![]() |
torsen che non si comporta sempre come tale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: torsen che non si comporta sempre come tale (/thread-16927.html) |
torsen che non si comporta sempre come tale - .SharK - 07-02-2012 Torsen = da 30% (Torsen T1) a 25% (Torsen T2 e Fuji LSD) di bloccaggio. Si e' passati al 25% perche' e' decisamente piu' proporzionato per la coppia e potenza delle Mx-5 Come gia' spiegato da altri, se non scarico coppia a terra non ho coppia nemmeno sull'altra ruota. E questo e' un fattore fondamentale, altrimenti su bagnato ti troveresti praticamente sempre a lavorare come un differenziale saldato. Piu' si aumenta la % di bloccaggio piu' aumenta il SOTTOsterzo. Il problema e' che appena passa il sottosterzo ti butta in sovrasterzo. ------------------------------------------------------------ Per tutti: imparate a guidare su neve/ghiaccio. TP: una delle 2 ruote slitta, ergo non mi muovo. Con o senza torsen. In questo caso, qualunque costruttore di auto ci ha dotato del freno a mano... USIAMOLO! Pinzando leggermente mentre le ruote slittano (o nei casi piu' estremi bloccando a colpetti) la ruota che slitta, "inganno" il differenziale e gli faccio percepire una coppia trasmessa. Automaticamente l'altra ruota si becchera' della coppia (anziche' starsene ferma) e vi tirera' fuori dai guai. TA: stessa cosa, ma dovete dare dei colpetti sul freno col piede sinistro torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012 .SharK Ha scritto:Torsen = da 30% (Torsen T1) a 25% (Torsen T2 e Fuji LSD) di bloccaggio. Si e' passati al 25% perche' e' decisamente piu' proporzionato per la coppia e potenza delle Mx-5Scusa Albe ma non era il contrario? torsen che non si comporta sempre come tale - alex zanardi - 08-02-2012 .SharK Ha scritto:Torsen = da 30% (Torsen T1) a 25% (Torsen T2 e Fuji LSD) di bloccaggio. Si e' passati al 25% perche' e' decisamente piu' proporzionato per la coppia e potenza delle Mx-5 concordo completamente, ma aggiungo vantaggio del torsen per uso quotidiano, libero in citta e manovre difetto del diff a dischi che e sempre in presa blocca anche in manovra. mio fratello possiede una RX7 circa un mese fa a rotto il torsen, ordinato un diff a dischi, finito di montare solo 2 giorni fa. per adesso le prove su strada gelata, e neve mi dicono che e sempre in presa. forse perche e tarato al 60% ma a mio avvviso e ottimo solo per uso sportivo, impegnativo. quando il clima migliora vedremo meglio come si comporta. torsen che non si comporta sempre come tale - Husky1992 - 08-02-2012 cosa è un differenziale a dischi? torsen che non si comporta sempre come tale - alex zanardi - 08-02-2012 transtad torsen che non si comporta sempre come tale - Pdor figlio di Kmer - 08-02-2012 nofear Ha scritto:Scusa Albe ma non era il contrario? no ha SOTTOlineato apposta Shark ![]() succede perchè con un autobloccante l' auto riesce finalmente a spingerti fuori dalle curve con 2 ruote anzichè una (quella esterna normalmente) come fa un differenziale aperto...il posteriore così però, farà molta più spinta sul davanti, spingendolo in fuori (sottosterzo), motivo per cui le curve vanno prese in maniera diversa con un autobloccante il collegamento drifting --> diff autobloccante in realtà serve per mantenere 'stabile', più uniforme e più lunga la derapata di potenza, permettendo a tutte e 2 le ruote di contribuire, quindi quando si sta accellerando durante un drift, questo componente risulta fondamentale (ma pure durante la guida pulita, per la quale l' autobloccante nasce ovviamente) derapare con una ruota sola invece (diff open), farà inevitabilmente perdere potenza mano a mano che si avanza con la derapata, e pattinerà sempre di più a vuoto la ruota interna = pochissima spinta se invece si derapa mediante trasferimento di carico giocando con l' inerzia creata dalla massa del veicolo, (bisogna che l' escursione delle sospensioni lo permetta, NON è il caso delle auto da drift) allora il differenziale avrà importanza 'solo' nell' ultima fase di chiusura della curva (solo quando si accellera banalmente, anche se in realtà esiste una percentuale di bloccaggio anche in decelerazione) cmq, per quanto io sia incapace in codeste manovre, la tipologia di drifting che preferisco (guardare) è la seconda ![]() [video=youtube;f0Rpggyt8w0]http://www.youtube.com/watch?v=f0Rpggyt8w0[/video] tipo questa per capirsi ![]() PS: oh son sempre più rompipalle ultimamente eh? :p torsen che non si comporta sempre come tale - Husky1992 - 08-02-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:[video=youtube;f0Rpggyt8w0]http://www.youtube.com/watch?v=f0Rpggyt8w0[/video]e che ce vuole!:haha: torsen che non si comporta sempre come tale - Mattia_Tolio - 08-02-2012 Husky1992 Ha scritto:e che ce vuole!:haha:Solo perché hai una FL 1.8 e torsen :haha: Col 1.6 come è stato detto prima, non restare intraversato per tutta a curva con l'open ![]() torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012 alex zanardi Ha scritto:transtadCosa ci puoi dire di questo? torsen che non si comporta sempre come tale - nofear - 08-02-2012 alex zanardi Ha scritto:transtadDicci qlc di più, anche il costo se ti é possibile. |