Mx5Italia
AEM oppure COBALT.... parliamone - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: AEM oppure COBALT.... parliamone (/thread-24606.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


AEM oppure COBALT.... parliamone - Pee Tee - 16-12-2013

Ahahah si si il pollo Big GrinBig Grin


AEM oppure COBALT.... parliamone - SymonDark - 16-12-2013

:haha:


AEM oppure COBALT.... parliamone - karlitos - 16-12-2013

preso l'aem! confermato e pagato l'ordine alle 14 e 30.... e alle 15 e 10 già la mail di conferma col tracking.... funziona tutto..... FUORI DALL'ITALIA!!!


AEM oppure COBALT.... parliamone - TraLaLa - 16-12-2013

Karlitossss pazzo Big Grin pure io non l' avevo mai presa perchè la trovavo solo a 400€ Big Grin ma poi, magie magie...!


Ragassuoli, per il resto, c' era un topic, ma riassumendo..

-la pulizia si fa benissimo smontando i pannelli sotto, se poi avete il pannello singolo centrale (originale senza rivetti, o in alluminio aftermarket ad es), allora si fa tutto molto velocemente..

-il filtro è già dotato di una sua calzetta di protezione, non mi sembra affatto che si sporchi cmq, magari buttateci un occhio se fate un bel giro nella sabbia.. ma la calzetta dovrebe cmq salvare Smile

-il filtro è legale in USA, mi pare anche California, perchè NON va oliato.. in Italia cmq è ovviamente illegale.. aprendo il cofano fa la sua bella figura, un bel tubo lucente (se pure lo verniciate nero, ci saranno i manicotti fascettati a vista), ma sopratutto da davanti si vede il cono da dietro la griglia..

-per montarlo serve smontare tutto, si potrà evitare giusto di rimuovere la barra trasversale del telaio, che se pur viene indicato nelle istruzioni (molto dettagliate e illustrate) di rimuovere, se giocate bene il filtro ci passa lo stesso senza bullone togliere


AEM oppure COBALT.... parliamone - karlitos - 16-12-2013

io l'ho preso unicamente perché praticamente la mia sta diventando un mostriciattolo da pista... e dato il recente accduto della valvola egr che mi ha portato alla sua eliminazione, visto che devo prtarla a fare la mappatura all centralina ho buttato ache questo nelle spese, perché no! alla fine penso che mappando rederò di più conn questa configrazone d'aspraioe.... comunque ciò non toglie che la usi anche qualche volta il fine settimana.... poi sta a giorni/settimane nel box! una domanda mi sorge spontanea ma quando lavi la macchina come fai? io la lao con l'idropulitrice, mi sa che dovrò scansare il muso dando solo una passata con acua correte ??


AEM oppure COBALT.... parliamone - Dangerfield78 - 16-12-2013

...ma è così carino il cobalt!... tutti con sti coni che non servono ad una mazza! :haha:


AEM oppure COBALT.... parliamone - Garrett85 - 16-12-2013

io la lavo senza problemi... ovviamente non vado con la lancia in pressione sul cono!!


AEM oppure COBALT.... parliamone - karlitos - 16-12-2013

grazias!


AEM oppure COBALT.... parliamone - Bulz - 16-12-2013

se proprio sei dubbioso potresti sempre adottare la semplice soluzione di modificare l'aem Wink in modo da occultare il filtro dietro al bumper (soluzione adottata da Moto-east per il loro intake, che a quanto pare dalle dyno rilasciate qualcosina fa ben!)

[Immagine: grmproject_067_w640.jpeg]
http://blog.tirerack.com/blog/str-autocross-project/aem-cold-air-intake-installation


AEM oppure COBALT.... parliamone - TraLaLa - 17-12-2013

Sotto ai rulli non teme nulla!.. o almeno in parte.. ammetto che mi pare di sentire un po' di più "l' umidità" che c'è nell' aria se c'è qualtempo.. ma saranno pippe mie magari ^^


Cmq, piuttosto che modificare l' aem per nasconderla dietro al paraurto, tanto vale optare per altre soluzioni.. c'è già qualcuno che adotta questa soluzione se ben ricordo, o cmq penso che uno dei benifici che ha è proprio andare in "piena" zona arieggiata.. poi non so, però mi sembrerebbe un po' riduttivo farlo arrivare dietro..