Mx5Italia
Come si monta un ponte a 2 colonne? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Come si monta un ponte a 2 colonne? (/thread-21601.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Mark88 - 21-01-2013

e magari controlla anche i kv del motore.. non sarebbe divertente se ad ogni alzata di ponte saltasse il contatore Big Grin
e poi anche il materiale del pavimento su cui lo vai a montare è molto importante, puoi usare anche 50 tasselli chimici, ma se hai 5cm di cemento e sotto la terra ci fai poco..
solitamente si usa uno strato di cemento armato di almeno 40cm sotto le colonne del ponte..


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Hammer® - 21-01-2013

Grazie di tutti i suggerimenti, farò tutte le verifiche richieste Thumbup


Come si monta un ponte a 2 colonne? - fabryr. - 21-01-2013

eventualmente prova a chiedere anche su LLCC che avevo visto una discussione su vari ponti da montare Thumbup


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Fly Lemon - 22-01-2013

Ciao a tutti, io ne ho montato uno nel mio magazzino proprio ieri...e' un Ravaglioli del '96, a due colonne, con pianale ribassato.

Rispetto a quello in foto ha in piu' le zampe perpendicolari alle colonne/pedane come quelli piu' anziani: questo mi permette in teoria di evitare anche il fissaggio a terra coi bulloni perche' mentre nel tuo caso il fissaggio e' obbligatorio per tenere stabile il ponte, nel mio caso la stabilita' la fanno le zampe, mentre il fissaggio serve solo per evitare che possa muoversi quando ci monti sopra con la macchina (anche se per inciso cio' capita solo se ti capita di frenare proprio mentre ci monti sopra).
Il mio meccanico che ne ha uno uguale (come struttura, ma il suo ha 10 anni in piu') sono ben 27 anni che lo tiene "libero".

Se vuoi maggiori info sul tuo ponte vai a vederlo, prendi il numero di matricola ed il modello, chiama la ravaglioli e chiedi a loro maggiori informazioni...sono super disponibili, ti passano il reparto assistenza o quello tecnico e ti dicono tutto.

Come detto da Old Cafe' occhio al millerighe delle due viti senza fine, e occhio alle chiocciole che se non e' stata fatta la giusta manutenzione possono rovinarsi: dai un'occhiata anche alle due lamine per colonna sulle quali scorrono le zampe...se troppo usurate e non intercambiabili (sul ponte del mio meccanico ad esempio sono intercambiabili, sul mio no) valutane l'acquisto.

Per il montaggio considera che il bello dei ravaglioli e' che hanno il cardano e non le cinghie: in pratica le colonne si innestano su un pignoncino (per lato) che poi altro non e' se non un cardano: attenzione perche' sul pignoncino c'e' un grano che serve per centrare il tutto.

Se vuoi un consiglio alza le zampe fino a meta' altezza ( Se staccato dalla corrente basta che togli i cappelli sopra le colonne e con una chiave giri e alzi le zampe...preparati a farti 2 braccia come uno scaricatore di porto e non perche' e' duro, ma perche' e' molto demoltiplicato e per alzarl anche solo di 10 cm ci metti un quarto d'ora).
POi munisciti di muletto o di gruetta per sollevare i motori, cerca di essere come minimo in 2 o 3 persone, segna i grani in corrispondenza dei millerighe per facilitari il lavoro di centraggio e metti su le colonne: OKKIO CHE SONO MOOOOLTO PESE QUINDI NON STATEGLI TROPPO INTORNO!!!!

Ieri in un paio d'ore l'ho rimontato (e con un altro paio d'ore l'ho smontato), mi manca di rimontare la parte elettrica, ma e' roba da 20 min...


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Hammer® - 23-01-2013

Ne parlavo ieri sera in birreria, forse ci sono problemi col ponte perché mi diceva mio padre che il pavimento del magazzino non è pieno ma sotto 5/6cm di cemento c'è del ghiaione. Temo per la tenuta dei tasselli, a questo punto sarebbe meglio un ponte come quello di flylemon, meno "invasivo" nell'installazione.


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Fly Lemon - 23-01-2013

Il mio e' come questo http://api.subito.it/attrezzature/ponte-sollevatore-auto-2-colonne-ravaglioli-modena-56077250.htm

ma con le zampe blu invece che gialle.

SE vuoi un consiglio in caso di acquisto scegli un ravaglioli e questo per vari motivi:
- Qualita' ineccepibile
- Robustezza
- Assistenza fantastica anche su oggetti datati
- Ricambi
- Tecnologia (sono tra i pochi se non gli unici che sui ponti monomotore con pedana usano (all' interno della pedana) la trasmissione a cardano invece che a cinghia o catena: questo vuol dire massima precisione, manutenzione ridottissima, massiamsicurezza.

Inoltre sono tra i pochi ponti che anche a distanza di anni risultano ancora a norma: il mio ad esempio e' del '96 e nonostante tutto ad oggi e' ancora dentro alle normative di sicurezza vigenti, ovvero se volessi venderlo ad uno che apre un'officina potrebbe ancora acquistarlo senza problemi perche' risulta idoneo!

I ravaglioli purtroppo anche da usati tengono il prezzo, pero' come vedi ce n'e' motivo...personalmente uscirei da ravaglioli solo se effettivamente il prezzo del ponte che mi propongono fosse realmente stracciato (tipo 3-400€ che allora se anche si rompe mi importa poco perche' l'ho pagato poco).

SE vuoi un consiglio, qualsiasi ponte trovi vai a vederlo con un meccanico o con qualcuno che se ne intenda per appurare lo stato in cui si trova.

A proposito, non so dove stai, ma probabilmente ho un amico di Montevarchi che vuole sostituire uno dei suoi ponti che se non erro e' tra le altre cose un ravaglioli. Non credo che voglia tanto...se vuoi mi informo, pero' devi venire a prenderlo qui in toscana.


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Hammer® - 23-01-2013

Quello che hai indicato in foto sarebbe perfetto per dimensioni e "fittaggio" (potrei anche evitare di imbullonarlo)... e sarebbe pure comodo perché è a Modena ed io sono di Reggio Emilia, però costa caro (tieni presente che quello che ho postato è in asta giudiziaria a 400 Euro) ed è a 380V.
Sostituire il motore con uno a 220V probabilmente mi costerebbe come il ponte intero... devo trovare qualcosa "plug&play" a 220V dalle mie parti, Montevarchi non è vicinissimo :no_:


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Fly Lemon - 24-01-2013

Trovare un ponte a 2 colonne a 220v e' un po' come trovare un ago in un pagliaio...senti magari un elettricista se sa come poterlo modificare da 380 a 220 senza cambiare il motore, altrimenti devi fare come un mio amico che ha trovato usato un generatore di corrente da 3,5kw che butta fuori anche il 380 e lui ci manda l'idropulitrice (che per inciso consuma piu' del ponte quindi se gliela regge, regge anche il ponte)

Concordo che 1200€ non sono pochi, ma per un ravaglioli mettili in conto: a circa 5-600€ prendi roba vecchia che non sai come e' messa, sugli 800 inizia trovare oggetti abbastanza buoni, ma per quelli messi benissimo e piu' recenti ci si deve spingere sopra i 1000...il mio se non erro l'ho pagato sui 1200-1300€: non ricordo l'importo preciso perche' oltre al ponte presi anche un crick a colonna ed una gruetta per motori (ripiegabile, che a me torna comoda per portarla dietro sul furgone o sul garage del camper quando devo andare a caricare roba voluminosa o pesante tipo motori ecc.) della OMCN praticamente nuovi ed un aspiratore che mi torna utile da applicare sul foro di sfiato della sabbiatrice oltre che quando uso diluenti e prodotti per la pulizia di carburatori ecc.ecc.

Non faccio il meccanico, ma essendo appassionato di meccanica e fai da te e commerciando ricambi per auto d'epoca sono tutti oggetti che in un modo o nell' altro fanno comodo

So che Montevarchi non e' vicinissimo, ma se vuoi mi informo dal mio amico quanto vuole...se non volesse tanto potrebbe anche convenire.
Per il trasporto tra l'altro da smontato non e' una cosa difficilissima da fare: considera che il mio l'ho portato smontato con un daily cassonato con la gru, ma possiamo caricarlo volendo anche con le gruette da motore...io avevo quest'amico che oltre al cassone aveva anche la gru per cui mi sono risolto e facilitato il lavoro, ma le gruette reggono tranquillamente il peso delle colonne e te lo dico non per sentit dire, ma perche' il mio fu smontato proprio con una gruetta da motore.


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Fly Lemon - 24-01-2013

Guardando ho trovato anche questi:

http://www.subito.it/attrezzature/ponte-a-due-colonne-usato-modena-56997538.htm
http://www.subito.it/attrezzature/ponte-sollevatore-auto-torino-57102676.htm
http://www.subito.it/attrezzature/ponte-modena-57109751.htm
http://www.subito.it/attrezzature/ponte-sollevatore-20-qli-modena-56728978.htm


Come si monta un ponte a 2 colonne? - Passat90 - 13-03-2013

Salve...scusate se mi intrometto...ho appena acquistato un Ravaglioli KP126...due colonne un motore....insomma, voi siete già esperti, non serve che dica di più....mi servirebbe capire come si smonta per trasportarlo...in particolare sta cosa del giunto cardanico tra colonna e pedana non l'ho ben capito...e secondo voi quanto può pesare una colonna?
grazie....mi scuso in anticipo se avessi postato fuori luogo...: Blink :