![]() |
quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: quando il talento si poteva vedere guardando le gare (/thread-17511.html) |
quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 26-03-2012 sull' asfalto aimè si, ricordo una baruffa di commenti su youtube , perchè io dicevo che le PS asfaltate oggi fanno *agare.. e un sacco di tipi a dirmi che no...la guida pulita è solo questione di scelta del pilota...era in inglese altrimenti gli avrei detto 'ma tasi su imbe**lle' :haha: ...per nostra fortuna cmq c'è ancora lo sterrato ![]() l' auto su questi terreni gira ancora con tutte e 4 le ruote grazie a dio... è vero che i differenziali e le trasmissioni computerizzate facilitano la guida, però permettono di effettuare correzioni e salvataggi decisamente spettacolari...(pieno rettilineo, salto storto..controsterzo a 190 su ghiaia, auto che sbanda di 15 gradi e poi torna dritta) nonchè di procedere a velocità assurde su stradine aperte... così da richiedere uno step di concentrazione in più rispetto al passato...anche se...effettivamente così si vede un pò meno il 'mestiere' del pilota on tarmac..il periodo più bello era forse questo [video=youtube;59dHABgEAIw]http://www.youtube.com/watch?v=59dHABgEAIw[/video] perfetto bilanciamento tra freni grip e potenza... poi c'erano dei bellissimi mostriciattoli TA che con 300 cv prendevo le wrc su asfalto ![]() [video=youtube;eEi3PLeEARs]http://www.youtube.com/watch?v=eEi3PLeEARs[/video] oggi è tutto un pò più piatto... :/ ma ancora guardabile PS: un inchino ad Amjayes, dio dei rally su youtube...quest'estate..tutti a Ouninpohja ![]() [video=youtube;-WoudI3gGvk]http://www.youtube.com/watch?v=-WoudI3gGvk&feature=related[/video] quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Antonio - 26-03-2012 McRae, pace all'anima sua :cry2: quando il talento si poteva vedere guardando le gare - CJ_ - 26-03-2012 Guardando il primo video su McRae deve esserci un problema di audio.. sento tanti grilli :haha: quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 27-03-2012 Antonio Ha scritto:McRae, pace all'anima sua :cry2: Nicky Grist al ritorno dall' acropoli del 2000 al prealpi Master Show ci parlò di Colin... era il periodo in cui sfasciava Focus un pò troppo spesso... "si perchì Colin conòshie limite dela machina..ma lui piacè gùidarè òltrè limite" :chessygrin: aveva ricevuto ordine dalla scuderia di lasciar passare Sainz...e invece niente..Colin corse come sapeva..e vinse quando il talento si poteva vedere guardando le gare - pinofredd - 28-03-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:sull' asfalto aimè si, ricordo una baruffa di commenti su youtube , perchè io dicevo che le PS asfaltate oggi fanno *agare.. e un sacco di tipi a dirmi che no...la guida pulita è solo questione di scelta del pilota...era in inglese altrimenti gli avrei detto 'ma tasi su imbe**lle' :haha: terzo filmato minuto 3.18, *****! quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 10-05-2012 [video=youtube;8Wj1KqTbaBc]http://www.youtube.com/watch?v=8Wj1KqTbaBc&feature=endscreen[/video] praticamente lo sterzo è nelle ruote posteriori... quando il talento si poteva vedere guardando le gare - flavio - 10-05-2012 L'uscita della rascasse al minuto 2.33...rimbalza da tutte le parti! Comunque godetevi questo giro di Patrick Depailler in canada sotto la pioggia, ascoltate il motore che saler di giri e le ruote che pattinano, ogni tanto lo guardo per un vero godimento... [video=youtube;EqyFnUam9BE]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EqyFnUam9BE[/video] quando il talento si poteva vedere guardando le gare - pierpower - 10-05-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:abbiate la pazienza di guardarlo da questo sito..poichè è di recente stato eliminato da youtube ciao sono appassionato di F1 tuttab dagli anni 50 fino ad oggi e capisco cosa intendi sulla bellezza del vedere le auto in deriva sulle 4 ruote. Io sono sempre a caccia di belle foto che catturino quegli incredibili momenti e li immortalino... però vorrei dirti che non è vero che le auto di oggi siano più facili da guidare per la maggiore aderenza. Sono più facili perchè ormai sono perfettamente studiate e bilanciate. Però sulle curve da 5a con tanta aerodinamica, quando scappa sono tostissime da tenere!!! Mi ero posto i tuoi stessi problemi e mi sono letto un po' di roba a rigurado... sulle curve si prendono sempre allo stesso modo: leggera deriva solo che con gli slip angle degli anni 60 la deriva era 10-15° ora è di 3° e la macchina non sembra mai in sbandata. Se provi a guardare costantemente le ruote dietro/asfalto ti accorgerai che si muovono eccome per il resto anch'io ho tanta nostalgia di Jim, Jochen, Ronnie e gli altri.... Jim ![]() Francoise ridefinisce il concetto di punto di corda ![]() Jim e Graham ![]() quando il talento si poteva vedere guardando le gare - Pdor figlio di Kmer - 10-05-2012 concordo con te...una leggerissima deriva rimane e non dico che sia più facile pilotare oggi... il problema è che non si vede :/ questo è frustrante per lo spettatore... purtroppo si riesce a vedere solo dagli slowmotion lo scivolamento leggero e controllato ... e non mi và di guardare le gare pensando 'che bravi' ma senza percepire il perchè... ovvio che in ogni disciplina c'è sempre qualcosina che a occhio non si vede mai..o che devi conoscere benissimo per capire... però dal super spettacolo che era una volta...al mortuorio di adesso..non c'è paragone...che senso ha guardare le gare per poi doversi fare una ricostruzione mentale (su ipotesi personali) delle peripezie fatte dai piloti ? non si vede/capisce nulla mannaggia! giusto qualche cameracar, e le fumate in staccata (ringraziamo hamilton) sono l' unico residuo di spettacolo ormai... se si guarda l' F1 oggi è per il nome che si è costruita in passato...e perchè sembra che ci corrano i bolidi più veloci del pianeta...che a quanto pare per essere veloci devo fare ribrezzo alla vista (maledetti regolamenti, tra musetti, alettoni e carreggiate, mancano solo i catarinfrangenti laterali) e non devono sorpassarsi probabilmente è stato raggiunto il 'limite' per quanto riguarda 4 ruote gommate su asfalto...la via è quella?...allora basta cambiamo ! ..insomma, se non ci fossero i regolamenti le F1 sarebbero guidabili solo da piloti di caccia con tuta antiG e i regolamenti sono legati principalmente a questioni economiche e di sicurezza... non so..vi pare che questa evoluzione dettata dal cronometro abbia portato dei bei risultati ? a me non sembra ![]() penso che in ogni cosa ci sia un punto di equilibrio...passato quello cominci a fare sforzi al quadrato , per migliorare di un centesimo... è vero che ogni km orario in più è come un piccolo miracolo...ma a un certo punto stufa sta solfa... bisognerebbe trovare il modo di ripartire da un punto di equilibrio...dal quale poi si 'tirerà' fino ad un nuovo limite... voglio una costata al sangue..basta cucina molecolare...!!! avete presente Ragnotti? ecco... @Pierpower: molto belle le foto ![]() quando il talento si poteva vedere guardando le gare - pierpower - 10-05-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:concordo con te...una leggerissima deriva rimane e non dico che sia più facile pilotare oggi... niente, siamo talmente d'accordo che è perfino difficile trovare spunti di discussione!!!! he he he d'accordissimo sul fatto che oramai lo spettatore debba andare a ricercare col lumino se il pilota è al limite o no. Guardare il contatto ruote asfalto, vedere lo sterzo nei cameracar... Hamilton, tra l'altro è il mio pilota preferito, l'unico che mi ricorda la vecchia guardia Poi vorrei dire una cosa sulla sicurezza: una volta la gente amava tutti i piloti di F1, anche i più brocchi perchè li stimava per il coraggio di fare una cosa pericolosa. La guida era un'arte misteriosa non si sapeva quanto di testa quanto di cuore e quanto di fegato. La gente era ammaliata!!! ora della guida si sa tutto, il pilota non osa più, si parla sempre di squadra (abbiamo vinto, abbiamo perso), i punteggi premiano le formichine. A correre sono i ricchi, non ci sono più grossi rischi e oltre la decina di piloti forti gli altri sono insultati come raccomandati e non vengono più stimati per il coraggio... Decisamente, come suggerisci, abbiamo scavallato... Le auto sono ormai costosi attrezzi sportivi, non ha più senso ormai parlare di motorsport come evoluzione tecnica. Che allora facciano le auto per avere lo spettacolo e per vedere una guida più televisiva... Poi sono professionisti, hanno bisogno di circuiti tosti, che sulle 3 curvette piane in serie quelli lì non riescono a fare la differenza tra di loro... Il mio sogno proibito sarebbe togliere la telemetria o parte di essa visto che hai apprezzato le foto, aggiungo questa sperando di fare cosa gradita... Il balletto: ![]() |