![]() |
Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) (/thread-20768.html) |
Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Hgt983 - 13-11-2012 .SharK Ha scritto:L'mx turbo non ha NULLA a che vedere coi turbo vecchio stile. la dovrei provare per darti una risposta seria, non avendo provato di persona Mx-5 fatte turbo vado a "occhiometro" per sentito dire + impressione da video vari e soprattutto da esperienza su altre auto sia fatte turbo che già nate turbo (old e nuove) ![]() questione pressione: perché appena meno di quei cv li tiri fuori anche dal volumetrico e con una coppia più piatta (vedasi rullate che hai postato). Per 4kgm e 10cv a parer mio non vale la pena fare un motore turbo, soprattutto perché non è che tiri una turbina da un daily, saldi 2 tubi, monti un collettore e mappi che hai un motore turbo fatto e affidabile... però se giri a pressioni da turbo vero (ergo da 1 bar in poi) allora di coppia e cavalli ne prendi un altro rimorchio, ed è lì si vede la vera differenza tra un volumetrico ed un turbo. questione prezzo: se theracer si è fatto un motore turbo con meno di 2000€ stima e applausi per lui che ha avuto davvero TANTA fortuna, ma il prezzo medio di una preparazione affidabile lo sai benissimo che non è quello, nemmeno facendosela in casa. Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - .SharK - 13-11-2012 A me il k non piace perché per generare 200cv alla ruota devi girare a 0.8 circa mentre col turbo sei a 0.5 scarsi, dato che ti bruci un 30 cv buoni per l'assorbimento del compressore. Inoltre a bassi regimi stressi molto di più le fasce dato che fanno ancora poco tenuta e butti subito pressioni alte Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Pdor figlio di Kmer - 13-11-2012 tra turbo a bassa pressione e compressore con uguale potenza e capacità dell' intercooler, credo che se vi piace correre d' estate sia meglio il boost vero....per quanto ben fatto il k perderà sempre cavalli col caldo....succede pure alle auto da corsa... PS: ma è passata la moda di abbassare la compressione montando le turbine ? Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Hgt983 - 13-11-2012 .SharK Ha scritto:A me il k non piace perché per generare 200cv alla ruota devi girare a 0.8 circa mentre col turbo sei a 0.5 scarsi, dato che ti bruci un 30 cv buoni per l'assorbimento del compressore. beh a bassi regimi non è che il compressore soffi poi granché, non penso che le fasce ne risentano Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - .SharK - 13-11-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:tra turbo a bassa pressione e compressore con uguale potenza e capacità dell' intercooler, credo che se vi piace correre d' estate sia meglio il boost vero....per quanto ben fatto il k perderà sempre cavalli col caldo....succede pure alle auto da corsa... Si... è passata dato che il bp è nato turbo e abbiamo solo 9 di compressione (valore tipico di motori turbo benzina) Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Fly Lemon - 14-11-2012 Beh, anche lì 9:1 sono RC da turbo semi-moderni o comunque stradali. Su roba piu' pompata i valori di regola sono inferiori...ricordo i circa 8,7:1 delle Punto GT 1a serie e i 9:1 delle 2e serie che pero' avevano 3-6cv in meno e pressione turbo piu' bassa di 0,1bar (sia di picco in overboost che costante), come ricordo anche gli 8:1 delle delta integrale che scendevano a circa 7:1 quando le pompavano di brutto... Certo, se si montano turbo non troppo grossi e ci si contiene con le pressioni i 9:1 vanno bene...se si pretende di piu' invece prima o poi tocca calare... Riguardo invece al discorso "turbo soft" non vedo poi tutta 'sta inutilita'! Facciamo un attimo un'analisi della serva: uso l'auto prettamente in citta' con qualche sparata in pista? Amo avere una discreta risposta senza turbolag? NOn voglio erogazioni "da paura", ma mi piace che tiri anche alto (dove di solito il compressore tende un po' a perdere qualcosa)? Uso un turbo relativamente piccolo (non troppo), con pressioni intorno a 1bar, così da non dover rinunciare a chissa'ì cosa sotto e ad avere comunque potenza. Non la vedo proprio una boiata...poi sara' che a me i compressori non sono mai piaciuti...il fatto che per avere 50cv in piu' ne devo perdere per strada ad esempio 20-30 perche' se li ciuccia il compressore e' una cosa che mi fa incazzare! Sul discorso prezzo, soprattutto dei componenti, come detto, non mi sembra che alla fine ci sia chissa' cosa...se il problema deve essere quello, ditemelo che provvedo io a trovarli a prezzo giusto presso i miei fornitori di materiale usato...del resto a parita' di condizioni, se dovete comprare un compressore usato(volumetrico o centrifugo che sia), potete comprare anche un turbo usato...o no???? Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - willywonka - 19-11-2012 Hgt983 Ha scritto:beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela... : Rolleyes : Posso garantirti che non è proprio così ... L' FM II della Flyin sotto 1 BAR è imbarazzante: fidati! :chessygrin: p.s parlo con cognizione di causa ovviamente .... Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - Hgt983 - 19-11-2012 willywonka Ha scritto:Posso garantirti che non è proprio così ... L' FM II della Flyin sotto 1 BAR è imbarazzante: fidati! :chessygrin: appunto, figurati sopra 1 bar :chessygrin: Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - willywonka - 19-11-2012 Hgt983 Ha scritto:appunto, figurati sopra 1 bar :chessygrin: Sopra 1 BAR con motore stock potrebbe essere un problema Varie rullate prima e dopo (a cura di FM) - skorpio - 07-01-2013 ma così, per farsi un infarinatura di base... il costo di un "turbamento" è elevato? io sto ancora cercando la mx 5 giusta, ma la via che vorrei seguire è quella della sovralimentazione, quindi sto tentando di capire qual'è la più "adatta" ( mi pare la 1.8 sport con 6 marce e torsen...) e di conseguenza capire anche a cosa si va incontro come spesa... kit a parte (ho visto i prezzi sul sito flyin miata) montaggio ed elettronica per quanto incidono? |