Mx5Italia
Mappatura ECU - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Mappatura ECU (/thread-23595.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Mappatura ECU - Pee Tee - 03-10-2013

Finalmente dopo diversi km e un paio di giorni posso dare le mie impressioni.
Indubbiamente l'auto ha guadagnato.
Tra gli interventi, oltre alla rimappatura vera e propria, viene eliminato quel "limitatore" tra prima e seconda e velocizzato il comando della acceleratore.

La mappatura è fatta sulla 95 Ron ma gradisce particolarmente Vpower 98 e 100.
Ora la mazdina ha un erogazione estremamente lineare e arriva su fino a 7300 giri (7500 indicati)
E sembra voler spingere ancora.

Ricordo che la mia intenzione non erano i numeri, ma semplicemente armonizzare i diversi lavori eseguiti, andando così a sistemare quei momenti di incertezza di una centralina che cercava di compensare come poteva, la presenza dei nuovi collettori senza kat in testa.

Unica cosa che "non mi piace" si fa per dire, è che prima con mappa stock, era percepibile quello scalino a 3500 che ti ricordava che stava iniziando il divertimento.

Ora essendo estremamente lineare quella sensazione non c'è più.
Inizialmente cercavo di capire se effettivamente l auto andasse di più. Semplicemente la "coperta" viene spostata più in alto, laddove gli aspirati devono arrivare per camminare.

Tirando le somme: non mi aspettavo i miracoli che una mappa fa sui turbo benza/diesel, lo considero un affinamento necessario visto le mie modifiche, ma mi ritengo soddisfatto.

L'auto è stata mappata su strada, ma volendo con un extra si può mettere anche sui rulli.
Piasini essendo stato il primo a metterci mano alle nc, conosce molto bene la materia.

Ho anche i log ma il telefono non me li legge dovrei cercare di farlo da PC.

Ho fatto una prova empirica con il software che uso per osservare i dati dell auto, e al primo tentativo ho staccato 7 secondi netti nello 0-100.. Immagino che se partissi come si deve potrei fare meglio, ma ripeto.. Senza Datron o simili sono solo dati indicativi.

Spero di aver dato delucidazioni!


Mappatura ECU - Pee Tee - 03-10-2013

Ah ps, quando ho un po' di tempo pensavo di fare una rullata per sfizio personale, vedremo..


Mappatura ECU - Daviz - 03-10-2013

Nel tuo resoconto manca un dato..... ovvero all'incirca il costo dell'intervento.. Big Grin
Non per farti i conti in tasca ma come hai detto su un aspirato stock o quasi non si possono ottenere grandi risultati come sui sovralimentati quindi imho la spesa diventa un parametro abbastanza importante..


Mappatura ECU - Gagio - 03-10-2013

Costo della mappa con "test su strada"?
E per i rulli quanto avrebbe voluto?


Mappatura ECU - Pee Tee - 03-10-2013

La spesa è esattamente quella riportata sul loro sito sotto la voce NC, ovvero 440 euro.
Con le rullate si andavano ad aggiungere 250/300 euro (non vorrei sbagliarmi su questo ultimo prezzo)


Mappatura ECU - Pee Tee - 03-10-2013

Daviz Ha scritto:Nel tuo resoconto manca un dato..... ovvero all'incirca il costo dell'intervento.. Big Grin
Non per farti i conti in tasca ma come hai detto su un aspirato stock o quasi non si possono ottenere grandi risultati come sui sovralimentati quindi imho la spesa diventa un parametro abbastanza importante..

Sì concordo, ma fatti certi interventi, vedi anche solo il 4 in 1 il motorsport la mappa VA FATTA.
Considera che con il 4 in 1 la carburazione sopra i 5000 a differenza di ciò che accadeva con la kat stock, smagrisce moltissimo
Voi girereste a cuor leggero sapendo che se fate una bella tirata, l auto in alto, smagrisce così?


Mappatura ECU - Paky - 03-10-2013

complimenti pt, ma non è rischioso spostare il limitatore? l'ncfl per aver più giri ha pistoni forgiati se non erro


Mappatura ECU - CiceNC - 03-10-2013

Ma con la rullata ti facevo anche meglio la mappa o tela rullavano e basta per vedere l'incremento di cavalli?


Mappatura ECU - enrymx5 - 03-10-2013

CoceNC Ha scritto:Ma con la rullata ti facevo anche meglio la mappa o tela rullavano e basta per vedere l'incremento di cavalli?

A me hanno detto che la mappatura con rullata richiede più giorni e non è necessaria su auto stock o quasi. Per queste ultime è sufficiente fare i log prima e dopo. Da questi poi si ricava anche l'incremento di potenza, sto ancora aspettando la relazione in merito, promessa via mail.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4


Mappatura ECU - enrymx5 - 03-10-2013

Beh, nell'attesa di ricevere i log, qualche considerazione sulla mappatura dopo averla provata un po' su strada.
L'erogazione è l'aspetto che colpisce maggiormente: molto più fluida, l'auto riprende sempre bene anche com marce alte, ora sopra i 4000 non è più pigra Big Grin. Passaggio seconda-terza in salita in zona limitatore davvero goduriosa...
Last but not least, il consumo: complice la coppia aumentata, in condizioni standard di riferimento (es. 140 in autostrada), è diminuito. Dai 12 km/l si è passati ai 13 km/l, misurazione fatta facendo da pieno a pieno. Non è molto ma è già qualcosa.
Complessivamente sono molto soddisfatto del lavoro di Piasini, l'auto ne ha guadagnato parecchio, non tanto sotto l'aspetto della potenza bruta (alla fine saranno 12-14 CV in più), quanto in guidabilità e fluidità nell'erogazione a tutti i regimi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4