![]() |
Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi (/thread-24987.html) |
Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Fabiolous - 30-01-2014 Questa discussione è lo specchio dell'Italia. Che rabbia! Leonardo, mi dispiace tantissimo! Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Dangerfield78 - 30-01-2014 x-vas Ha scritto:Il discorso dei 10 giorni è quello che ti avevo detto anch'io. Ma infatti c'è da chiarire questo punto che è fondamentale. Tra le tante cause potrebbe esserci un indirizzo di recapito totalmente sbagliato. Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 30-01-2014 Andrò domani, oggi con il lavoro non potevo proprio… non ho idea da dove arrivi la somma di 4500 euro (tonda tonda poi), sul passaggio non so che dirvi, anni fa stavo comprando una Classe A con fermo amministrativo (il proprietario ne era all'oscuro) e hanno bloccato la pratica, idem ieri.. A quanto ne so le auto con fermo amministrativo non possono circolare, non è penale come per il SEQUESTRO amministrativo, ma la multa è salatissima e in caso di incidente mi risulta che l'assicurazione non paghi. Cito: 'Quando si verifica un fermo amministrativo dell'autovettura le assicurazioni accettano di assicurare il mezzo, partendo dal presupposto che loro non possono sapere a quale procedimento è soggetta l'autovettura. In casa di sinistro, però, la Compagnia Assicurativa si rifiuta di pagara perché l'autovettura sotto fermo amministrativo non era autorizzata a circolare'. Bhe, grazie del supporto morale, appena capisco meglio a questo punto concluderò il T, così, per condividere almeno una spiegazione. Sicuramente non sono bolli non pagati (devo ancora pagare quelli del 2013, ma faccio sempre così, li pago tutti appena inizia l'anno successivo con relativo lievissimo sovrapprezzo), sicuramente non sono tasse perché sono lavoratore dipendente. Resta solo l'ipotesi multa/e. Vedremo. Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Drakkar - 30-01-2014 bruttissima storia Leo, in bocca al lupo! Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Antonio - 30-01-2014 Mi dispiace moltissimo Leo, aggiornaci sulla situazione, ma penso possa volgere a tuo favore se dimostri che non hai ricevuto le raccomandate visto che hanno la ricevuta di ritorno. Un avvocato saprà senz'altro dirti come procedere nel migliore dei modi. Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Antonio - 30-01-2014 Magari non serve ad un *****, però magari questa app può aiutare. ![]() ![]() Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Jeluca - 30-01-2014 Che robe ragazzi! Io non vorrei esagerare, ma credo che queste follie della burocrazia esistano principalmente per un motivo: il popolo è sfinito, stremato e soprattutto disarmato. Vadano in Texas a bloccare i pick up della gente o le moto ai "motociclisti"! Là ognuno ha le sue armi e tanti anche automatiche da assalto.... perchè laggiù sono uomini liberi, qui siamo schiavi. Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 30-01-2014 Antonio Ha scritto:Mi dispiace moltissimo Leo, aggiornaci sulla situazione, ma penso possa volgere a tuo favore se dimostri che non hai ricevuto le raccomandate visto che hanno la ricevuta di ritorno. Un avvocato saprà senz'altro dirti come procedere nel migliore dei modi. Eh, purtroppo non è così. Nel senso che se loro dicono che l'hanno spedita io DEVO averla ricevuta, anche se non c'è nessuna ricevuta di ritorno firmata. Effettivamente questa logica ha senso perché (come diceva Gagio) altrimenti sarebbe troppo facile, non pago mai le multe, non ritiro mai le raccomandate e dico di non aver mai ricevuto nulla. Però la situazione adesso è che l'utente non ha strumento di difesa, di fronte ad Equitalia che dice "noi abbiamo spedito" c'è solo da credergli. Sto scoprendo un mucchio di forum sull'argomento, il mio caso è il più piccolo e tranquillo, ci sono storie davvero ma davvero allucinanti. Sì, comunque brutta questa sensazione d'impotenza... Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Antonio - 30-01-2014 Mi domando a cosa serva allora la ricevuta di ritorno! Lavoro in uno studio legale e senza ricevuta di ritorno la notifica di un qualsiasi genere di documentazione non è effettiva..si vede che quando si tratta di fottere soldi dalle tasche della gente tutto è permesso.. Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Daviz - 30-01-2014 Certo che dal 2004 almeno una letterina all'anno di sollecito potevano anche mandarla, eh! Magari una arrivava.. L'esistenza stessa di una entità per la riscossione dei tributi (e altro...) come Equitalia S.p.A che si muove ambiguamente tra diritto pubblico e diritto privato è di per se aberrante.. |