![]() |
Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 (/thread-20611.html) |
Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Dangerfield78 - 29-10-2012 Lanf Ha scritto:Un litro a km mi sembra impossibile, il motore non ce la fa a bruciare tutta quella benzina neanche se stai sempre in prima a farfalla completamente aperta. E' più facile che ci sia una perdita. Magari hai proprio un tubo che perde, la carburazione va a donne di facili costumi e la pompa manda sempre più benzina, poi con il variare delle temperature la perdita diminuisce o aumenta. In effetti il fatto che il motore non ce la faccia a bruciare così tanta benzina indica che cmq i motivi per consumarne così tanta sono altri. E' anche vero che il problema potrebbe essere che la benzina va nel motore ma non è detto che venga bruciata tutta... Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Lanf - 29-10-2012 In questo caso il catalizzatore è andato e tanta benzina incombusta sta lavando via il velo d'olio e sta rischiando un clamoroso grippaggio. Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Flex - 29-10-2012 Lanf Ha scritto:In questo caso il catalizzatore è andato infatti, gli avevo gia' suggerito come anche il mecca Mazda, di non usare l'auto, che adesso e' tenuta ferma. Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Doppiaeffe - 30-10-2012 max mi pare di capire che hai una FL. l'unica è cercarti un pennino, installare un programma di diagnosi e capire esattamente quale errore da. se nn fai la diagnosi rischi di cambiare pezzi ad muzzum Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Max. - 30-10-2012 Flex Ha scritto:infatti, gli avevo gia' suggerito come anche il mecca Mazda, di non usare l'auto, che adesso e' tenuta ferma. Sì infatti, la macchina preferisco tenerla ferma finché non è chiara la natura del guasto. Bisognerà capire che fine faccia la benzina. Domani cmq ho appuntamento in officina e la smonteranno. Prima di metterci mano parlerò col meccanico prendendo spunto dai vostri suggerimenti. PEWO: l'elenco degli interventi provati sulla tua macchina è molto utile, perché una parte di quegli interventi mi sono stati prospettati nella prima visita di diagnosi (quindi in effetti il mio problema potrebbe essere simile al tuo, la pompa di benzina sarà il primo argomento che affronterò domani). L'unica differenza è che a me la centralina segnala in effetti due errori specifici su due sensori (non ricordo quali sono, dopo l'intervento saprò dirvelo con certezza), e come hai detto tu il mio consumo di benzina è molto più esasperato. Vi aggiorno domani sera dopo l'intervento Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - -PEWO- - 30-10-2012 Bene... Speriamo ti siano utili Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - Max. - 31-10-2012 Ciao a tutti. I lavori sono stati eseguiti come da diagnosi iniziale. Ho fatto presente dubbi e perplessità prima che cominciassero (inclusa la famigerata pompa della benzina), hanno detto che avrebbero controllato. Alla fine cmq sono rimasti sulla diagnosi iniziale. La macchina è stata sotto per 3 ore, l'ho ritirato un'oretta fa. Durante la breve prova che ho potuto fare (una decina di km), sembra andare bene. Purtroppo non ho potuto provarla a fondo come avrei voluto perché qui sta diluviando. Quindi, riassumendo, i sintomi erano: . Accensione spia avaria motore; . Perdita del minimo (problemi di carburazione) e spegnimento; . Macchina che procede a singhiozzi ai bassi regimi; . Dopo spegnimento e riaccensione il problema si ripresentava; . Elevato consumo di benzina intermittente (nei 2 giorni che ho avuto il problema e nei pochi km fatti, a volte andava su consumi normali, atre volte su consumi Warp: nel momento peggiore del problema, l'indicatore benzina andava giù a vista d'occhio). Diagnosi officina: 1) Avaria sensore battito in testa; 2) Avaria sensore di posizione dell'albero a camme. Interventi eseguiti: 1) Sostituzione sensore battito motore; 2) Sostituzione sensore di posizione dell'albero a camme; 3) Sostituzione candele. Voglio solo aggiungere che dalla chiacchierata fatta in officina con i meccanici, il malfunzionamento della pompa della benzina poteva causare sintomi molto simili a quelli che ho descritto. A quanto pare la diagnosi della centralina e la corretta interpretazione dei risultati da parte di chi esegue i lavori fa la differenza, come è già stato detto da qualcuno in questo thread. Nei prossimi giorni proverò meglio la macchina su strada, se incontro intoppi aggiorno il thread. Grazie a tutti per i pareri e le idee! Chiedo consulenza per avaria motore 1.6 - -PEWO- - 31-10-2012 Questo post aiuterà altri utenti con gli stessi problemi a prendere la giusta direzione!!! http://Www.pewolab.it |