![]() |
olio abarth - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: olio abarth (/thread-2489.html) |
olio abarth - shinnolo - 17-03-2009 Ste Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:le case non sempre fanno le scelte giuste per vari motivi (in genere ecologici) Ho sentito un meccanico sostenere che l'operazione serve solo per poco tempo, perché poi le centraline si autoadattano e recuperano i 10°... Invero era un discorso generico, non detto da un grande conoscitore della mx-5! olio abarth - Duff - 17-03-2009 mr.magoo87 Ha scritto: buaaaaaaaahahahahhahaah : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : aggiungerei questa è proprio una CA una grande cazza ![]() olio abarth - nitro-ale - 18-03-2009 shinnolo Ha scritto:Ste Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:le case non sempre fanno le scelte giuste per vari motivi (in genere ecologici) evitiamo di riportarle, perchè qualcuno potrebbe farsi trarre in inganno olio abarth - pit la bestia - 18-03-2009 sulle NA l'anticipo si regola con una pistola stroboscopica e ruotanto il sensore di posizione albero a camme. Un po come si faceva sulle vecchie auto a carburatore con lo spinterogeno! Quindi la vedo assai complicato che la centralina recuperi l'anticipo perchè lo regoli tu meccanicamente.... Da Nb in poi l'anticipo è gestito automaticamente dalla centralina tramite un sensore di battito MANNAGGIA LA MISERIA PORCA!!!!!!!!! lo voglio pure io l'anticipo regolabile..... ho fatto una tirata e analizzavo con il tester in certe fasi mi portava l'anitcipo a 5° ma dico io???????? sono cose da fare???? e dove vanno a finire i miei miseri scarsi 130cv già 10 in meno di queli che dovrei avere!!!! |