Mx5Italia
Modellino Elettrico NA - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Modellino Elettrico NA (/thread-15716.html)

Pagine: 1 2 3 4


Modellino Elettrico NA - Fletch - 24-11-2011

La Porsche è un regalo e ha un valore affettivo smisurato: non la venderò mai.
Di Monster Beetle ne ho due, l'altro è completamente upgradato con pezzi presi in Usa fatti fare al tornio dal pieno (ho preso anche un differenziale lsd d'epoca, solo quello mi è costato come un modello nuovo. Non ho il coraggio di montarlo...). Ho anche una Terra Scorcher che porta i segni di tante gare fatte (13° agli italiani del '91, ho spaccato il telaio in semifinale).
Lo scorso inverno con un amico ho restaurato totalmente una Vanquish e un Clod Buster, quest'anno toccherà ad un'Egress.
Non sono un collezionista vero e proprio ma un bambino cresciuto a cui piace ancora giocare con le macchinine. E oggi, purtroppo, le Tamiya non sono più quelle di una volta.


Modellino Elettrico NA - asatobi - 24-11-2011

A chi è più esperto:

Un modello dinamico differisce nel dettaglio rispetto a uno statico? Insomma...le finiture dello statico sono migliori e più precise proprio per il fatto che non andrà mai a sbattere contro qualcosa?


Modellino Elettrico NA - Fletch - 24-11-2011

Non c'è paragone.


Modellino Elettrico NA - Mark88 - 24-11-2011

il modellismo dinamico mi sta rovinando : Mad :
però lo adorooo

[ATTACH=CONFIG]7685[/ATTACH]


Modellino Elettrico NA - Antonio - 24-11-2011

Fletch Ha scritto:La Porsche è un regalo e ha un valore affettivo smisurato: non la venderò mai.
Di Monster Beetle ne ho due, l'altro è completamente upgradato con pezzi presi in Usa fatti fare al tornio dal pieno (ho preso anche un differenziale lsd d'epoca, solo quello mi è costato come un modello nuovo. Non ho il coraggio di montarlo...). Ho anche una Terra Scorcher che porta i segni di tante gare fatte (13° agli italiani del '91, ho spaccato il telaio in semifinale).
Lo scorso inverno con un amico ho restaurato totalmente una Vanquish e un Clod Buster, quest'anno toccherà ad un'Egress.
Non sono un collezionista vero e proprio ma un bambino cresciuto a cui piace ancora giocare con le macchinine. E oggi, purtroppo, le Tamiya non sono più quelle di una volta.

L'Egress è favolosa, la massima espressione dei telai a motore longitudinale inaugurati dalla Avante..buona fortuna per la ricerca dei pezzi, alcuni sono difficilissimi da reperire!! Dopo ti condivido le foto della mia Vanquish migliore, ne ho due (una runner e una shelf queen), monta cerchi Egress neri e motore Technigold..sicuramente il modello a cui sono più affezionato! Anch'io facevo gare di off con una thunder shot e indoor pista con una A4 telaio a cinghia..che tempi!


Modellino Elettrico NA - asatobi - 24-11-2011

Fletch Ha scritto:Non c'è paragone.

Quindi se a me non interessa niente che si possa muovere, 100 volte meglio uno statico...costa meno ed è più dettagliato giusto?


Modellino Elettrico NA - Antonio - 24-11-2011

asatobi Ha scritto:A chi è più esperto:

Un modello dinamico differisce nel dettaglio rispetto a uno statico? Insomma...le finiture dello statico sono migliori e più precise proprio per il fatto che non andrà mai a sbattere contro qualcosa?

Sì, il bello delle Tamiya e ciò che le differenzia maggiormente rispetto al resto del dinamico è proprio la cura con cui sono realizzate le carrozzerie in policarbonato, sono spettacolari, questa dell'Eunos roadster per esempio è un gioiello di carrozzeria.


Modellino Elettrico NA - Fletch - 24-11-2011

Antonio Ha scritto:L'Egress è favolosa, la massima espressione dei telai a motore longitudinale inaugurati dalla Avante..buona fortuna per la ricerca dei pezzi, alcuni sono difficilissimi da reperire!! Dopo ti condivido le foto della mia Vanquish migliore, ne ho due (una runner e una shelf queen), monta cerchi Egress neri e motore Technigold..sicuramente il modello a cui sono più affezionato! Anch'io facevo gare di off con una thunder shot e indoor pista con una A4 telaio a cinghia..che tempi!
Per l'Egress non c'è fretta, siamo in ballo da un anno (tre per la Porsche ma ormai mancano solo i cerchi, le gomme e i tubetti in gomma degli ammortizzatori).
La mia Terra Scorcher in realtà era nata come Thunder Shot Thumbup


Modellino Elettrico NA - Antonio - 24-11-2011

Fletch Ha scritto:Per l'Egress non c'è fretta, siamo in ballo da un anno (tre per la Porsche ma ormai mancano solo i cerchi, le gomme e i tubetti in gomma degli ammortizzatori).
La mia Terra Scorcher in realtà era nata come Thunder Shot Thumbup

I know: doppio ammortizzatore davanti, antirollio anche dietro, diversi attacchi delle sospensioni posteriori e tutta cuscinettata...era la thunder shot "ricca" Smile


Modellino Elettrico NA - Fletch - 24-11-2011

asatobi Ha scritto:Quindi se a me non interessa niente che si possa muovere, 100 volte meglio uno statico...costa meno ed è più dettagliato giusto?
Lo statico necessita abilità non convenzionali. Devi verniciare e poi incollare tutto.

Antonio Ha scritto:Sì, il bello delle Tamiya e ciò che le differenzia maggiormente rispetto al resto del dinamico è proprio la cura con cui sono realizzate le carrozzerie in policarbonato, sono spettacolari, questa dell'Eunos roadster per esempio è un gioiello di carrozzeria.
Le carrozzerie Tamiya sono tre passi avanti rispetto la concorrenza per dettagli e finiture. Ma anche qui, se non si è più che bravi con le vernici, vengono fuori solo cavolate. Con l'aggravante del costo.