![]() |
Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? (/thread-19229.html) |
Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Il Polano - 22-07-2012 Brunix Ha scritto:Ah guarda a me nulla. Però se fossi in te eviterei di sventolare questa soluzione ogni volta che si parla di tasse,assicurazioni,ecc. E per finire di certo non sono io piccolo lavoratore 21 enne che ho fottuto il popolo in 60 anni di stato italiano ... E se proprio devi fare polemica manda una lettera a Roma a far la morale!!! Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Flex - 22-07-2012 La legge italiana permette la soluzione scelta da Alessio di intestare l'auto ad un parente residente all'estero e circolare con delega di prestito, e' tutto assolutamente legale. Qualcuno avra' certamente notato negli ultimi anni l'incremento pazzesco di targhe RO e BG (io ne vedo sempre un paio posteggiate nella via sotto casa, ormai da anni). Pensate che siano tutti rumeni e bulgari "in transito" in italia ? Cosi' come la soluzione del leasing tramite agenzia italo-tedesca, anche in questo caso tutto legale (si puo' circolare per 3 anni + 1 ovvero il tempo del leasing triennale, allo scadere o si cambia auto con altra in leasing oppure c'e' 1 anno di tempo per reimmatricolarla in italia), pratica adottata ormai da almeno 12 anni, non penserete che tutte le 6 e 8 cilindri BMW-Audi-Mercedes-Porsche che vi superano in autostrada ignorando i tutor siano davvero tutti tedeschi ? Non c'e' nulla di illegale e quindi nulla di "immorale", e' solo uno dei vantaggi (pochi) dell'UE. Ovviamente c'e' il rovescio della medaglia, ad es. per fare il leasing tedesco devi comunque acquistare auto nuove e cambiarle ogni 3 anni, proprio per mantenere il leasing, ha senso solo se uno ci lavora davvero con l'auto e la intesta ad azienda (scaricando cosi' parte del leasing), non per un privato che fa 10000 Km all'anno con la Miata e se la coccola per 3 o 4 lustri, o che comunque non vuole/puo' spendere decine di migliaia di euro ogni 3 anni per cambiarla nuova. E altro esempio nel caso di Alessio, come scrivevo, dovra' stare attento a non farsela rimuovere altrimenti l'unico che la potra' recuperare dal deposito e' lo zio ![]() Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Il Polano - 22-07-2012 Sisi ma sul fatto di pagare assicurazione e revisione non c'è nessun problema ![]() Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Brunix - 22-07-2012 alessioattorresi Ha scritto:E per finire di certo non sono io piccolo lavoratore 21 enne che ho fottuto il popolo in 60 anni di stato italiano ... E se proprio devi fare polemica manda una lettera a Roma a far la morale!!! Flex Ha scritto:La legge italiana permette la soluzione scelta da Alessio di intestare l'auto ad un parente residente all'estero e circolare con delega di prestito, e' tutto assolutamente legale. Qualcuno avra' certamente notato negli ultimi anni l'incremento pazzesco di targhe RO e BG (io ne vedo sempre un paio posteggiate nella via sotto casa, ormai da anni). Pensate che siano tutti rumeni e bulgari "in transito" in italia ? Porto ad entrambi un esempio pratico. Un mesetto fa in università ho trovato la macchina segnata e un faro rotto,dopo qualche giorno qualcuno mi ha lasciato un biglietto con un numero di targa,io tutto felice torno a casa e tento di risalire all'intestatario dell'auto e cosa scopro? La targa è di un formato non valido. Faccio qualche ricerca (anche grazie all'aiuto del forum) e scopro che il "form factor" della targa è di un paese straniero,non ricordo se romania,bulgaria o polonia. Quindi,l'ho amabilmente preso nel cu&o EDIT: ovviamente se il furbetto avesse avuto targa italiana ora mi troverei paraurti,fiancata e fanale belli che rimborsati. Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - weejuz - 22-07-2012 Ottima risposta Flex: aggiungo solo che il fatto che qualcosa sia legale non lo rende però di conseguenza morale. Pensa alla pena capitale dove è permessa..... Poi che il nostro giovane amico usi un'escamotage permesso dalle legge,, che vuoi, si può fare, quindi è come contestare le partite ive che scaricano l'impossibile...e non è certo questo a causare un danno all'erario. Vero è che a 21 anni si può permettere qualcosa che con altre regole forse non potrebbe....però è così che gira. Un saluto Wee Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Brunix - 22-07-2012 ale.sg Ha scritto:Brunix strano che non ti abbiano ancora messo il sottonick "il moralizzatore". Appena sento magoo gli chiedo se si puo fare,non ti preoccupare alessioattorresi Ha scritto:A beh senza offesa .... Io non fotto il prossimo..... Dato che qui tutti fottono tutti e i primi sono i nostri capi di stato, non vedo il perché io non posso fottere loro..... E per finire io non lo sventolo, e solo che grazie a quelli che comandano se non avevo la soluzione "polonia" io una mx5 non me la potevo per mettere... Perché se per te 700 euro di assicurazione e 500 di bollo non sono una presa in giro beh fai te .... Scusate se per avere un sogno ho targato la macchina straniera. Che storia trita e ritrita. Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - weejuz - 22-07-2012 alessioattorresi Ha scritto:.. Scusate sarò stro.... o metti in c...o che dir si voglia ma scommetto che la maggior parte del popolo italiano se può lo mette e come nel c...o al prossimo !! Se quello che dici è vero, e temo che lo sia, hai appena trovato la ragione per la quale il cosiddetto stato italiano sarà sempre di serie B in europa e nel mondo... Un salutone Wee Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Flex - 22-07-2012 Brunix Ha scritto:Porto ad entrambi un esempio pratico. Ho capito ma questo dipende dal fatto che in europa non c'e' ancora una vera integrazione e quindi non e' possibile fare ricerche su targhe che non siano italiane, non e' colpa di chi circola legalmente con targa straniera. Questo non toglie che il soggetto sia un emerito stronzo, ma poteva capitarti anche con un camper olandese in transito verso la riviera adriatica per le vacanze, non e' detto che sia per forza un residente italiano con cittadinanza estera e relativi parenti Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - axet - 22-07-2012 alessioattorresi Ha scritto:Sisi ma sul fatto di pagare assicurazione e revisione non c'è nessun problema è sempre strabiliante com l'abc di questo paese lo si possa apprendere con una facilità disarmante :haha: ci si integra come in nessun altro posto al mondo Io comunque più che mettere in croce lui che allo stato non versa la tassa del bollo e la percentuale di tasse incluse nell'assicurazione, mi chiederei perchè abbiamo una pressione fiscale del 55% e ci debba pure stare bene, oltre al fatto che non basti ancora e l'iva debba passare al 23%. Sembra il pezzo di robin hood in cui il principe giovanni più vedeva che non ce n'era più strizzava. Ma è possibile che il sabato sera non ho voglia di uscire? - Brunix - 22-07-2012 Flex Ha scritto:Ho capito ma questo dipende dal fatto che in europa non c'e' ancora una vera integrazione e quindi non e' possibile fare ricerche su targhe che non siano italiane, non e' colpa di chi circola legalmente con targa straniera. Questo non toglie che il soggetto sia un emerito stronzo, ma poteva capitarti anche con un camper olandese in transito verso la riviera adriatica per le vacanze, non e' detto che sia per forza un residente italiano con cittadinanza estera e relativi parenti No Alex,è di sicuro il classico furbo. Il posteggio dell'università è riservato a studenti e docenti,e basta. |