GB. Porta targa Ely StYle - fracrist - 13-09-2013
ovviamente non è legale ecc ecc.
su nbfl fitta per forza (se no sego la macchina ad alex).
GB. Porta targa Ely StYle - alex zanardi - 13-09-2013
Claudio87 Ha scritto:ma fitta su nbfl? e in basso a sx gli sbirri non fanno storie visto che si attaccano a tutto per farti una multa?
come già detto non è omologato.... ma chi lo usa non mi pare abbia avuto problemi....
poi conosco tanti Mxcinquisti che sarebbero felici di attirare l'attenzione con un "porta targa" originale, distraendo cosi altri controlli su cose peggiori :haha::haha::haha:
su NBFL controllo.... è farò in modo che possa fittare. 
a te la scelta...
GB. Porta targa Ely StYle - pilistation - 13-09-2013
fracrist Ha scritto:ovviamente non è legale ecc ecc.
su nbfl fitta per forza (se no sego la macchina ad alex).
Citazione:Art. 259. Regolamento di Attuazione
Modalità di installazione delle targhe
1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;
b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;
c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;
d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;
e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;
f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30ø con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.2. É ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. É vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. É vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260.
Come vedete, sulla targa anteriore, c'è molta libertà
GB. Porta targa Ely StYle - alex zanardi - 13-09-2013
pilistation Ha scritto:Come vedete, sulla targa anteriore, c'è molta libertà
grazie. :beer:
GB. Porta targa Ely StYle - alex zanardi - 13-09-2013
fracrist Ha scritto:ovviamente non è legale ecc ecc.
su nbfl fitta per forza (se no sego la macchina ad alex).
penso che per te, ne farò uno superinforzato.... sarà di circa 126Kg :haha:
modello speciale per Fra..... tutti gli altri avranno peso contenuto...
GB. Porta targa Ely StYle - fracrist - 13-09-2013
alex zanardi Ha scritto:penso che per te, ne farò uno superinforzato.... sarà di circa 126Kg :haha:
modello speciale per Fra..... tutti gli altri avranno peso contenuto...
tu sì che mi vuoi bene, l'ho sempre saputo.
per ringraziarti spruzzerò un bel po' d'olio nei condotti di raffreddamento dei freni, dicono che aiuti in staccata.
GB. Porta targa Ely StYle - alex zanardi - 13-09-2013
fracrist Ha scritto:per ringraziarti spruzzerò un bel po' d'olio nei condotti di raffreddamento dei freni, dicono che aiuti in staccata.
sicuramente consumerai meno pastiglie.... per la frenata non so prova poi mi dici. 
P.S. se parlavi dei miei condotti aria..... sappi che li ho spostati devi ri cercarli. :no_:
GB. Porta targa Ely StYle - maurisv - 22-09-2013
Ok uno anche per me, modello A da montare a Sinistra.
targa come Elisa quindi direi 34.
ritiro a mano se per te va bene.
ciao
GB. Porta targa Ely StYle - fracrist - 22-09-2013
È possibile averlo forato, ovvero alleggerito?
Inviato dallo strumento del demonio con il citofono.
GB. Porta targa Ely StYle - peri - 22-09-2013
Domanda forse stupida, è possibile verniciarlo di nero? Oppure non tiene il colore su questo materiale?
|