![]() |
graffi cruscotto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: graffi cruscotto (/thread-15968.html) |
graffi cruscotto - Eejyanaika - 06-02-2012 Grazie ancora a tutti! A questo punto, vedrò, in base alle spese da sostenere ed il risultato ottenuto, quale sia la soluzione migliore. graffi cruscotto - Fabiolous - 06-02-2012 No no ragazzi, aspettate! Colpa mia perchè ho scritto senza specificare ed ero di fretta (in ufficio), ma il calzanetto non andrebbe usato! Mi era venuto in mente perchè quando ho preso la mia MX-5 da un concessionario Mazda, gli interni erano perfetti. Poi dopo qualche mese ho cominciato a notare dei graffi. E davvero sono impazzito per capire il trucchetto. Anche perchè non si notava niente, soprattutto alla vista di una persona che la Miatina non l'ha mai avuta prima. Insomma col calzanetto viene tutto benissimo, ma dopo 1 mese gli interni diventano a chiazze. Alla fine ho ripulito tutto e ora ho degli interni con della normale usura, ma ho passato dei mesi in cui erano a chiazze. Scusate se vi ho portato fuori strada, ma non era mia intenzione. : Sorry! : Tanto è vero che io non l'ho mai usato. graffi cruscotto - Fabiolous - 06-02-2012 Elwood Blues Ha scritto:1) Il cupolino degli strumenti puoi pulirlo bene e trattarlo con un prodotto ravvivante per plastiche di effetto duraturo, lascia perdere il calzanetto (che poi unge e non dura niente) Credo che i venditore un po' furbetti usino quello col tubetto e la spugna attaccata. Quello non macchia e dura di più. A me non piaceva. Poi se qualcuno piace (tipo questi: http://www.motortribe.it/community/forum/f149/pelle-sedili-17331/page2.html ) sono problemi loro. Per il resto grazie dei consigli graffi cruscotto - open_sky - 06-02-2012 se vuoi ho diversi ricambi che potrebbero fare al caso tuo e se non nevica sabato o domenica potrei essere a Busto Arsizio! graffi cruscotto - giagiu - 06-02-2012 i ganci capotte non mi sembrano dipinti, ma anodizzati, sarà difficile fare attaccare della vernice... graffi cruscotto - nocc mx5 - 06-02-2012 per i ganci capot dagli una cartata con 800 a acqua e poi un po di nero opaco vengono bene e con un po di attensione durano pure io dopo la modifica ho fatto cosi graffi cruscotto - ale.sg - 07-02-2012 Il calzanetto? bauhauhauahuahahahahah il solito siliconico da due soldi, fa solo danni, robaccia per chi non ha idea. Tutti i prodotti di cura dei pellami a basso costo sono siliconici, creano velocemente una plasticosa patina lucida, una cosa finta e orribile e che alla lunga diventa praticamente irremovibile se non si come fare, vi mostro gli effetti di una tipica crema magica al silicone: Prima / Dopo la rimozione (e non credete che sia stato facile e veloce) con la pelle rinata che aspetta di essere nutrita a regola d'arte. ![]() ![]() Usateli pure sui vostri sedili e cruscotti (!) :haha: Comunque... il cruscotto, la palpebra, il cassetto portaoggetti e altre parti delle 115cv e prime 1.8 sono decisamente più deboli che nel vituperato cruscotto successivo. I miei interni non presentano nemmeno lontanamente usura di alcun tipo. graffi cruscotto - Fabiolous - 07-02-2012 Ale, i concessionari furbetti usano quello che colora soltanto e non lascia tracce. Ho anche visto una MX-5 Murphy & Nye che ha gli interni chiari. Era davvero perfetta. Peccato che chi l'ha comprata non si è accorto di niente e pensava di aver preso un mezzo perfetto ![]() Dato che sono un tipo rompicoglioni e il calzanetto e similari li lascio ai furbetti, dite che qualche prodotto Meguiars possa nascondere qualche graffietto? graffi cruscotto - Elwood Blues - 07-02-2012 http://www.mx5italia.com/showthread.php?19280-graffi-cruscotto&p=312365&viewfull=1#post312365 (prodotto universale, interni ed esterni) oppure meguiars m40 (solo interni) ci sono altri prodotti ma sono solo protettivi e non coprono i segni graffi cruscotto - Fabiolous - 07-02-2012 Grazie Elwood! |