![]() |
Alberi a camme - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Alberi a camme (/thread-22674.html) |
Alberi a camme - Gagio - 15-04-2013 alex zanardi Ha scritto:lo avevo capito che tu hai questo problema, ti basta trovare delle pastigle stile "Maserati" della giusta misura, ho anche un pelo più spesse e poi rettificare le tue.... se hai problemi a rettificarle, chiamami te le rettifico io.. il costo della sola rettifica è ridicolo... Grazie, terremo presente, anche se una cosa del genere G sa a chi farla fare con nulla... il punto e' che le uniche pastiglie Maserati trovate erano un sacchetto da 30... e s'e' preso quello che piu; si avvicinava.... e siamo andati avanti, altrimenti eravamo ancora la' a cercar pastiglie adesso mentre io faccio il rodaggio (finito) e risolvo la centralina, G sta vedendo di trovare roba adatta Alberi a camme - alex zanardi - 15-04-2013 Gagio Ha scritto:... anche se G ha preferito farle indurire lo stesso... Stella me la sconsigliato..... uno di questi giorni vengo giù a trovare G......con la lupara e gli chiedo gentilmente di dirmi cosa ha fatto hai tuoi assi... ![]() Alberi a camme - Gagio - 15-04-2013 AHAHHAHA, fai un favore anche a me!!! L'Arancia adesso va come un 1800 stock! ![]() Alberi a camme - alex zanardi - 15-04-2013 Gagio Ha scritto:AHAHHAHA, fai un favore anche a me!!! L'Arancia adesso va come un 1800 stock! hai speso un sacco di soldi.... hai perso quasi un anno... ma ci sono anche i lati positivi: ti sei fatto esperienza:haha: hai 15Cv in più di prima...:haha: in più il tuo ex 1.6 va di più..:haha::haha::haha: quando riuscirò a farlo funzionare. :oops: Alberi a camme - Gagio - 15-04-2013 alex zanardi Ha scritto:hai speso un sacco di soldi.... ...meno che andare in Mazda e farsi rimettere un 1600! alex zanardi Ha scritto:hai perso quasi un anno... Sono ccccciovane, io. alex zanardi Ha scritto:ti sei fatto esperienza:haha: e anche due discreti ***** alex zanardi Ha scritto:hai 15Cv in più di prima...:haha: per cilindro alex zanardi Ha scritto:in più il tuo ex 1.6 va di più..:haha::haha::haha: BUAAUAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHHA!!!!! :haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha: Alberi a camme - Doppiaeffe - 16-04-2013 ho semplificato troppo ma di solito i preparatori quando pensano a riprofilare puntano sui cv a discapito della coppia. perchè a un'eventuale rullata tutti leggono i primi. Alberi a camme - Fly Lemon - 16-04-2013 @ Bisso NO dai, Guru, no...non ho nemmeno una mx5! Semmai ho esperienza con qualche motore elaborato e tanta esperienza con uno dei motori piu' ostici della faccia della terra da far andare...il mitico bicilindrico delle vecchie 500, dove per recuperare mezzo cv devi ogni volta inventarti un sacco di cose. A mio avviso i numeri dati in fin dei conti non sono fuori di testa e comunque non inarrivabili: un RC di 9:1 contro uno di 9,5:1 fa sì la differenza, ma un RC piu' basso mi puo' anche permettere di spingermi tanto con gli anticipi senza incorrere in detonazioni, quindi mappando in modo giusto si potrebbe sfruttare questo punto per recuperare quello che non si ha da un RC piu' spinto senza dover ricorrere per forza a benzine 100 ottani o simili. SE poi questo non e' possibile da fare con l'elettronica stock e' un altro paio di maniche, ma vorrei ricordare che: a) L'elettronica del 115cv e' pure peggio di quella del 90cv b) C'e' chi sul 90cv ha montato le camme del 115cv rimappando ed ha ottenuto le stesse prestazioni del 115cv stock (vedi DarioG e Gyu71...il primo ha un ex 90cv con camme 115cv, mappa, filtro e scarico, mentre il secondo ha un 115cv-nuovo- con scarico e filtro e le auto hanno sostanzialmente le stesse prestazioni...anzi, se non erro Gyu ha rullato e ha come responso 122cv e DarioG ha le stesse prestazioni...la Cassia Docet ![]() ![]() ![]() Alberi a camme - Fly Lemon - 16-04-2013 alex zanardi Ha scritto:la compressione della 90'Cv e 9:1 mentre quella della 115 è 9,5;1 Come dicevo a Bisso la differenza di RC c'e', ma da 9:1 a 9,5:1 si sente meno che tra 10:1 e 10,5:1...si puo' sfruttare il minor RC per poter andare su con gli anticipi senza rischiare di avere detonazioni. Se questo poi sia o meno possibile farlo con l'elettronica stock e' un altro discorso anche se non credo che l'elettronica stock non riesca a comandare delle camme un po' piu' spinte di quelle del 115cv, ma a livello puramente meccanico la cosa e' fattibile...non sara' quel 0,5:1 di differenza sull' RC che mi fa perdere 5cv! Ne potro' perdere 2, ma non di piu' Alberi a camme - yuza - 16-04-2013 Ha ha quando io volevo prendere 15 Nm sembravo un pazzo, e qui si parla di 40 (e dico 40!!) Cv con 2 assi e una mappata...mi fate sbellicare, a volte... Alberi a camme - Antonio - 16-04-2013 Quella dei 100 e rotti cavalli reali della 90hp non è una "leggenda" ma una realtà, sono state fatte più rullate su motori stock, punto. Vero anche che l'ecu della 90 è mappabile mentre quella della 115 non lo è. Detto ciò, non so se sarei disposto a sacrificare l'indole della 90hp per avere 10 cavalli in più in alto, con l'uso che ne faccio ora il motore è un mulo da soma e nel traffico ha un'elasticità che, per fare un paragone "in casa", l'altra mia NBFL non ha, posso girare a 1.500 rpm in quinta e riprendere velocità in modo fluido SENZA scalare, cosa che con l'altra sono obbligato a fare. |