Mx5Italia
Renault Twizy - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Renault Twizy (/thread-16365.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Renault Twizy - Topone - 02-01-2012

Number34 Ha scritto:Appena arriverà nelle concessionarie andrò a provarla
E quasi sicuramente (se tutto va bene) la comprerò per sostituire la mx5 negli spostamenti quotidiani (<50 km/gg nel mio caso) e poter avere una maggiore libertà nel modificare la mx5 non usandola come "prima" auto

pensaci bene....
coi tempi che arrivano IMHO una utilitaria piu o meno grande tiddiai (o geitiddì) o benza col gas è + economica.
@marcez: la vecchietta sulla bici elettrica la stendi con un colpo del drago nascente, non è eccessivamente problematica. pensa invece se stai sorpassando un camion col frullatore elettrico francese e quello cambia corsia....
seriamente, la twizy mi sembra ancora meno pratica di una smart e molto + pericolosa se messa in mano all automobilista medio italiano che gli specchietti retrovisori li ha visti solo quando stava comprando la macchina in concessionaria


Renault Twizy - Fletch - 02-01-2012

Già il fatto che va usata imbacuccati come in moto, causa assenza vetri, me la fa cestinare di default.


Renault Twizy - marcez - 02-01-2012

Topone Ha scritto:@marcez: pensa invece se stai sorpassando un camion col frullatore elettrico francese e quello cambia corsia....
seriamente, la twizy mi sembra ancora meno pratica di una smart e molto + pericolosa se messa in mano all automobilista medio italiano che gli specchietti retrovisori li ha visti solo quando stava comprando la macchina in concessionaria

Non dirlo a me,quando avevo l'hornet mi sono fatto uno scarico completo per metà artigianale non solo perchè era unico e raro da vedere su una hornet del 2005 e mi piaceva da matti ma anche perchè faceva un casino della madonna già con il db-killer. Quando l'ho venduta,il ragazzo ci ha fatto anche il video su youtube tanto faceva bordello! rischiavo la galera ma di certo mi sentivano a km di distanza e questo per me era riassicurante!:chessygrin: se volete vi posto il link..


Renault Twizy - Antonio - 02-01-2012

marcez Ha scritto:e si se costasse 15000€ la IQ elettrica,sarebbe ancora poco..staremo a vedere.

E' costata 14.000 la mia che ha solo il cambio CVT come optional quindi credo si debba salire e non di poco. Sono due cose differenti. Sinceramente l'iQ normale consuma così poco che non vedo il senso di una versione totalmente elettrica, la differenza verrebbe ammortizzata in troppi anni. Capirei un'ibrida, ma forse manca lo spazio per tutta la componentistica.


Renault Twizy - marcez - 02-01-2012

è vero anche questo.


Renault Twizy - marcez - 02-01-2012

Antonio l'hanno prossimo se ce l'hai ancora e pensi ancora di venderla mi sa che vengo a suonarti il campanello!


Renault Twizy - Antonio - 02-01-2012

Thumbup okappa


Renault Twizy - mr.magoo87 - 02-01-2012

bello.
Per il problema rumore cè una soluzione.
Stereo a palla e un bel cd con dentro vari v12 ferrari e matra...


Renault Twizy - Enuma - 02-01-2012

marcez Ha scritto:ELETTRICA a partire da 6990€!

http://www.renault-ze.com/it-it/gamme-voitures-electriques-renault-z.e./twizy-urban/presentazione-770.html



[ATTACH=CONFIG]8586[/ATTACH]

Che ne dite a riguardo?

Spero che abbiano successo.
Avevo preso in considerazione a suo tempo l'acquisto di uno scooter elettrico,
ma i prezzi dai 5000 € per qualcosa di effettivamente valido (velocità e autonomia decenti)
mi hanno scoraggiato (costi delle batterie e tempi per ammortizzare la spesa).
Queste almeno hanno 4 ruote, le batterie sono in affitto.
Stando a Renault molti problemi sono stati risolti o aggirati, ma chiedere all'oste com'è il vino...
http://www.renault-ze.com/it-it/mobilita-elettrica/il-muro-dei-preconcetti-61542.html


Renault Twizy - angeloc4 - 02-01-2012

Autonomia 100 km ma a che velocità?

Quando daranno anche il pannello solare per la ricarica,allora si potrà parlare di auto ecologica.

Ma se la ricarica,tramite presa domestica o colonnina è da energia nucleare o termica è solo un'altro passo

in avanti verso una mobilità sostenibile.