Mx5Italia
L'oggetto dei desideri - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: L'oggetto dei desideri (/thread-16132.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


L'oggetto dei desideri - Number34 - 17-12-2011

Grandissimo!
Una cosa sola..Quando parli di lucidatura a specchio intendi all'esterno giusto?


L'oggetto dei desideri - il Mamo - 17-12-2011

Complimenti per la dedizione e l'impegno.
Unica cosa che non capirò mai perché cercare con così tanta difficoltà 160cv da un 1.6 quando il 1.8 parte già da 146cv e ha un mondo di componenti in più disponibili....


L'oggetto dei desideri - oldcafe - 17-12-2011

Io penso che il motivo principale sia che quando si compra l'auto non ci si pensa e almeno la metà di noi dovesse tornare indietro cambierebbe modello
Comunque sono molti che preferiscono elaborare il 1.6 aspirato piuttosto che il 1.8, in Giappone la preparazione 1.7 Mahura è più diffusa del 2.1


L'oggetto dei desideri - marvel - 17-12-2011

Number34 Ha scritto:Grandissimo!
Una cosa sola..Quando parli di lucidatura a specchio intendi all'esterno giusto?

Sì, certo, come già feci sul coperchio delle punterie (fui il primo dalle nostre parti) e sulla farfalla originale e sul collettore d'aspirazione.
Sulle farfalle la vedo dura, ci vuole una utensileria piccola per non fare danni: mi sa che su di loro lo farò io.


L'oggetto dei desideri - Number34 - 17-12-2011

marvel Ha scritto:Sì, certo, come già feci sul coperchio delle punterie (fui il primo dalle nostre parti) e sulla farfalla originale e sul collettore d'aspirazione.
Sulle farfalle la vedo dura, ci vuole una utensileria piccola per non fare danni: mi sa che su di loro lo farò io.
Ok!
Infatti per quello che so io, i condotti di aspirazione non vengono mai tirati lisci lisci ma vengono appositamente lasciati "grezzi" per aumentare la turbolenza del fluido.


L'oggetto dei desideri - marvel - 17-12-2011

il Mamo Ha scritto:Complimenti per la dedizione e l'impegno.
Unica cosa che non capirò mai perché cercare con così tanta difficoltà 160cv da un 1.6 quando il 1.8 parte già da 146cv e ha un mondo di componenti in più disponibili....

Quando comprai l'auto, nuova, nel lontano 1999, volevo il 1,8, ma avrei dovuto aspettare 2 mesi e non sarei potuto andarci in ferie, mentre il 1,6 era pronta consegna. In ogni caso non mi pento, penso che alla fine i livelli raggiungibili dopo tali preparazioni siano vicini e il di più dipende soprattutto dalla mano di chi ci opera.


L'oggetto dei desideri - marvel - 17-12-2011

Number34 Ha scritto:Ok!
Infatti per quello che so io, i condotti di aspirazione non vengono mai tirati lisci lisci ma vengono appositamente lasciati "grezzi" per aumentare la turbolenza del fluido.

Infatti nella testa così me li ha fatti il preparatore. Il collettore dovrà essere lavorato dallo stesso nel punto in cui si congiunge con la testa stessa, infatti i diametri maggiorati fatti in sede di preparazione testa dovranno essere riportati sul collettore. Certo che passare da 63 mm (poi maggiorati a 63,5) della farfalla originale a 180 mm complessivi (le farfalle sono da 45 mm in virtù del motore preparato e non da 40 come invece è meglio fare su un motore stock) è proprio na bella differenza.


L'oggetto dei desideri - marvel - 17-12-2011

oldcafe Ha scritto:Io penso che il motivo principale sia che quando si compra l'auto non ci si pensa e almeno la metà di noi dovesse tornare indietro cambierebbe modello
Comunque sono molti che preferiscono elaborare il 1.6 aspirato piuttosto che il 1.8, in Giappone la preparazione 1.7 Mahura è più diffusa del 2.1

Hai qualche link su cui farmi sbirciare qualcosa?


L'oggetto dei desideri - oldcafe - 17-12-2011

Ocean di Chikara lo aveva affermato in una discussione su CRnet, e visto che sei in contatto sicuramente te lo può confermare ed anche su Minkara dove ogni tanto bazzico, sono quasi tutte 1.7
Alla fine la differenza dai Jenvey stà solo negli iniettori e la presa sul servofreno come mi dicevi?


L'oggetto dei desideri - marvel - 17-12-2011

oldcafe Ha scritto:Ocean di Chikara lo aveva affermato in una discussione su CRnet, e visto che sei in contatto sicuramente te lo può confermare ed anche su Minkara dove ogni tanto bazzico, sono quasi tutte 1.7
Alla fine la differenza dai Jenvey stà solo negli iniettori e la presa sul servofreno come mi dicevi?

Sta anche nell'adattatore per il motorino passo passo originale da riutilizzare: credo che sia importante avere il minimo che funziona come sull'auto stock. Il kit Jenvey per renderlo stradale occorre modificarlo.
Nel tuo kit invece ci sono questi accorgimenti?