Mx5Italia
Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? (/thread-18064.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - lucazam - 26-04-2012

aggiungo un'informazione che nessuno riporta mai: l'idrogeno ha come limite anche i materiali utulizzati nelle celle a combustibile che, attualmente, sono ben lungi dall'essere ottimizzati per un uso come intende il consumatore normale. In questo senso le batterie sono anni avanti.

il problema è che non esiste una tecnologia migliore in assoluto, ma una migliore in relazione al tempo in cui si vive: secondo me in un prossimo futuro il mix migliore è elettrico in città (se ci fossero le torrette di ricarica) e benza/diesel/altri comb fossili fuori cittá


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - namrocko - 26-04-2012

claud Ha scritto:Il motore a scoppio ha un rendimento troppo basso e richiede troppa manutenzione per durare ancora a lungo.
Il motore elettrico invece ha un rendimento nettamente migliore e ha una meccanica nettamente più semplice e che dura molto di più con meno manutenzione.
Il problema attuale è sul come alimentarlo. Le batterie pesano troppo, ci mettono troppo a ricaricarsi, hanno una vita scarsa e il loro riciclo, anche se dicono che sia al 100% è troppo oneroso.
L'unica soluzione attuale sembrano le pile a combustibile, e mi sembra che honda ha già realizzato un auto ad idrogeno con le pile,ma non so a che costo.
Un problema dell'idrogeno però è nel serbatoio, il quale richiede una refrigerazione per mantenere certe pressioni, in più leggevo che è impossibile evitare delle micro perdite. Il che comunque comporta che se lasci un veicolo fermo col pieno, dopo un mese te lo ritrovi vuoto.
Però le pile possono funzionare anche con altri gas/liquidi.
Quindi tutto quello che stanno facendo adesso non sono ancora il futuro.
Una soluzione attuale per me è il metano, che però non ci sono abbastanza distributori, ma basterebbe rendere disponibile dei compressorini da casa, che ci mettono 6 ore a fare un pieno, però telo puoi fare di notte (in diverse nazioni è consentito). Questo però comporterebbe il problema che se tutti avessimo l'auto a metano, la nostra rete di distribuzione non sarebbe più sufficiente..........
Insomma il problema non è di così facile soluzione.
Certo che diminuire il peso delle macchine aiuterebbe e tanto.
Ho visto la prova su topgear della Prius che in pista consuma più della M3 (6km/l contro 6,9), però va detto che la prius era a chiodo e l'M3 gli stava semplicemente dietro.
Ovviamente quoto...


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - yuza - 26-04-2012

Attenzione a definire le celle a combustibile una buona alternativa, funzionano solo con un processo chimico che richiede l'uso del platino come elemento catalizzante.
E il platino, si sa, è raro e costoso....


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - Doppiaeffe - 27-04-2012

un bel tubo nel ***** e andiamo di gas!


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - yuza - 27-04-2012

Ne avrei da vendere...!


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - Doppiaeffe - 27-04-2012

se uno vede il ciclo produttivo del nickel del litio e degli altri componenti delle batterie capisce come le auto a pile siano inquinanti peggio di quelle a benzina. nelle auto elettriche l'inquinamento e il consumo di risorse per costruirle sono tutte nella fase "nascosta" quindi ti senti meno stronzo a usarle.


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - klax - 27-04-2012

Doppiaeffe Ha scritto:un bel tubo nel ***** e andiamo di gas!

diventeresti il più importante rifornimento di Sicilia se non d'Itaglia


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - yuza - 27-04-2012

Hanno fatto uno studi sulla produzione della toyota prius che dimostrava come l'inquinamento totale, incluso quello del ciclo produttivo, fosse peggio della più inquinante delle supercar.

le materie prime delle batterie le estragono in cina, viaggiano via nave in usa, li le trattano in qualche modo e le spediscono in europa (o da qualche altra parte) sempre via nave per assemblare le batterie, che poi tornano in usa per l'assemblaggio dell'auto. Alla fine fanno tipo 20mila miglia in nave buttando in atmosfera tonnellate di co2 per far dire all'americano trendy ecologista che lui inquina meno degli altri.....


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - Sodapop - 27-04-2012

Gente mai nessuno ne parla ma secondo me è la soluzione più meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=e-byMJSmwW8


Dovessero iniziare a convincermi le auto elettriche??? - Megaboy - 27-04-2012

Nicolò Ha scritto:Per me bisognerebbe pensare un'attimo all'auto elettrica senza ascoltare quello che ci dicono:
1) in anni di evoluzione dove l'auto è un mezzo di trasporto che prendi quando vuoi, l'auto elettrica è un fare passi indietro, la prendi ma se è scarica devi aspettare 4-6-8...16 ore nella peggiore delle ipotesi perchè si ricarichi.

2) alla fine l'energia elettrica (fatta dalle centrali nucleari) inquina, (o peggio ancora come in cina fatta dal carbone fossile)

3) lo smaltimento delle batterie e la loro produzione... inquina ancora di piu'.

4) top gear ha fatto vedere ad esempio che una M3 consumava a pari velocità come una prius (in pista Big Grin )

5) l'idrogeno sarebbe la soluzione.... motore con poche parti mobili, quindi soggetta a poca usura, emette acqua... Peccato che come tutte le cose giuste, le oscurino. Infatti bmw l'aveva progettata, peccato che poi finì nel dimenticatoio con la scusa dei pochi distributori disponibili. (invece per le elettriche è molto diverso, ogni posto ha una colonnina... o no?)

Io la penso cosi :chessygrin:

secondo me a produrre idrogeno liquido inquini ancora più che a produrre energia elettrica e a smaltire le batterie esauste.

W la benza!

fatevi 2 calcoli con quello che costa fare un pieno ad oggi (80-100€) ci si compra una bicletta nuova ad ogni pieno!!!

Assurdo