![]() |
consiglio su scelta fotocamera - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: consiglio su scelta fotocamera (/thread-21747.html) |
consiglio su scelta fotocamera - dafde - 31-01-2013 se la usi principalmente o spesso per lavoro allora vai di EosM, comoda, leggera (pesa metà di uno dei mie ormai ex obiettivi ![]() consiglio su scelta fotocamera - Antonio - 31-01-2013 Da una rapida ricerca pare che anche la 60d rientri nel budget, paradossalmente la piccolina (eos-m) è la più cara delle 3. Non saprei, anche l'idea di una macchina "importante", intendo nelle dimensioni, non mi dispiace. Domanda: tra 650D, 60D ed EOS-M quale scatta meglio a parità di ottica? consiglio su scelta fotocamera - dafde - 31-01-2013 La EosM la paghi profumatamente perchè è tecnologia quasi completamente nuova e con "pochi" pezzi "riciclati" da altri prodotti, difficilmente può raggiungere i livelli qualitativi delle reflex di cui sopra. Per il confronto: http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Canon-650D-60D-t461305.html consiglio su scelta fotocamera - mxdiAle - 31-01-2013 Antonio Ha scritto:Ho un budget di circa 1000 €, e non so dove andare a parare. Posso dirti che le reflex si equivalgono per prestazioni sia che siano canon che siano nikon....(ps butta un occhio anche su sony sono ottime macchine che possono usare vecchie ottiche Minolta di ottima qualità a prezzi bassissimi)...se escludi l'usato ti consiglierei di investire su un corpo base e una buona ottica (con 1000 euro ci sta dentro al pelo) da quello che ho capito non ti servono prestazioni particolari della macchina, per quello che descrivi che dovresti fotografare è sufficiente una compattina da 150 euro, se fossi in te acquisterei una reflex usata con un 35 mm (300/350 euro in tutto) poi valuterei bene il mio livello fotografico e con il tempo andrei verso quello che mi serve realmente, conosco tantissimi fotografi (anche pro) con attrezzature fantascientifiche che fanno foto mediocrissime per non dire schifose, la foto la fa chi scatta non la macchina ricordatelo ![]() consiglio su scelta fotocamera - Antonio - 31-01-2013 La compattina ce l'ho ma mi rendo conto, osservando foto scattate con macchine da poco e macchine serie, che le differenze nei dettagli sono abissali. Ora, io vorrei fare un salto di qualità, altrimenti non avrei neanche aperto questa discussione. Continuerei a far foto con l'iphone e la coolpix che già possiedo. Ho già detto che ho varie ragioni che mi impongono di comprare un prodotto nuovo, non usato. Grazie ![]() consiglio su scelta fotocamera - mxdiAle - 31-01-2013 La differenza che noti è solo nello sviluppo del raw, a meno che tu abbia visto stampe di una certa dimensione ![]() ![]() consiglio su scelta fotocamera - il Mamo - 31-01-2013 Con 1000€ penserei di prendermi un corpo Canon datato ma valido come una 40D usata (300/400€ con qualche accessorio...forse anche meno) e un obiettivo "tuttofare" tipo un 24-105 f4.0 Canon (750/800€ nuovo). Tanto conta molto di più l'ottica del corpo, e tra un po', con calma, comprerai altre ottiche e/o cambierai corpo, tenendoti sempre il 24-105 che, se trattato con cura, è eterno (oltretutto essendo un serie L monta anche sulle full frame professionali top di dio rasoterra) consiglio su scelta fotocamera - il Mamo - 31-01-2013 Leggo solo ora che hai bisogno che sia tutto nuovo....spendi per le ottiche e pensa poco al corpo, in ogni caso consiglio su scelta fotocamera - mxdiAle - 31-01-2013 Ps il salto di qualità lo fai con macchine che costano dai 5.000 euro un su, il resto è marketing per allocchi.... ![]() ![]() consiglio su scelta fotocamera - Antonio - 31-01-2013 il Mamo Ha scritto:Leggo solo ora che hai bisogno che sia tutto nuovo....spendi per le ottiche e pensa poco al corpo, in ogni caso Vuoi dire che potrei anche prendere una 1100D e un'ottica di qualità? |