in seguito, lo fa sempre. Però aggiungo che mi sembra di ricordare che questo dentino c'è solo da un lato, quindi è possibile che con un consumo leggermente asimmetrico delle pastiglie inizi presto o tardi a far rumore. Inoltre, i meccanici hanno la simpatica abitudine di dimenticare questo indicatore nel cambio pastiglie. In pratica, è importante ma non lo userei come unico segnale. Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Doppiaeffe - 24-03-2012 i dentini si incastrano nella pastiglia e sono due, ma molti meccanici li perdono. il mio consiglio è quello di cambiare l'olio dei freni ogni due cambi di pastiglie. serve circa un litro di liquido, costa circa 5 euro l'Ate che è ottimo. alcune pastiglie (ebc) abbiamo scoperto che fischiano di continuo, penso che sia una mistura d'attrito + ecologica. altro consiglio è che dopo avere montato la pastiglia spruzzate dello chantecler sul disco e ci passate con la carta, in modo da levare il grasso che si deposita sul disco. Guida per cambiare le pastiglie dei freni - flavio - 24-03-2012 A me dissero di limare gli spigoli delle pastiglie prima di montarle per evitare fischi, non so se trattasi di leggenda metropolitana o se veramente funziona. Dato che costa 5 minuti di lavoro l'ho sempre fatto. Guida per cambiare le pastiglie dei freni - fabryr. - 24-03-2012 flavio Ha scritto:A me dissero di limare gli spigoli delle pastiglie prima di montarle per evitare fischi, non so se trattasi di leggenda metropolitana o se veramente funziona. Dato che costa 5 minuti di lavoro l'ho sempre fatto.anche il mio meccanico gli da una limatina ricordo differenze tra le mie varie auto ogni volta che cambiavo i freni,tra poco tocca a me siamo li li per il cambio:chessygrin: Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Mandrake - 29-03-2012 quella del limare il bordo della pastiglia, più che per evitare che fischino (molto dipende dal materiale di cui è composta la pastiglia) serve per far toccare bene la pastiglia da subito, se il disco ha un po di scalino ![]() Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Doppiaeffe - 29-03-2012 i bordi della pastiglia, se comprate una ebc, sono già limati. Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Miller - 29-03-2012 Doppiaeffe Ha scritto:i dentini si incastrano nella pastiglia e sono due, ma molti meccanici li perdono.Sicuro? Non dubito che i meccanici li perdano regolarmente, anzi mi meraviglio che capiti che li rimettano. Però mi sembra che sia sulla mia che su quella di mio fratello ne abbiamo sempre visti uno per pinza, mi sembra strano che li abbiano persi con tanta precisione. Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Doppiaeffe - 29-03-2012 potrebbe anche essere, sulla mia e qualla di mio fratello ad esempio nn c'erano... |