![]() |
Radiatore rotto ! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Radiatore rotto ! (/thread-20842.html) |
Radiatore rotto ! - Pdor figlio di Kmer - 26-11-2012 il liquido verde è quello compatibile con alluminio e ghisa....che sono i 2 materiali con cui viene a contatto l' 'acqua' nel nostro impianto di raffreddamento non escludo però che anche un altro tra i 4 colori abbia una compatibilità simile....mi pare che fossero divisi in 4 colori ma 2 tipologie di materiali...ora non ricordo però... ![]() Radiatore rotto ! - Alessandro - 26-11-2012 Aggiorno il topic con il riepilogo del lavoro di oggi . Per prima cosa il radiatore. Il montaggio è stato semplice basta togliere il vecchio,smontare le ventole e i supporti,montarli sul nuovo e installarlo sulla macchina. L'unico imprevisto è stato che i fori per i supporti inferiori (i perni con il funghetto di gomma) erano troppo piccoli quindi ho dovuto allargarli col trapano,nulla di grave si tratta di 5 minuti di lavoro ma non credo possa definirsi plug & play. Per il resto tutto ok,sembra di ottima qualità ! L'unico dubbio è che mi sono entrati solo 5 litri scarsi anche seguendo le istruzioni di maverik...Il termostato non sono riuscito a farlo aprire in pratica la temperatura rimane spaccata a metà anche do 15 minuti con la macchina accesa ferma,raffredda troppo :chessygrin: Cmq dovrebbe succhiarselo dalla vaschetta di espansione no ?!Male che va lo rabbocco da lì. Dopo il radiatore sono passato al cambio olio e relativo filtro. Sono passato dall' Elf Start Synt 10W40 al Castrol Magnatec 10W40. L'Elf lo sconsiglio fortemente è durato 5000 km e la macchina faceva rumore di punterie...questo,anche se ho fatto solo una 20ina di km sembra molto meglio ! Per ultimo ho cambiato il filtro benzina. Non ho trovato schifezze particolari e non ho notato alcuna differenza (forse perché la macchina andava meglio già per l'olio). Ora mi faccio una doccia e mi sbrago !me lo sono meritato :chessygrin: [h=3][/h] Radiatore rotto ! - MaverikGTI - 27-11-2012 Alessandro Ha scritto:Aggiorno il topic con il riepilogo del lavoro di oggi . Sono entrati 5L perchè comunque un po' di acqua rimane all'interno del motore e del radiatorino del riscaldamento. I fori, è normalissimo averli dovuti allargare... Anche io, sia con quello di IL che mi è arrivato storto, che con quello di ebay, ho dovuto allargare il buco con la lima... Strano che non ti si è aperto il termostato! Non è che per caso hai il termostato bloccato aperto? L'acqua è andata giù di botto ad un certo punto, oppure mai? Il tubo superiore, in teoria rimane freddo, finche non si apre il termostato, poi diventa molto caldo dopo la sua apertura. Si si, se manca del liquido, se lo prende dalla vaschetta. Radiatore rotto ! - flavio_tralbero - 27-11-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:il liquido verde è quello compatibile con alluminio e ghisa....che sono i 2 materiali con cui viene a contatto l' 'acqua' nel nostro impianto di raffreddamento Infatti sul blu che uso io scrivono "compatibile con tutti i radiatori in alluminio". Radiatore rotto ! - Hgt983 - 27-11-2012 Quello per i radiatori in alluminio che usiamo in officina invece è rosso, marca arexons. Il verde è quello universale. Quello che ci manda la Datacol invece è azzurro, universale. Radiatore rotto ! - Alessandro - 27-11-2012 MaverikGTI Ha scritto:Sono entrati 5L perchè comunque un po' di acqua rimane all'interno del motore e del radiatorino del riscaldamento. Il tubo superiore all'inizio era freddo poi è diventato molto caldo tanto che ho dovuto usare uno straccio per schiacciarlo... Pensavo che il termostato si dovesse aprire in concomitanza con l'azionamento della ventola del radiatore ! La ventola non ha mai attaccato... Riguardo al liquido ho usato quello verde dell'Arexons,sul loro sito c'è scritto che il verde è quello compatibile con i radiatori in alluminio mentre per il rosso non dice nulla ! |