![]() |
Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? (/thread-24507.html) |
Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - .SharK - 05-12-2013 Alpha4 Ha scritto:Shark, in Francia dove? Spero per te vicino ad una grande città.. Ahimè, no. Andrò vicino a Poitiers (40k abitanti...) Fottetevi tutti con amore ![]() Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Alpha4 - 05-12-2013 Rinnovo alla l'offerta per il camion di antidepressivi ![]() Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Gyu71 - 05-12-2013 Vengo a prenderla io, nel 2014 voglio andare in UK a fare una Endurance su ghiaccio con un po' di gente suonata... ![]() Ovviamente me la presterai ed io sarò libero di sfasciarla, così non avrai più il problema.:haha: Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Enuma - 06-12-2013 Se non la vuoi mettete sul carrello e portartela via, allora affidala al forum. Uniamo le forze e la prepariamo per la 24 Ore del Nurburgring. Cosi`quando torni hai una macchina da corsa con un pedigree tutto gratis. Ovviamente qualche rischio c'e'. Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2 Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Pdor figlio di Kmer - 06-12-2013 con le pistine stupende che ci sono in francia ?? dai trova il modo di portarla di la ! chiedi a Mauro ;-) Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - SymonDark - 06-12-2013 Al tuo posto, Shark, valuterei il tutto : NOn immatricolerei il veicolo se 1) hai un buon rapporto di fiducia con il tuo attuale assicuratore Es. lo avvertirei ufficiosamente del trasferimeto e gli chiederei di coprirmi in caso di sinistro! 2) se sei matematicamente sicuro di rientrare entro due anni in Italia! 3) se la tua futura residenza ti permette di rientrare di tanto in tanto in patria. Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - smoke - 06-12-2013 Sei obbligato a reimmatricolare ma non esiste nessun DB europeo. Quindi nessuno sa che auto possiedi. Io ne ho 3 targate belga e una italiana. L'attestato di rischio vale comunque 5 anni (legge Bersani) quindi nessun problema per due anni. Quando ho venduto la MR2 a un parigino so che come sempre in EU (per auto post 98) devi avere CoC europeo. ECoC Fiat non so (Porsche 280, Mazda 130, Honda 110, Toyota 140 euro) Costi in Fr non so. Ita e Belgio come un normale passaggio di proprieta' veicolo usato piu' la contestuale revisione. http://www.diplomatie.gouv.fr/fr/vivre-a-l-etranger/preparer-son-retour-en-france/les-formalites-douanieres/article/l-importation-en-france-d-un Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - anais - 07-12-2013 Bella domanda... Se volessimo portare le nostre in Australia? Io la mia mx5 non la vendo neanche sotto tortura.... ![]() Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Number34 - 07-12-2013 Dal punto di vista economico credo sia anche peggio di chi importa una NA 90cv dall'Inghilterra. Pensa solo al viaggio e doverla riadattare per la guida a destra Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 Trasferimento all'estero per lavoro: che fare dell'auto? - Gagio - 07-12-2013 Number34 Ha scritto:Dal punto di vista economico credo sia anche peggio di chi importa una NA 90cv dall'Inghilterra. ? 200 euro di fanali di seconda mano e un microchip da 10 euro per convertire il tachimetro da chilometri in miglia, cosi' non cambi nemmeno i fondini. |