Mx5Italia
Prodotti per pulizia... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Prodotti per pulizia... (/thread-2561.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Prodotti per pulizia... - Antonio - 25-01-2012

La mia intenzione era quella di sgrassare e pulire il vano motore della NA perchè fa schifo. Lo faccio una volta sola e poi le volte successive mi limiterò a passare lo straccio di tanto in tanto. Pensavo quindi di usare lo chante clair (magari allungandolo, che ne dici?) e poi spruzzare l'acqua per sciacquare, stando attento a non toccare fili elettrici e staccando le pipette delle candele.


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 25-01-2012

direi che può andare!

eventualmente le zone a rischio puoi coprile con un sacchetto in nylon (quelli per il freezer), comunque non ho mai avuto particolari problemi Confusedmiley:


Prodotti per pulizia... - fracrist - 25-01-2012

mi riallaccio a questa discussione perchè sul sito c'è la guida di un altro utente in cui spruzza chante clair di qua e di là e via che si va, poi dopo aver asciugato spruzza l'autoglym vinil and rubber care sulla roba di gomma.
Ho provato l'autoglym sulle plastiche interne, devo dire che è decisamente unto anche se spruzzato sul panno e non direttamente sul cruscotto, ci vogliono circa 5 giorni perchè se ne vada la sensazione di "capelli sporchi" quando lo tocchi.

Io credo che diluirò al 50% lo chanteclair, ma l'autoglym mi conviene usarlo diluito in egual misura?
Sarebbe meglio non usarlo proprio, tanto l'azione antipolvere non serve a nulla dentro un cofano?

Confusedmiley:


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 25-01-2012

I dressing (tipo l'autoglym) si applicano per dare un po' di brillantezza nell'immediato, ma fidati che col calore l'effetto svanisce dopo poco (infatti io pulisco e basta senza applicare niente).

Sul fatto che sia untuoso, io preferisco prodotti secchi al tatto, quindi non dico niente :chessygrin:. Prova a diluirlo quando lo usi, magari migliora!


Prodotti per pulizia... - fracrist - 26-01-2012

Elwood Blues Ha scritto:Sul fatto che sia untuoso, io preferisco prodotti secchi al tatto, quindi non dico niente :chessygrin:. Prova a diluirlo quando lo usi, magari migliora!

Grrrazsssie! quindi tu che usi per le parti in plastica degli interni?


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 26-01-2012

fracrist Ha scritto:Grrrazsssie! quindi tu che usi per le parti in plastica degli interni?

303 aerospace protectant (finitura opaca, va bene anche sulla capote in vinile)

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?cPath=1373_1374&sort=2a&products_id=137&products_name=303%20Aerospace%20Protectant%20473%20ml


Prodotti per pulizia... - LucaJones - 26-01-2012

Ciao Elwood,

dopo i buoni consigli che mi hai dato per la capote... io credo di avere un paio di piccole macchie di calcare sul cofano. Cosa posso fare per eliminarle? E per evitare che si formino??
Tieni conto che non ho molta pratica di polish e strumenti più aggressivi di… uno sgrassatore o di una claybar!

Ho visto le foto delle MX-5 che hai curato. E' da una delle tue foto che ho capito che quelle che ho sul cofano sono macchie di calcare, piccole, visibili solo controluce e se "le vado a cercare", ma ci sono.
Davvero molti, molti complimenti per i risultati che ottieni nel detailing! :clap2:


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 26-01-2012

ciao e grazie per i complimenti :chessygrin:

Il calcare è una brutta bestia, perchè penetra in profondità nella vernice. Anche vedendo le macchie, è difficile valutare a che punto siano arrivate.

Le soluzioni sono le seguenti:

-Macchie superficiali: lavaggio a mano approfondito, utilizzo della claybar ed eventualmente leggera lucidatura (a mano) con abrasivo medio. Se le macchie sono leggerissime potrebbe bastare un abrasivo molto fine tipo una cleaner wax o un pre-cera come il Lime Prime della Dodo Juice.

-Macchie profonde: lucidatura a macchina fino all'eliminazione del difetto

-Macchie molto profonde (come quelle che c'erano sulla mx5 di Progitto): carteggiatura e lucidatura a macchina

Per evitare che si formino è importante:

-Lavare l'auto usando uno shampoo di qualità (che non vuol dire costoso)

-Lavorare all'ombra o comunque evitare l'esposizione diretta al sole

-Evitare assolutamente di far asciugare l'acqua presente sull'auto

-Al termine del lavaggio asciugare subito l'auto con un panno adatto (possibilmente in microfibra)


Prodotti per pulizia... - ORZO - 26-01-2012

Elwood Blues, io alla fine del lavaggio di solito rovescio con un annaffiatoio parecchi litri di acqua demineralizzata, (io la raccolgo dal mio Climatizzatore di casa in bidoni da 60 litri) e questo mi aiuta tantissimo a prevenire il calcalre! Thumbup
Sta famosa Clay bar devo ancora capire come funziona!: Neutral :


Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 26-01-2012

ORZO Ha scritto:Elwood Blues, io alla fine del lavaggio di solito rovescio con un annaffiatoio parecchi litri di acqua demineralizzata, (io la raccolgo dal mio Climatizzatore di casa in bidoni da 60 litri) e questo mi aiuta tantissimo a prevenire il calcalre! Thumbup
Sta famosa Clay bar devo ancora capire come funziona!: Neutral :

E' sicuramente una buona idea! L'innaffiatoio non è una novità assoluta, lo usano anche alcuni detailers! :chessygrin:

L'ideale sarebbe avere un buon addolcitore, ma ha dei costi e degli ingombri non alla portata di tutti :wacko:

La claybar è una barretta di argilla, porosa e facilmente modellabile (tipo pongo).

Grazie alla sua porosità riesce ad intrappolare i residui che si accumulano sia sulla superifice che nei pori della vernice (catrame, polvere incrostata, particelle di fuliggine, ferodo dei freni, ecc). Sono tutti residui che rendono spenta e ruvida la vernice e che non possono essere eliminati con il solo lavaggio.

Pensa che dall'auto di Fiabeschi, dopo 2 passaggi di claybar a grana grossa usciva ancora polvere di silice+schifezze varie, in quanto la macchina viene sempre parcheggiata in una vetreria. Prima del trattamento la vernice era più ruvida della carta vetrata. Wink