![]() |
Temperatura acqua 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Temperatura acqua 1.8 (/thread-26524.html) |
Temperatura acqua 1.8 - pafra - 30-06-2014 Non so perché questa idea del solo refrigerante. ....è assolutamente sbagliato. ..la cosa che riesce a dissipare meglio la temperatura del motore è l'acqua. ...solo che a 100 gradi bolle e allora si mette il liquido che alza i gradi di ebollizione... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Temperatura acqua 1.8 - luc@ - 30-06-2014 oldcafe Ha scritto:Se la ventola non parte devi cambiare il suo relè Ciao, ma devo cambiare il relais anche se ponticellando TFA e GND la ventola parte? Io ho paura che il termostato sia andato. Per il resto: 1) che radiatore mi consigliate? Ho visto quello di IL: posso comprarlo e montarlo senza problemi? 2) dovessi cambiare radiatore, mi conviene comprare tubazioni nuove per sostituire quelle esistenti? 3) il termostato dove lo posso comprare? Grazie mille per l'aiuto! Luca Sent from my iPad using Tapatalk Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 30-06-2014 pafra Ha scritto:Non so perché questa idea del solo refrigerante. ....è assolutamente sbagliato. ..la cosa che riesce a dissipare meglio la temperatura del motore è l'acqua. ...solo che a 100 gradi bolle e allora si mette il liquido che alza i gradi di ebollizione... infatti anch'io ero incredulo, ma dopo due persone che mi hanno consigliato di provare ho voluto vedere, ma come immaginavo probabilmente si riferivano all' antigelo pronto, e non puro. da qui in poi , almeno d' estate metterò solo il minimo sindacale di antigelo, in una percentuale ben al di sotto delle specifiche consigliate. Temperatura acqua 1.8 - nofear - 30-06-2014 Doppiaeffe Ha scritto:interessante, che olio è ? dove si trova?Io l'ho comprato presso un negozio che rifornisce le officine meccaniche. Si usa molto come refrigerante e pulente per lavorazioni con il tornio. Da circa 10 anni ne faccio uso per la pulizia del circuito del motore marino e riesce a mantenere in ottimo stato finanche la valvola termostatica. Sembra che sia appena montata. Temperatura acqua 1.8 - Slim - 01-07-2014 At Luc@: 1) A parità quasi di costo, metti quello più grande da 60mm. Lo monti in un oretta scarsa. Sganci i manicotti superiore e inferiore, lasci svuotare il circuito. Sviti i dadi che lo tengono ancorato alle staffe sul longherone anteriore, sganci i connettori delle ventole, e lo sfili tirando verso l'alto. Fai lo swap delle ventole sul nuovo e rimonti il tutto. Riempi il circuito. Finito! 2) Per le tubazioni, fai un controllo a vista e tattile, se sono da cambiare te ne accorgi (io non ne ho avuto bisogno) 3) Il termostato l'ho cambiato pure io. Male non fa, ma almeno nel mio caso, era perfettamente funzionante ed efficiente. puoi provare a sostituirlo prima del radiatore. Se fosse lui, ti risparmi i soldi del radiatore. Lo trovi sia originale che aftermrket a pochi euro. Nota: con il radiatore maggiorato la temperatura difficilmente ti raggiungerà i 95/96 gradi anche con temperatire esterne estive elevate (in poche parole la ventola non partirà quasi mai). Io stesso che mi ritrovo la targa dentro la bocca non ho più problemi.. Temperatura acqua 1.8 - oldcafe - 01-07-2014 luc@ Ha scritto:Ciao, Non te lo so dire, a me era capitato e cambiandolo l'eletroventola é tornata a funzionare correttamente Temperatura acqua 1.8 - Lanf - 01-07-2014 Il radiatore IL da 42mm è grande esattamente quanto quello stock. E' stato un ottimo upgrade sulla mia NA. Questo qui: http://ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3782&oid=12&depth=0&page=1&count=49&PHPSESSID=e89eaa09249660564eb23e5137e42837 Temperatura acqua 1.8 - quentin - 01-07-2014 Anche la mia na 1.8 come affronta una salita la temperatura inizia a salire, comunque restando nei limiti accetabili, cioè la lancetta si posiziona intorno ai tre quarti della scala......ho risolto il problema aggiungendo seconda ventola comandara manualmente.... premetto che la pompa acqua e' nuova, liquido antigelo miscelato nella giusta quantità, non esistono perdite, non è presente " melma " nell impianto, il radiatore e ' stato smontato e ripulito sia interamente che esternamente..... unico problema, se così si puo dire..... durante i primi minuti di utilizzo, all interno dell autovettura zona riscaldamento si sene il gorgoglio del liquido, come se vi fossero delle belle d' aria..... ma l' impianto è stato regolarmente spurgato. Temperatura acqua 1.8 - pafra - 01-07-2014 Forse spurgato male. ..chi ha fatto lo spurgo? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Temperatura acqua 1.8 - CJ_ - 01-07-2014 Non affidatevi troppo all'indicatore se non avete una 115. Ma tanto lo sapete già vero ? |