Mx5Italia
Xeno su NA, eresia? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Xeno su NA, eresia? (/thread-19633.html)

Pagine: 1 2 3


Xeno su NA, eresia? - Miller - 28-08-2012

No no no, è chiaro che i gradi kelvin indicano la temperatura colore, ma è anche noto che gli xeno producono più luce rispetto alle lampadine alogene tradizionali.
Vero, almeno in parte, che bisogna prestare attenzione al fascio, soprattutto nei fari a parabola.
Non è assolutamente vero che la luce azzurrina illumina più della luce calda, infatti la resa migliore (per semplificare "quantità di illuminazione per watt") si ha intorno ai 4500.


Xeno su NA, eresia? - Pdor figlio di Kmer - 28-08-2012

dopo aver preso un 27 in illuminotecnica e una tesi su lampade a led, posso confermare che sec me non è così...poi ognuno ha la sua esperienza e il suo pensiero

all' epoca ad arrivare a 140 lm/w (categoria led di potenza da 1,2 W) c'erano solo i led ad alta temperatura di colore...quelli a 4.300 4.500°K non facevano più di 120 lm/w


Xeno su NA, eresia? - Miller - 28-08-2012

La prima fonte che ho trovato: http://www.xenonlamp.it/faq.htm
Comunque, confrontando vari xeno (ad esempio montandone una coppia diversa sulla stessa auto) tra 4300-5000-6000 cambia poco oltre gli 8000K si nota visibilmente che la resa diminuisce.


Xeno su NA, eresia? - Pdor figlio di Kmer - 28-08-2012

non pensavo che le diverse sorgenti si comportassero in modo opposto ! lo xeno non era tra le dispense ovviamente Wink


Xeno su NA, eresia? - Miller - 28-08-2012

È vero, ci sono molte differenze!
Parlando di xeno, ho sperimentato di tutto.
Secondo me la gran parte del "pensiero comune" sugli xeno è dovuto all'associazione punto sporting + xeno 8000K.
Mi ripeto, ci sono impianti che sembrano solo gli originali più efficienti.


Xeno su NA, eresia? - Pdor figlio di Kmer - 28-08-2012

Thumbup


Xeno su NA, eresia? - bacarospo - 29-08-2012

Miller Ha scritto:È vero, ci sono molte differenze!
Parlando di xeno, ho sperimentato di tutto.
Secondo me la gran parte del "pensiero comune" sugli xeno è dovuto all'associazione punto sporting + xeno 8000K.
Mi ripeto, ci sono impianti che sembrano solo gli originali più efficienti.


esatto, quoto il discorso sulla punto sporting.
La prima volta che installai un kit xeno su una mia auto fu nel 2005 e presi un cinesone da 8.000k....sembravo un contrabandiere!!!
Col passare degli anni fortunatamente si cresce ed ora ho un kit 4300 su parabola per l'altra auto che non ha nulla da invidiare ai primi kit di serie sulle auto di qualche anno fa come renault laguna, volvo xc90, citroen c5 e 147 restyling (solo per citarne alcune)

Sulla legge non mi sembra di ricordare che sia obbligatorio il lenticolare mentre sono richiesti lavafari e regolatore altezza fari automatico.


Xeno su NA, eresia? - bacarospo - 29-08-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:in realtà a parità di wattaggio è leggermente più potente una sorgente luminosa a 'temperatura di colore' più alta e quindi più azzurrina...se guardate le luci di emergenza (ricercano la max resa a parità di batteria) sono sempre molto fredde come temperatura di colore...non sono mai luci calde e morbide

allora perchè in francia si usava montare fendinebbia o addirittura fari anabbaglianti gialli?