![]() |
[NB FL] Barra duomi: serve realmente? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB FL] Barra duomi: serve realmente? (/thread-20682.html) |
Barra duomi: serve realmente? - maca - 04-11-2012 Dopo aver scritto il post sopra sono uscito ed ho montato anche la barra duomi che è di serie nei 2.0. Quando ho finito sono andato a fare un giretto tra le deserte stradine secondarie della bella collina dietro casa in compagnia solo del tramonto e della pioggia. Devo dire che nonostante le gomme invernali durissime ( maledette più volte ieri mentre giravamo nel pistino preferito di Pdor ) l'ho percepita più stabile e meno ... come dire ... ondeggiante sugli avallamenti e buche. Beh, pensandoci razionalmente non credevo di percepire alcunchè viste le gomme usurate ed il fondo con scarsa aderenza ma qualcosa sembra sia migliorato ... sarà effetto placebo ?! spiderman Ha scritto:... Giusto fai bene a ricordarlo, lo ritengo assurdo specie nei casi come il mio in cui ho montato esattamente quello che nei 2.0 è di serie (Bilstein compresi), ma è così. Probabilmente la smonto questa sera ... o domani ... o dopodomani ... :oops: Barra duomi: serve realmente? - davidino - 17-12-2012 Quindi? Barra duomi: serve realmente? - Enrico - 17-12-2012 ignegneri... la barra duomi ha due cerniere perchè deve tenere distanti i duomi ma deve lasciar lavorare il telaio :p in caso di dissestamenti http://www.southerncarparts.com/images/Ultraracing/strut-bar-before.gif http://www.southerncarparts.com/images/Ultraracing/strut-bar-after.gif e soprattutto in curva http://www.southerncarparts.com/images/Ultraracing/strut-bar-corner-before.gif http://www.southerncarparts.com/images/Ultraracing/strut-bar-corner-after.gif Barra duomi: serve realmente? - .SharK - 17-12-2012 IMHO con le cerniere aggiungi esattamente il grado di liberta' che vorresti rimuovere. Barra duomi: serve realmente? - Enrico - 17-12-2012 le strut bars (upper e lower) servono a controbilanciare le forze indicate con i vettori gialli ![]() Barra duomi: serve realmente? - .SharK - 17-12-2012 313x Ha scritto:le strut bars (upper e lower) servono a controbilanciare le forze indicate con i vettori gialliLe forze dal telaio (vista l'orientazione degli ammortizzatori) non si scaricano solo orizzontalmente, ma derivano da un movimento verticale del gruppo sospensioni. Quello che rimuovi con la duomi e' sia la flessione (compressione) che la rotazione (rosso+giallo) Caso limite? Una ruota a penzoloni, l'altra su un dosso. In questo caso la duomi con cerniere sarebbe completamente inutile: l'ammo compresso scaricherebbe una forza totalmente verticale, mentre quello a penzoloni offrirebbe una forza opposta => bilanciando hai "solo" (passami la semplificazione) equilibrio alla rotazione. In curva succede esattamente cosi', con un ammo compresso ed uno esteso. Barra duomi: serve realmente? - Mr.Wolf - 17-12-2012 313x Ha scritto:ignegneri... I ragazzi (si fa per dire) di flying miata pensano esttamente l'opposto visto che hanno replicato la barra di serie sulle sport..la tua cusco anche, se nn erro, è priva di cerniere.. Facciamo scambio con la mia? Dai, metto sul piatto anche un vlsd finito! ![]() Barra duomi: serve realmente? - davidino - 17-12-2012 Quindi devo mettere anche quella barra sotto (che nessuno vede)? Barra duomi: serve realmente? - mauro - 18-12-2012 Ragazzi questa é una vera barra duomi..............![ATTACH=CONFIG]17896[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17895[/ATTACH] Barra duomi: serve realmente? - Gyu71 - 18-12-2012 Io non c'ho nessuna barra, per me "ai nostri livelli" fa solo peso in più. La mia NA inserisce "da paura" e in percorrenza giro in curva quanto le Elise... Credo faccia di più una corretta regolazione degli angoli... Però non sono un ingegnere, pertanto "teoricamente" potreste aver ragione, "praticamente" con o senza barra duomi (avuta nelle altre auto) avevo la sensazione di maggior precisione ma il cronometro NON scendeva. Ergo Io CON o SENZA barre, giro uguale. Cosa significa? Che non sono abbastanza veloce (o bravo) per accertarmi cronometricamente delle differenze... ...oppure... Che le nostre auto hanno comunque più telaio che motore, e per verificarne le migliorie (barre o non barre) ci vorrebbero tanti cavallini in più! Sono infatti convinto che se dovessi portare a 180/200cv la mia NA avrebbe bisogno di rivedere TUTTA quanta la dinamica dell'auto, irrigidire la scocca, aggiungere barre di rinforzi, duomi, ecc... ecc... Per un'auto da 120/130/150cv tutto è già ben dimensionato. Aggiungere peso non fa migliorare nulla. |