Mx5Italia
Info cinghia di distribuzione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Info cinghia di distribuzione (/thread-25299.html)

Pagine: 1 2 3 4


Info cinghia di distribuzione - Paky - 23-10-2015

CiceNC Ha scritto:sbagliato se si spacca la catena le valvole non vanno a toccare i pistoni
Sicuro? Io ho sempre letto che la nc è a interferenza..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk


Info cinghia di distribuzione - CiceNC - 23-10-2015

Paky Ha scritto:Sicuro? Io ho sempre letto che la nc è a interferenza..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Sicurissimo


Info cinghia di distribuzione - progitto - 24-10-2015

http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=303766


Info cinghia di distribuzione - angeloc4 - 24-10-2015

CiceNC Ha scritto:Sicurissimo

Scusa,ma te la sei inventata o veramente ci credi?Eek


Info cinghia di distribuzione - Pee Tee - 24-10-2015

CiceNC Ha scritto:Sicurissimo
No Davide, il motore MZR della NC é a interferenza.

Ma con la catena si può stare tranquilli.


Info cinghia di distribuzione - mauro - 24-10-2015

Bulz Ha scritto:ho guardato il manuale di officina x NC. NON si parla di alcuna registrazione della catena, il tensionatore della medesima è un pistoncino attuato idraulicamente (olio motore) che agisce su una delle due chainguide.
[Immagine: 6715637513_0faeab940d_b.jpg]
Per quanto concerne la sostituzione della catena, alcuni utenti l'han effettuata (info da miata.net) intorno alle 100000 miglia (160000km) o comunque non appena si è verificato del rattling, imputabile ad un cedimento della catena stessa. Ho spulciato il manuale di officina ma non sn stato in grado di trovare un dato ufficiale per il rifacimento della distribuzione..
ultima considerazione, la NC ha un catenaccio molto molto solido, qua una img di confronto tra il 2.0 e il 2.3
[Immagine: 8yO1X1qFTeeuyuNhxPGqxWgFKFMnGV37PmCoJkHg...-h221-p-no]


Certe volte mi chiedo perche intervenite se siete ignoranti....ma quale cotensionatore a pistoncino attuato idraulicamente tramite olio motore ....é un normalissimo tendicatena con meccanismo a molla ma ve le sognate la notte certe cose :haha::haha:
Guarda e impara.....
https://youtu.be/RqwnDmDkZrQ
minuto 3,20


Info cinghia di distribuzione - Fletch - 24-10-2015

Mauro ti invito anch'io a smorzare i toni. Non ci sarà una terza richiesta.


Info cinghia di distribuzione - Bulz - 24-10-2015

grazie per la delucidazione, io ai tempi del post avevo unicamente riportato quanto emerso da una discussione del forum usa di riferimento, dove un utente lamentava rumore di sferragliamento della catena ed era stato ipotizzato che fosse un problema legato all'olio e al suddetto tensionatore ponendoli in correlazione diretta.

Detto questo, l'ignoranza si può sempre sopperire con l'umiltà dell'apprendimento, la supponenza di superiorità manifesta purtroppo non ha correttivi.


Info cinghia di distribuzione - mauro - 24-10-2015

Fletch Ha scritto:Mauro ti invito anch'io a smorzare i toni. Non ci sarà una terza richiesta.

Scusa mi puoi spiegare questa tua richiesta di smorzare i toni, a cosa ti riferisci?


Info cinghia di distribuzione - mauro - 24-10-2015

Bulz Ha scritto:grazie per la delucidazione, io ai tempi del post avevo unicamente riportato quanto emerso da una discussione del forum usa di riferimento, dove un utente lamentava rumore di sferragliamento della catena ed era stato ipotizzato che fosse un problema legato all'olio e al suddetto tensionatore ponendoli in correlazione diretta.

Detto questo, l'ignoranza si può sempre sopperire con l'umiltà dell'apprendimento, la supponenza di superiorità manifesta purtroppo non ha correttivi.

il termine ingnorante non é offensivo significa ignorare / non conoscere.............