![]() |
E' di qualcuno del forum questa? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: E' di qualcuno del forum questa? (/thread-20344.html) |
E' di qualcuno del forum questa? - fracrist - 12-10-2012 Fr@nKi€_#7 Ha scritto:La cosa che mi fa sorridere è che tutti,me compreso,vogliamo comprare un auto rigorosamente mai pista per poi spaccarla noi in mezzo ai cordoli :haha::plus1: E' di qualcuno del forum questa? - Dangerfield78 - 12-10-2012 ....è di Gianni Fantoni E' di qualcuno del forum questa? - Mante - 12-10-2012 Baron Ha scritto:@Mante: a fine anno mi trasferico a Oslo dove farò la spola con l'angola, quindi non potrò usarlaurca è una bella trasferta! beh allora in bocca al lupo per la "nuova" vita! ci vuole coraggio per fare scelte del genere, io non so se sarei capace di lasciare tutto :oops: Gyu71 Ha scritto:Mante, non fraintendere...sisi, non ho frainteso, mi sono accorto dopo che il messaggio di vendita qui sul forum è già di qualche mese fa, ho letto di fretta stamattina dal cell dopo aver letto i tuoi elogi e ho pensato, ma come, ha la macchina più desiderata del forum, dopo quello che ci ha speso sopra (anche in termini di tempo) come mai la vende? uno pensa anche che sia accaduto qualcosa di spiacevole, e un po' ci rimane anche male.. E' di qualcuno del forum questa? - Baron - 12-10-2012 Andrea85 Ha scritto:Per dirne una a Monza dopo 3 giri tirati (con 5° di temperatura esterna non 20°!) con la mia passavo i 140° di olio motore, se avessi continuato per altri svariati giri sarebbe già passata in officina a rifare guarnizione testata e quant'altro con soli 50 mila km all'attivoNon posso che quotare. Per curiosità di che auto si tratta? Per la cronoca le NC europee hanno uno scambiatore acqua/olio che avvicina le due temperatura sfruttando il radiatore per raffreddare anche l'olio. Con meno di 25 graadi puoi tirare a fondo (in pista) una NC quanto vuoi e non riuscirai mai a far salire l'acqua a più di 82°C. Per contro in 10 minuti nel traffico estivo va su a 100. ![]() E' di qualcuno del forum questa? - Gyu71 - 12-10-2012 Andrea85 Ha scritto:Tigo non scherziamo dai, i km fatti in pista in termini di usura corrispondono minimo al triplo degli stessi km fatti in città, vuoi mettere lo stress a trasmissione e frizione a continue cambiate e scalate a limitatore, lo stress a pistoni, bielle, ecc. a costanti giri di rotazione doppi di quelli abitualmente tenuti? Si, si, per carità! Ma io non mi faccio MAI tanti problemi, le auto sono oggetti da sfruttare, quando si rompono si buttano o si riparano. Come tutto del resto. Non siamo eterni neppure noi... Io la NA la strapazzo è vero, ma le faccio anche una manutenzione che la gente normale non farebbe MAI!!! Per tutto, ci vogliono solo i soldi, se hai quelli puoi andare in pista, se non li hai, allora è vero che potresti aver problemi. Per dire, io la porto in officina dopo OGNI tappa del Challenge e cambio l'olio (sintetico, da €25,00/lt) ogni due tappe. Cambio le pasticche dei freni due volte all'anno, la frizione una volta ogni due anni, olio e lubrificanti, cambio ecc... ogni anno, distribuzione ogni due anni. Certo, ci spendo tanto, ma l'auto è SEMPRE perfetta e quando il motore non va più lo rifaccio o lo butto via!:happy: Che problemi ci sono?!?!?!?:chessygrin: E' di qualcuno del forum questa? - ec. - 12-10-2012 Riporto anche qui quello che ho scritto di là (sotto l'articolone di Gyu71): Complimenti per l'articolo! A vedere quello che Baron scrive in firma, sembra un mezzo con un fine tuning! Tuttavia mi sento di dire che, da quanto ho letto su questo articolo e sui post di Baron (che, da quanto ho capito, la sta vendendo), gli upgrades con il maggior valore sono il tempo, le energie, i soldi e le competenze che Baron ha dedicato alla sua NC. Chapeau, Baron. |